Archivi autore: Comitato di Redazione

Arriva il Generale, ma è già vecchio. L’Egitto dopo le elezioni

        di    Gianluca Solera     L’ultima volta che sono rientrato dall’Egitto è stato cinque settimane fa. Arrivai dal Cairo a Verona il mattino del 25 aprile, per partecipare all’Arena di Pace e Disarmo, portando con me una … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Cultura | Lascia un commento

La Chiesa italiana ai tempi di Papa Francesco

 di    Marcello Vigli «Non possiamo tollerare più a lungo che i mercati finanziari governino le sorti dei popoli piuttosto che servirne i bisogni, o che pochi prosperino ricorrendo alla speculazione finanziaria mentre molti ne subiscono pesantemente le conseguenze». Queste … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Religioni | Lascia un commento

EDITORIALE

SOMMARIO N. 7 Ci sono dei luoghi che, pur non essendo reperibili sulla carta geografica né visibili nello spazio della realtà fisica, esistono tuttavia con netti e precisi contorni identitari, solo perché la letteratura ne ha certificato l’esistenza. Così come … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali | Lascia un commento

Carte d’archivio e di frontiera

  di    Alessio Angelo Spesso si dimentica che la Storia degli incontri/scontri tra popoli, quella che potremmo chiamare la Storia dei confini, non è semplicemente una storia delle differenze ma anche una storia delle somiglianze. Questi vettori opposti creano una … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Inversione residenziale: mutamenti nell’uso dello spazio sociale a Malta*

di Jeremy Boissevain L’uso dello spazio per scopi residenziali è legato in modo dinamico con l’ambiente fisico e sociale. I cambiamenti in quell’ambiente influenzano l’utilizzo dello spazio. I cambiamenti nell’ambiente costruito per l’uomo derivanti dai cambiamenti nel modello di utilizzo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La memoria autentica

di    Alessandra Carnesi «L’identità ha origine da processi di selezione e rimozione della storia; quindi si perpetua, riproducendo o riformulando se stessa, per via di meccanismi che si possono individuare a partire dalle rappresentazioni culturali tramandate (la memoria collettiva) … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

L’isola che (non) c’è. Rappresentazioni politico-mediatiche della “vicenda Lampedusa”

di    Antonella Elisa Castronovo «Terraferma è il nome che le isole più piccole danno alle isole più grandi: per Lampedusa, la terraferma è la Sicilia, e per la Sicilia, la terraferma è l’Italia, l’Europa. È solo questione di proporzioni. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Escatologia e decostruzione della jiāhd attraverso i Sette Luoghi di Ziedan

   di Annamaria Clemente «Ma lui non era un ingenuo, e non avrebbe cambiato opinione, così come non avrebbe mai deviato dalla sua speranza nel Paradiso e nella grazia di Dio nel Giorno del Giudizio. Hajj Bilal ripeteva sempre ai … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Il fare poesia del soggetto collettivo anonimo “Noi Rebeldía”

  di    Antonino Contiliano “Noi Rebeldía” è il nome di un soggetto collettivo poetico sine nomine che si sperimenta nella costruzione di un testo collettivo poetico comune e in rete. Un’operazione costruttiva dove il soggetto e la soggettività singolare … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | 1 commento

La Tunisia e la nuova Costituzione: contraddizioni e speranze

   di    Federico Costanza Sono passati più di tre anni dalla cosiddetta “Rivoluzione della Dignità” (karama in arabo) del gennaio 2011 in Tunisia, malamente soprannominata “Rivoluzione dei Gelsomini”. La terza Costituzione della storia moderna tunisina è stata finalmente approvata … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Società | Lascia un commento

Butchery, boucherie, vucciria. Non siamo poi così tanto diversi

di Alessandro Curatolo Londra. Aprile 2014. Oggi è il mio giorno libero e dopo aver visitato l’Institute of Contemporary Art decido di tornare dal centro della città sino in zona est a piedi piuttosto che prendere i trasporti pubblici. Percorrendo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Retoriche politiche e soggettività dei migranti

di    Antonino Cusumano Nello studio delle migrazioni come nella loro corriva rappresentazione la soggettività dei migranti è spesso oscurata o minimizzata, quasi essi fossero semplicemente e passivamente in balìa di forze sovrastanti, di spinte irresistibili e incontrollabili e perfino estranee … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Tommaso Maria Sciacca, “fatto pittor dalla natura”

  di    Giacomo Cuttone Prima che la Città di Mazara del Vallo diventasse la “Città del Satiro” e che desse i natali al grande scultore Pietro Consagra, è stata la Città di Tommaso Maria Sciacca (Mazara del Vallo, 1734- … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Cultura | 2 commenti

