Archivi categoria: Letture

La memoria e l’inconscio nella relazione madre-figlia

di Piero Di Giorgi Teresa riceve una telefonata che le annuncia che Grazia, sua madre, è morta. La corsa in macchina nel paese natio e il trovarsi di fronte a quel corpo immobile  e rigido scatena una tempesta di pensieri … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Musine Kokalari e il silenzio svelato

di Laura Faranda Il 4 dicembre 2017 si è tenuta all’Università di Roma “Sapienza” una giornata di studi dedicata a Musine Kokalari (1917-1983), scrittrice, poetessa, militante albanese del Novecento, dal 2007 riconosciuta con la massima onorificenza civile di Onore della … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Napoli folklorica tra pezzentelle e femmenielli

di Mariano Fresta Circa quarant’anni fa, sull’onda della riscoperta della cultura folklorica, gli scaffali delle librerie furono inondati da un profluvio di pubblicazioni riguardanti raccolte di varie forme espressive (canti, proverbi, filastrocche, ecc.) e di costumanze ed usi vari. Chi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Rendere arabo ciò che arabo non è. La Camera delle Meraviglie di Palermo

di Giulia Gallini Nel corso della sua lunga storia, la Sicilia ha visto avvicendarsi le più diverse popolazioni del Mediterraneo. Sicilia: cultura e conquista intitolava una mostra del 2016 il British Museum. Greci, Bizantini, Normanni, Svevi, Aragonesi, Borboni si sono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Etnografia storica delle orazioni terapeutiche in Sicilia. Passaggi di testimone

di Giuseppe Giacobello [*] Tra le etnografie regionali dedicate al mondo preindustriale europeo, qualora ci si soffermi sulla marcata religiosità degli orizzonti sociali di riferimento, la Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane di Giuseppe Pitrè presenta una circostanza sorprendente: nei venticinque … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Leggo e rileggo, penso e ripenso al senso del vivere

di Elisabetta Guarneri Leggo e rileggo con attenzione il testo che ho sotto gli occhi (Montes 2017a). Il senso del vivere? La vita come oggetto di studio antropologico? Leggo e rileggo per il piacere, ma anche per lasciarmi andare a … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Le illusioni digitali e gli inganni populisti

di Dario Inglese Nel 2013, dopo il trionfale ingresso del MoVimento5 Stelle in Parlamento [1], il sociologo Alessandro Dal Lago pubblicava un agile pamphlet dal titolo Clic. Grillo, Casaleggio e la demagogia elettronica (ed. Cronopio). Il testo, introdotto da un … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Una storia familiare per una memoria collettiva

di Maria Immacolata Macioti Una strage di civili, accaduta nel 1944. Il relativo processo si avrà solo nel 2004. L’autore del libro, Lorenzo Guadagnucci, Era un giorno qualsiasi. Sant’Anna di Stazzema, la strage del ’44 e la ricerca della verità. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’industria turistica tra realtà e finzione

di Alessandro Morello Il turismo è considerato uno dei settori economici più importanti del nostro secolo, avendo ripercussioni in diverse attività sociali, e per questo motivo ritenuto da diversi studiosi come un fatto sociale totale [1] in grado di condizionare … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Fede e obbedienza in Don Milani

di Pietro Piro «Secondo i dettami della psicoanalisi “obbedire” significa seguire le parole dell’altro in maniera così coraggiosa e gentile, seria e serena, precisa e paziente da essere disposto a comprenderlo più di quanto egli in quel momento osi comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Religioni | 1 commento

Il fascino dell’altrove

di Sergio Todesco [*] Questo libro parla di viaggiatori, e degli sguardi che essi dispiegano nel loro viaggiare. Quelli presenti nel volume (ben centonovantacinque!) sono però per noi viaggiatori di particolare interesse. I loro viaggi li hanno infatti condotti a … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Islam e psicoanalisi

di Giacomo Maria Arrigo Il dibattito sul fenomeno dell’islamismo ha interessato tutte le discipline, interpellando esperti e specialisti di ambiti diversi stimolati dall’attualità e dalla necessità di trovarvi una rapida soluzione. Tuttavia, fra le varie scienze la psicoanalisi ha tardato … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