La macchina degli uomini soli. Ginevra, capitale economica della multicultura estenuata

di    Valeria Dell’Orzo Piccola, raccolta, incastonata al centro dell’Europa senza tuttavia farne parte, la città di Ginevra è forse il non luogo di cui ha scritto Augè, la terra della non appartenenza. Tradizionalmente legata all’economia bancaria, all’indipendenza e all’autoesclusione dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | 4 commenti

Il rullo compressore Renzi nell’auspicio di un’Europa rinnovata

  di    Piero Di Giorgi Non se ne può più di sentire il coro dell’establishment politico, economico, mediatico. Un coro monotono, monocorde, che ripete ossessivamente che la coperta è corta, che non ci sono le risorse, da dove si prendono … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Per una scrittura del riscatto

di    Marta Gentilucci Migrazione è una parola che oggi rimanda, per automatica associazione, ai viaggi della speranza di milioni di africani diretti in Europa: viaggi di altri popoli, morte di uomini e donne di un’altra nazionalità. Un balzo indietro nel … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Per una topografia della memoria

 di    Nino Giaramidaro L’oblìo, ««l’ingiustizia del tempo» sono l’ultima scena della tragedia della morte. Sino alla metà della seconda metà del Novecento giungevano dopo generazioni di memoria, poi il tempo ha cominciato a ruzzolare, sospingendo nella fretta perfino i … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Letture | Lascia un commento

Fra psicanalisi del disagio e poesia: il caso di Renzia d’Incà

di    Lorenzo Greco Renzia d’Incà – nata a Feltre (Belluno) vive a Pisa da tempo – è voce sicura e forte di poesia. Il suo lavoro s’impone per l’ispirazione continua su temi rilevanti, che sono peculiari e costanti da … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Identità operaia nell’evoluzione della fabbrica Fiat di Termini Imerese

di     Tommaso India La questione della nozione di persona, nell’ambito degli studi socio-antropologici, ha da molto tempo occupato un posto centrale nella riflessione di molti studiosi. Uno dei primi autori a occuparsi del tema fu Marcel Mauss nel saggio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Verso una netnografia delle relazioni interetniche

di    Rita Iocolano Nelle società interessate da una nuova rivoluzione industriale, che è una rivoluzione digitale non ancora terminata, l’inserimento nella vita quotidiana dei Social Network Sites, primo tra tutti Facebook, e della Rete in generale, dimostra come un … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le saline di Augusta e Magnisi

 di   Luigi Lombardo Il sale si lega strettamente al lungo processo umano verso la civiltà. Il suo impiego risale ad epoche assai lontane. Certamente contrassegna il passaggio dal crudo al cotto, legandosi strettamente alla “cultura del fuoco prodotto”. Probabilmente … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 4 commenti

In divenire. Istantanee, passeggiate e flussi di coscienza

di    Stefano Montes Se dovessi proporre, in pochissime pagine, ai miei studenti un – mio – modo di fare antropologia, individuando al contempo un buco nero della ricerca, cosa direi loro senza fare troppo il difficile? Se dovessi proporre … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Commenti disabilitati

Dolore, narrazione, medicina. Un’analisi antropologica della sindrome da affaticamento cronico

di    Walter Nania L’antropologia medica è stata riconosciuta ufficialmente come una branca della antropologia da circa quarant’anni. Il corpo umano, in stato di salute e malattia, è il punto di partenza della ricerca in questo ambito, ricerca che, inoltre, include … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Mediterraneo degli Etruschi

 di Tamara Pastorelli Gli Etruschi la chiamavano Kaiseraie, i Greci Agylla, i Romani Caere. Dionigi di Alicarnasso la considerava: «la più prospera e popolata delle città dell’Etruria». All’antica Cerveteri, e alla civiltà etrusca che lì nacque e prosperò, è dedicata … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Le prestazioni di sicurezza sociale in una prospettiva internazionale

  di    Franco Pittau e Antonio Ricci Siamo stati i curatori, per conto dell’European Migration Network (un programma comunitario che in Italia fa capo al Ministero dell’Interno, Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, Direzione centrale delle Politiche per l’Immigrazione e l’Asilo), … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Il ciclo del grano in Sicilia. Appunti visivi di una ricerca sul campo

di   Orietta Sorgi La metafora del grano nell’alterna vicenda del morire sottoterra e rinascere a primavera in una spiga verde, è il tema di un video realizzato dalla Filmoteca del Centro Regionale per il Catalogo e la Documentazione. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il corpo del santo come pietra di fondazione della città. Il culto del Beato Giovanni Liccio a Caccamo

   di Alessio Tarantino La festa del Santo Patrono è accolta dalla comunità come un evento che racchiude in sè devozione e aggregazione. Il fare festa rende possibile l’identificarsi della comunità nel Santo stesso. Il legame fondativo che la cittadinanza … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

Una casta di sepolcri imbiancati

 di Marcello Vigli Dopo un anno di pontificato non è venuto meno l’interesse per quello che dice e fa papa Francesco anche fuori della Chiesa cattolica; le udienze pubbliche continuano ad essere frequentatissime da fedeli entusiasti e sui media si … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | 1 commento

Gli Autori

Alessio Angelo, laureatosi presso l’Alma Mater di Bologna in Antropologia Culturale ed Etnologia e specializzatosi in Libro, documento e patrimonio antropologico presso l’Università di Palermo, ha svolto parte del suo percorso accademico in Spagna, in Cile e in Marocco. Si … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Editoriale

SOMMARIO N. 6

Pubblicato in Editoriali | Lascia un commento

Sessismo, razzismo, specismo: note introduttive a una dialettica complessa

di    Annamaria Rivera 1. Il “sesso” come la “razza” Le società contemporanee sono caratterizzate da una pluralità di rapporti sociali di dominio, basati su discriminazioni e ineguaglianze principalmente in base al sesso, alla “razza” e alla classe sociale, che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Evoluzione narrativa

di  Marcella Bardi In una società come l’attuale nella quale si dialoga sempre meno e si chatta sempre più, dando vita a evanescenti forme di comunicazione, forti del fatto che sul più bello se non ci sta bene possiamo sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le Egadi. Memoria e mercato di una destinazione turistica

di   Laura Borino Il fenomeno della riproposta delle attività e delle feste tradizionali è diffuso in Sicilia come altrove e si declina in maniera differente a seconda dei contesti. Promotori del recupero delle tradizioni sono, a volte, soggetti che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Una visita agli Etruschi di oggi. Identità e mito a Tarquinia

  di  Eva Carlestål «Sono etrusco» un uomo spontaneamente disse a me e al mio collega una delle prime sere durante la nostra visita a Tarquinia. Egli continuò spiegando che la sua famiglia ha le sue origini a Tarquinia, per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’Islam visto da vicino. Le questioni del pluralismo religioso

di Antonino Cusumano Mentre in Francia si dibatte sul calendario delle festività nazionali da riorganizzare per includere le giornate in cui ricorrono gli appuntamenti religiosi delle minoranze ebraiche e musulmane, perché nelle scansioni delle vacanze programmate a scuola e negli … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni, Religioni | Lascia un commento

Voci mediterranee così vicine così lontane

di   Bianca Cusumano Quando, per le strade di Tunisi e nelle piazze, quel 13 gennaio 2011, è scoppiata la “primavera” in pieno inverno, il popolo declamava i versi di un noto poeta tunisino: Se un giorno alla gente venisse … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La fusione a ʺcera persaʺ nella Città del Satiro

di Giacomo Cuttone In mano ai mortali il fuoco che raggia lontano-Esiodo (Teogonia)- Tiresia, come gli sciamani delle altre culture non occidentali, leggevano gli eventi (naturali e non) come un presagio e una comunicazione da decifrare.

Pubblicato in Città, Cultura | Lascia un commento

Le identità molteplici. Una chiave di lettura alternativa dell’appartenenza culturale

di    Chiara Dallavalle Il significato attribuito dalle persone ai legami che le uniscono è fondamentale ogni volta che cerchiamo di catturare le dinamiche alla base della produzione culturale nello scenario delle migrazioni contemporanee. Maggiore è il contatto tra persone … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

La violenza riformulata. Strutture, forme e uso nella realtà del contatto

di   Valeria Dell’Orzo Culturale è la forma che si dà alla rabbia, alla vessazione e all’umiliazione, lo è la forma che si dà alla vendetta e alla prevaricazione, culturale è il punire, nell’intimità del suo essere un atto collettivo. … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | 2 commenti

Da sindaco di Firenze a sindaco d’Italia. Come Crono divora i suoi figli

di   Piero Di Giorgi Matteo Renzi, dopo essere arrivato alla guida del PD a seguito di primarie partecipate e avere scelto una segreteria di giovani, metà donne e metà uomini, brucia le tappe e si prende anche il Governo … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Una vecchia storica questione: il Mezzogiorno d’Italia

di   Piero Di Giorgi La storia del Mezzogiorno è attraversata, da una parte, dalla ricostruzione fatta dai piagnoni e vittimisti, che attribuiscono tutti i mali ai piemontesi prima e alla politica nordista dopo, colpevoli di aver sempre sfruttato il … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Letture | Lascia un commento

Il “voyage sentimental” di Aciman

di   Marta Gentilucci  Il New York Times l’ha definito il «poeta della città» ed è una definizione che senza dubbio si addice ad André Aciman, scrittore egiziano di origine ebraica, adesso residente negli Stati Uniti, a Manhattan, dove insegna … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Lascia un commento

La pistola di legno di Samuel Kelfmann

di   Nino Giaramidaro È lì, dentro una bacheca simile a quelle “Rompere il vetro in caso di…”, sopra un foglio che in stile attico ne racconta la storia, anzi la tragedia – una delle tante perpetrate tra i fili … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

Cultura della frontiera e frontiera della cultura. Tra Messico e Usa

di    Ilaria Giglioli   «La frontiera Stati Uniti-Messico è una ferita aperta dove il Terzo Mondo viene a scontrarsi con il primo e sanguina. E prima che si cicatrizzi, sanguina di nuovo, il sangue vitale di due mondi si mescola … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Fate migranti. Il volto “gentile” dell’immigrazione

di   Alessandra Gioè La progressiva femminilizzazione dei flussi migratori è un fenomeno recente che con la regolarizzazione/sanatoria del 2002 (Legge Bossi-Fini) ha prodotto nuove identità di stranieri, plasmate e rimaneggiate all’interno di contesti sociali determinati, aspiranti a un ruolo socialmente … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Visibilità al centro. Dinamiche di transculturazione

di    Eugenio Giorgianni Sartre (2008) riconosce il principio fondativo del sé nello sguardo esercitato dall’altro. Uno dei più rilevanti fenomeni delle città contemporanee, attraversate da flussi migratori, è il moltiplicarsi degli sguardi ‘altri’ a cui il cittadino è sottoposto.Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Antropologia del lavoro nella Fiat di Termini Imerese

di   Tommaso India Il 2014 si è aperto con una importante notizia per la più grande azienda automobilistica italiana: la Fiat ha acquisito la totale proprietà della Chrysler. Pressoché tutta la stampa nazionale ha plaudito la fusione dei due … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | 1 commento

Mokarta, Italo Balbo e la lapide ballerina

di   Giuseppe Inzerillo C’è a Mazara una piazza che sembra proprio una terrazza sul mare africano, peraltro intravisto fra i rami dei sommacchi sottostanti che rendono gradevole per largo tratto il maestoso lungomare. Da questo splendido punto di osservazione, … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Società | Lascia un commento

La mente tra chimica e simbolo

   di Carlo Porrati * Pensiero, cervello, mente, coscienza sono parole-concetti da ritenere equivalenti nella semantica del soggettivismo gnoseologico.  Ma che cos’è la mente? È un’entità invisibile, che sta tra il “me” pensante metasensibile e l’ente da cui deriva il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Dall’esclusione all’autogestione. La storia di un’originale esperienza in un documentario

di   Valentina Richichi Trovare il proprio posto nel mondo richiede un cammino difficile, fatto di rinunce e sacrifici. Trovare la speranza richiede un cammino ancora più lungo, che non ha nulla a che vedere con i percorsi tracciati sulla superficie … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

L’Alternativa Mediterranea per un’Europa di Nuova Generazione

di     Mimmo Rizzuti «Nessuno è chiamato a scegliere fra l’essere in Europa ed essere nel Mediterraneo, poiché l’Europa intera è nel Mediterraneo». Questa affermazione di un grande statista come Aldo Moro, questa verità, ci mette nelle condizioni di … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Dove i motori battono alla pesca. Ricordando Luigi Fiorentino

di   G. Maria Pia Sammartano Tre le tappe di una vita, tre i soggiorni dell’anima, la triade geografica che compendia simbolicamente la patria: Mazara, Siena, Trieste. Ma non meno dell’Italia hanno avuto significato la Grecia e la Spagna, quella misurata, … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Cultura | Lascia un commento

Tunisi fra accelerazione e compressione. Appunti di un viaggio

di   Marzia Sorrentino   Agosto 2013. Una breve vacanza nel nord tunisino, in cui torno dopo dieci anni, ricordi di una regione povera e piena di speranza, lontana e vicina. Partire per una vacanza in questa terra in rivolta non … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Cultura | Lascia un commento

I Russi sbarcano nel Mediterraneo

di   Agostino Spataro Un fattore di novità da registrare sul terreno delle relazioni economiche è l’ingresso nel Mediterraneo dei colossi russi del gas e del petrolio. Negli ultimi anni, alcune importanti società multinazionali russe hanno acquisito in vari Paesi mediterranei … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

La Carta dı Lampedusa

di   Giovanna Vaccaro Dal 31 Gennaio al 2 Febbraio, a Lampedusa si è tenuta una tre giorni di discussione sul documento definitivo della Carta di Lampedusa. Il primo giorno è stato dedicato alla presentazione delle diverse realtà italiane ed … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Migrazioni | Lascia un commento

Editoriale

SOMMARIO N. 5  Vogliamo dedicare l’editoriale di questo numero di Dialoghi Mediterranei, che apre il nuovo anno, all’amico pittore mazarese Salvino Catania, scomparso il 7 dicembre scorso. Siamo convinti che una rivista come la nostra che viaggia nella rete e … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali, Sommario | Lascia un commento

La “ville nouvelle” è come l’Italia! Violenza simbolica e migrazioni

di  Alessio Angelo La doppia origine della medina di Marrakech è un richiamo alla violenza esercitata sulla popolazione marocchina da parte del protettorato francese, che ne ha invaso, distrutto e modificato la vita, gestendo persino la perpetuazione del tradizionale modo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Amina, l’histoire en marche

   di Hélé Béji* Abstract È un gesto di ribellione solitario quello compiuto da Amina, la femen tunisina. Irrompe in una fase di transizione democratica ed esaspera il conflitto tra conservatori e liberali, tra islamisti e laici; tormenta quasi tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Lascia un commento

Evoluzioni e dinamiche dei rituali di quartiere a Malta: 1960-2000

di    Jeremy Boissevain* Quando completai il mio primo periodo di ricerca a Malta nel 1961, avevo previsto che la celebrazione dei riti parrocchiali a Malta in futuro avrebbe subito un declino. Mi sbagliavo. Mentre alcuni sono effettivamente tramontati, altri … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Fondo “Gianni Diecidue” e il ritrovamento di tre lettere di Giuseppe Garibaldi a Giovanni Pantaleo

   di    Giuseppe L. Bonanno  e        Vincenzo  Maria Corseri Il ritrovamento, risalente all’agosto 2013, nel Fondo “Gianni Diecidue”, che si conserva presso l’Archivio Storico Comunale “Virgilio Titone” di Castelvetrano [1], di tre lettere di Giuseppe Garibaldi, insieme a una … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La comunità siciliana di Tunisia: La Goulette, un esempio di tolleranza

  di   Alfonso Campisi Fino alla metà del XIX secolo, la comunità italiana in Tunisia è costituita da ricchi mercanti ebrei toscani e italiani catturati durante le operazioni di corsari tunisini attraverso il Mar Mediterraneo. Possiamo dividere in varie fasi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | 5 commenti

Suad Amiry e la casa della memoria

 di    Annamaria Clemente  Ogni mio sogno è su di te / E ogni mio incubo ha origine in te / La mia felicità ha a che fare con te / E la mia tristezza è provocata da te / … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Paesi di Cuccagna e migrazioni. Odissee e tradizioni ludiche dei pescatori siciliani in altro mare

di  Roberta Cortina La festa del paese, con tutto il suo corollario di riti sacri e profani. Il sole pomeridiano dell’estate siciliana. Un lungo palo proteso orizzontalmente sul mare, palcoscenico di gesta impavide, cosparso di sapone, grasso animale o olio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Lo stupore dell’acqua

di  Antonino Cusumano L’acqua prima di essere un bene pubblico, una risorsa materiale, oggi tanto più preziosa nel contesto della globalizzazione e della mercificazione di ogni patrimonio naturale, prima di essere questione cruciale all’origine di conflitti e di tensioni per … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Letture | Lascia un commento

La solarità mediterranea ne “Il tempo” di Scimeca

di    Giacomo Cuttone Nella luce io colgo il movimento; ed  è  lì che tento una sintesi. Carmelo Cappello  Ho conosciuto Filippo Scimeca negli anni ’70, lui era il giovane assistente  di Carmelo Cappello, titolare della cattedra di Scultura presso l’Accademia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Transnazionalismo e spostamenti forzati

                         di  Chiara Dallavalle L’antropologia e la geopolitica ci hanno mostrato come i flussi migratori contemporanei siano senza alcun dubbio connotati da una costante pluridirezionalità. Le persone non si muovono seguendo una linea retta, allontanandosi dal proprio paese d’origine per … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Migrazioni | Lascia un commento

La città duttile. Percorso nella geografia urbana della riformulazione migrante

di Valeria Dell’Orzo Il susseguirsi degli arrivi dei migranti, e il loro stabilirsi sul territorio, innescano il fenomeno di una riorganizzazione urbana, crea nuove geografie interne, traccia invisibili confini che ridisegnano e rigenerano la quotidianità. Nella contemporanea realtà di migrazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

La morte di Nelson Mandela, Renzi e la piazza

di    Piero Di Giorgi Prima di occuparci dei fatti italiani, non possiamo non ricordare la scomparsa di Nelson Mandela, simbolo della lotta contro l’apartheid e forse l’uomo più esemplare, che ha incarnato la volontà e l’impegno di trasformare il … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Irene Marusso: una scrittrice di confine

di   Piero Di Giorgi* Ricordare Irene Marusso nel centenario della sua nascita è per me ripercorrere i sentieri di gran parte della mia vita. Ho conosciuto Irene Marusso sin dai tempi in cui frequentavo il liceo classico di Mazara, … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Cultura | Lascia un commento

Fresco sulle labbra, fuoco nel cuore. La storia di Lamis: tra esilio e riscatto

di    Marta Gentilucci Nella Londra multi-etnica, citta-mondo e crogiuolo di etnie e tradizioni disparate, s’intrecciano le esistenze di tre immigrate profondamente dissimili tra loro eppure in qualche modo affini. Lamis è una profuga irachena cresciuta in Libano e approdata … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Il rito del varo: credenze e superstizioni

di    Lorenzo Greco Nelle settimane scorse un doloroso evento di cronaca ha riportato l’attenzione sulle tematiche del varo delle imbarcazioni: la procedura del primo ingresso in mare di una nave è stata infatti funestata nei cantieri di Riva Trigoso … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I monasteri dell’abate Giovanni Meli e la cucina ʺimpudicaʺ

di    Giuseppe Inzerillo  Nel grande palinsesto della gastronomia siciliana, decantata nel corso dei secoli dalle testimonianze letterarie di colti viaggiatori stranieri e dalle narrazioni degli scrittori isolani, compare, appartato e certamente minoritario, un singolare segmento che si potrebbe definire … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Maestri d’arte di fine ’700 nella chiesa di Santa Caterina di Mazara

di  Rosario Lentini Il sacerdote mazarese Pietro Safina, Dottore e maestro di sacra Teologia, nonché socio ordinario dell’Accademia cattolica palermitana, pubblicava nel 1900 La Mazara sacra, opera sottotitolata “Illustrazione storico-ecclesiastica della Chiesa mazarese”. Tra i diversi paragrafi dedicati ai numerosi … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Cultura | Lascia un commento

Cannavusaru

di     Luigi Lombardo Se oggi domandassi a chiunque, anche gente esperta, storici o ricercatori, se conoscono la cannausa o cannabusa, o peggio ancora la cannavusata, penso che la maggior parte di questi alzerebbe le spalle e ammetterebbe di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Etnia tamil e identità pluri-religiosa, tra Sri Lanka e Sicilia

 di  Lorenzo Mercurio Com’è noto, alla luce degli avvenimenti storici più o meno recenti che hanno interessato le regioni indiane, mentre tra i cingalesi prevale in maniera abbastanza netta l’adesione alla religione buddhista, gli individui di etnia tamil non condividono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

La prevenzione non ha colore. Un progetto per l’inclusione sociale

di   Luisa Messina Che l’emigrazione sia un fatto sociale totale è dimostrato dalle profonde implicazioni culturali che attraversano e permeano i contatti e i processi di interazione tra i soggetti –  migranti e autoctoni – nel quotidiano e concreto incrociarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Lascia un commento

Qualcosa di più di un teatro. Diario di un’esperienza a Mazara

di    Alessandro Renda “Osktu! Yezi!” sono state le prime parole che ho imparato a pronunciare in arabo, “silenzio! Basta!”, solo così sono riuscito ad attirare la curiosità di Usema, Ridha, Bilel, Giuseppe, Haifa e Fatouma. Ma andiamo per ordine.

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Self Made Human: sviluppo economico e cultura dello sviluppo

  di   Valentina Richichi L’iniquità della distribuzione della ricchezza sul territorio mondiale solleva da tempo un dibattito che riguarda il senso profondo degli interventi di sviluppo, le loro politiche e le loro retoriche. Da un lato, lo sguardo si … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Identità e Lavoro

di  Rosalia Schiera Che cosa è l’identità? Come si definisce? Ai bambini delle scuole elementari, nell’ambito dell’educazione civica, il concetto viene semplificato con la dimostrazione di una vera carta d’identità. La maestra procede pertanto all’esplicazione dei vari aspetti che fanno … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’albero della vita. Eros e iniziazione nella festa degli schetti di Terrasini

di    Orietta Sorgi A Terrasini, piccolo borgo costiero della provincia di Palermo, dalle origini agricole oggi prevalentemente a vocazione marinara e turistica, si svolge da almeno duecento anni un rito dell’albero che coincide con la Settimana Santa. Nei giorni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Scienza e Fede. Religione del dubbio e religione del dogma sono in conflitto?

di  Luigi Tumbarello «L’intenzione dello Spirito Santo esser d’insegnar come si vadia al Cielo, e non come vadia il Cielo». Così scriveva Galileo a Madama Cristina di Lorena, Granduchessa di Toscana. Era l’inizio del dibattito sul rapporto Scienza e Fede, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | 1 commento

Evangelii gaudium

  di  Marcello Vigli Con la Esortazione apostolica Evangelii gaudium, divulgata il 24 novembre, papa Francesco offre, come appare da una lettura diretta, pur se parziale e riduttiva, delle sue parole, un quadro di riferimento teologico al suo”fare” che in nove … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Religioni | Lascia un commento

Editoriale

SOMMARIO N. 4   Asciugate le lacrime e stemperate commozione e indignazione, a distanza di un mese dalle tragedie di Lampedusa restano negli occhi di ciascuno alcune immagini tra le tante che si affollano nella memoria. I sacchi blu e … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali, Sommario | Lascia un commento

Selinunte insieme a Hulot e Fougères

di  David Camporeale Vede finalmente la luce, in una fase di rinnovato interesse per l’archeologia selinuntina, la traduzione italiana della celebre monografia di Jean Hulot e Gustave Fougères, Sélinonte. Colonie dorienne en Sicile. La Ville, l’Acropole et les Temples, pubblicata … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Varcare i confini

di  Alessandra Carnesi «Sarebbe stato bello che tu avessi vinto la tua partita. Giocavi nel cortile di una casa povera, d’estate, ti ricordi? O no, forse sul finire della primavera e quel verde, tutto quel verde, ti ricordi? …passavi di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Letteratura di migrazione e giochi identitari

di  Annamaria Clemente Che la letteratura sia anima gemella dell’antropologia è dato accettabile a dispetto delle critiche e delle mozioni che una tale affermazione potrebbe provocare. Studi che attraversano varie discipline: dalla critica letteraria, passando per la neonata narratologia e … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Kali Jones o la trasversalità dello sguardo

  di  Vincenzo Maria Corseri L’arte di Kali Jones è una silenziosa dichiarazione di fedeltà alla vita. Il suo bisogno di comunicare per immagini sottende una singolare capacità di sentire le emozioni e di disciplinarne il senso attraverso la linea … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Immagini | 1 commento

La riconquista dello spazio pubblico: la cultura tunisina fra protesta e resistenza

di  Federico Costanza Le rivolte soprannominate “Primavere Arabe” hanno svelato la complessità e la frammentarietà delle società arabo-musulmane, in continua evoluzione già prima di tali eventi. Queste società, spesso considerate nella fissità della tradizione religiosa che le contraddistingue e caratterizzate … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Made in Italy

di  Alessandro Curatolo Sono trascorsi ormai dieci mesi da quando vivo a Londra e il turbinio di questa metropoli convulsiva mi ha già inghiottito. Vite metropolitane frenetiche che si scontrano ma non si incontrano quasi mai in queste metrò dove … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Immigrazione e dinamiche linguistiche. Una ricerca a Mazara del Vallo

di  Bianca Cusumano La singolare alternanza di lingue e dialetti operata dai parlanti arabofoni di Mazara del Vallo ha reso la città siciliana luogo di osservazione linguistica di estremo interesse. Idiomi e codici sulla bocca degli immigrati si danno il … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Migrazioni | Lascia un commento

Form(ul)a tre, il gruppo di Trapani

    di  Giacomo Cuttone Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti  e in casa sua. dal Vangelo di Marco 6,4 Accardi (Trapani, classe 1924), Consagra (Mazara del Vallo, 1920 – Milano, 2005) e … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Cultura | Lascia un commento

Rifugiati e nuovi confini

di  Chiara Dallavalle La tragedia di Lampedusa ha senza dubbio scosso nel profondo ciascuno di noi, con il suo carico immane di morti e dispersi, e con il senso di ingiustizia e impotenza per un dramma consumato a pochi passi … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Migrazioni | Lascia un commento

Ascolta l’occhio il suono assente. Il linguaggio non verbale nelle dinamiche migratorie

di  Valeria Dell’Orzo Lo spazio dell’uomo è la società, una dimensione fisica e culturale fatta di terra e corpi, di umori e suoni, una geografia mobile e duttile racchiusa entro gli schemi imprescindibili della necessità comunicativa e riconoscitiva. La condivisione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Forse moriremo democristiani e berlusconiani

di  Piero Di Giorgi Molti eventi importanti e anche drammatici si sono verificati in questi ultimi due mesi. A parte Berlusconi, che continua a tenere sempre la scena, siamo stati vicini al deflagrare di un conflitto in tutto il Medio … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Gli occhiali d’oro senza vetro. Sentimento della (in)Giustizia nelle pagine della letteratura italiana tra Otto e Novecento

di  Giuseppe Inzerillo    Colpiscono la sensibilità civile di alcune persone, ancora oggi, o soprattutto oggi, le pagine che Francesco De Sanctis dedica nella sua Storia della letteratura italiana alla vicenda indubitabilmente mostruosa di Tommaso Campanella, filosofo e poeta vissuto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Quando il cotone e la giummara…

di  Rosario Lentini Correva l’anno 1852, più precisamente il 12 giugno, quando il giovane Angelo Nicolosi veniva ammesso agli studi nel prestigioso Istituto Agrario Castelnuovo di Palermo. Si trattava del primo mazarese il cui nome ritroviamo nell’albo degli allievi della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Gli ultimi pescatori del porto grande di Siracusa

di  Luigi Lombardo Un tempo, fino agli anni ’70 del ’900, il porto grande di Siracusa, che oggi si avvia a divenire un porto “turistico”, con un progetto devastante quanto inutile, destinato ad alterare l’equilibrio delle acque, pullulava di barche … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

Lorenzo Reina scultore-pastore

  di  Luisa Messina È un microcosmo nel cuore della Sicilia l’enclave che lo scultore-pastore Lorenzo Reina ha creato a partire da un imprevedibile connubio tra cultura e natura, rendendo così superflua la possibilità, tutta ideologica, di intendere i due … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 4 commenti

Intervista a Giuseppe Modica

a cura di  Piero Di Giorgi Giuseppe Modica, mazarese, è ormai un artista di fama internazionale, del cui linguaggio pittorico si sono occupati intellettuali e letterati, a partire da Leonardo Sciascia e poi Soavi, Tabucchi e Massimo Onofri e i … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

Noi e gli altri…all’ombra del Castello. La retorica sul mondo arabo

di  Valentina Richichi Il modo con cui pensiamo e rappresentiamo l’altro è un processo di costruzione della conoscenza che prende forma dall’esperienza personale, a sua volta corroborata dalle rappresentazioni collettive. Il contatto con la diversità culturale prende le sue mosse … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | 2 commenti

Rete museale belicina

di  Giuseppe Salluzzo  Un museo: conserva, protegge e valorizza gli oggetti legati alla tradizione e alla memoria storica, culturale o sociale di un popolo. Un singolo museo spesso non riesce bene ad ottenere i risultati prefissati sia in termini di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

Dispositivi ed eccezioni nel processo migratorio. La storia di Odette

di  Daria Settineri In questo articolo, tramite la narrazione degli eventi di un periodo della vita di Odette, una donna ivoriana che conobbi a Palermo nel 2009, intendo sottolineare due aspetti che mi sembrano rilevanti. Il primo riguarda il modo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Le ragioni dell’ascolto

   di  Orietta Sorgi L’intellettuale al caffè. Incontri con testimoni e interpreti del nostro tempo, è il titolo di una serie di conversazioni radiofoniche, curate da Sergio Palumbo e Loredana Cacicia e mandate in onda da Rai Sicilia nel 1991. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Un Papa venuto da lontano

di  Marcello Vigli Sei mesi sono un tempo sufficiente per individuare gli obiettivi che papa Francesco si propone e la strategia con cui intende perseguirli, se si evita di schierarsi pregiudizialmente fra gli entusiastici sostenitori o gli ostinati detrattori. Si … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Religioni | Lascia un commento

Editoriale

SOMMARIO N. 3 Mentre va in rete il terzo numero del nostro periodico bimestrale, il Mediterraneo resta epicentro gravitazionale del dramma quotidiano che si consuma in mezzo a quella che Papa Francesco ha chiamato “la globalizzazione dell’indifferenza”. Scompaiono tra i … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali, Sommario | 1 commento

Negoziare la modernità

di Alessio Angelo A metà strada tra Marrakech e Ouarzazate si trova un piccolo villaggio, situato a circa milleottocento metri di altitudine nella catena montuosa dell’Alto Atlas. Questo villaggio, abitato da circa cinquecento persone, ha mantenuto per secoli una economia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Lascia un commento

Quando la letteratura è “maestra di sfumature”

di Antonino Cusumano Che l’antropologia sia tra le scienze umane la più umana è probabilmente vero. Ma accade a volte che ciò che gli antropologi non dicono riescano a farlo gli scrittori, gli autori di storie inventate, di racconti dell’immaginario. … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Cumvivere: la rassicurazione nel contatto. Le risorse del Terzo Settore

di Valeria Dell’Orzo I passi dell’uomo hanno creato sulla Terra una fitta rete, un ordito di vissuti, di desideri, di paure, di speranze, di disillusioni; una trama di vita che si annoda con altre vite, sulla base mobile delle realtà … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni | Lascia un commento

Tra gli attacchi alla Costituzione, il Mediterraneo in fiamme e le speranze di Papa Francesco

di Piero Di Giorgi Quel che sta accadendo nella stagione delle grandi intese è, a dir poco, inquietante. Stanno succedendo una serie di episodi di inaudita gravità, che messi in fila disegnano un quadro di mortificazione se non di vera … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica, Società | Lascia un commento

Calogero dei migranti. Religiosità tradizionale e immigrazione nelle feste di San Calogero dell’Agrigentino

di Antonino Frenda  La figura di San Calogero nell’Agrigentino è tutt’ora caratterizzata da oscillanti dislocazioni storico-religiose, territoriali ed “etniche” recentemente riattualizzate alla luce delle profonde trasformazioni operate dai flussi migratori e alla sempre più massiva presenza di migranti nel territorio.

Pubblicato in Migrazioni, Religioni | Lascia un commento