L’Italia in poche parole: patria dell’ossimoro

di Rosario Atria Raccontare le parole che identificano un’epoca è il modo più convincente (e, perché no, avvincente) per tracciare la storia di un Paese: questo l’assunto da cui muove il Sillabario dei malintesi del catanese Francesco Merlo, editorialista di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Borgo Vecchio piazza universale della Palermo popolare

di Antonino Cangemi Chi conosce Palermo sa che Borgo Vecchio è un quartiere popolare tra i più antichi. Nel cuore del suo centro storico, pullula vitalità pur nel degrado che l’attraversa; rione povero di poveri, Borgo Vecchio è ricettacolo di … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Tra i Tartari e il Faraone: la riscoperta del Jihad di ᾽Abd as-Salam Faraj

di Roberto Cascio  La data del 6 ottobre 1981 può essere ritenuta un crocevia decisivo nella storia dell’islamismo radicale: è il giorno in cui una parata militare celebrativa dell’ultima guerra vittoriosa (almeno parzialmente) contro Israele, la guerra del Yom Kippur … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Aporie della dottrina e verità del Cristianesimo

di Augusto Cavadi Nel dibattito su Monoteismi e dialogo promosso e ospitato da “Dialoghi Mediterranei” (disponibile ora anche in cartaceo presso l’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, Mazara del Vallo 2017, pp. 219) alcuni di noi abbiamo sottolineato la necessità … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Religioni | 2 commenti

Narrare la migrazione: tra memoria e dolore

di Annamaria Clemente «This is the end, beautiful friend/ This is the end, my only friend, the end», suona l’intro, girano  gli accordi e sulle note ricama la voce di Morrison: sussurra che è la fine, è la fine mia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Ridurre l’altro a se stessi o diventare l’altro negando se stessi

di Antonino Cusumano La genesi dell’antropologia − o dei suoi prodromi – coincide, come è noto, con la scoperta di nuove terre, di spazi geografici inviolati, di paesaggi fisici e umani inediti. Il dispiegarsi di un orizzonte da attraversare e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Tra Verga e Pitré. Rilettura di un intellettuale periferico moderno

di Alessandro D’Amato Che la provincia non produce soltanto figure marginali e subalterne né soltanto intellettuali di statura provinciale è documentato soprattutto nel campo degli studi folklorici, in cui molti ricercatori si sono affrancati dalla retorica dell’erudizione e dello strapaese. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Alle origini delle migrazioni. La strage dei diritti

di Piero Di Giorgi La storia ci insegna che le civiltà che hanno opposto muri all’arrivo di popolazioni migranti sono state presto travolte, mentre l’apertura e la contaminazione tra popoli e culture diverse hanno favorito lo sviluppo sociale, economico e … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Ritualità e preghiere agiografiche nel Corpus di Alberto Favara

di Giuseppe Giacobello La sesta sezione del Corpus di musiche popolari siciliane di Alberto Favara racchiude 92 documenti ordinati dal n. 612 al 703 e denominati comples- sivamente «canti religiosi». Come altre dell’edizione a stampa del 1957, curata da Ottavio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Madri in penombra

di Deborah Lo Re  Ci sono romanzi che trascendono il concetto stesso di trama e conferiscono uno spessore tutto particolare alle vicende narrate, così come ai personaggi che risultano ammantati di una profondità fuori dal comune. Kate Manning prende spunto … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Storia ed evoluzioni dell’implosione libica

di Eugenia Parodi Giusino Non c’è forse altro Paese crocevia della Storia quale è oggi la Libia, terra senza Stato e senza Governo, attraversata da una massa imponente di popolazioni che vi si riversano dopo sofferte e drammatiche fughe per … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Letture | 7 commenti

Scrittura e utopia in Giuliana Saladino

di Pietro Romano Ci sono libri e scrittori che offrono lo spunto per ritessere, attraverso le trame di donne e uomini dalle molte virtù, un pezzo importantissimo di storia siciliana del dopoguerra legato allo scenario politico italiano e internazionale contemporaneo. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Orizzonti e sguardi sul Mediterraneo

di Alberto Claudio Sciarrone Che il Mediterraneo sia sempre stato centro di produzione di storia e di immagini, crocevia di fatti e di simboli è noto non solo agli studiosi. Appartiene al senso comune,  al retaggio culturale nonché al patrimonio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Uscire dal selfie. Frontiere e prospettive tra letteratura e sociologia

di Orietta Sorgi Letteratura e sociologia, due modi diversi, talora inconciliabili, di rappresentazione dell’uomo e della società. L’una, la letteratura, rivolta, con approccio umanistico, a cogliere l’estrema mutevolezza dell’esperienza individuale; l’altra, la sociologia, tesa all’osservazione dei fenomeni sociali, a rinvenirne … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Islamizzazione, nichilismo e radicalità

di Giacomo Maria Arrigo Recentemente tradotto in italiano, Generazione Isis (Feltrinelli, 2017) dell’accademico Olivier Roy è un importante contributo sulle dinamiche che conducono i giovani europei ad arruolarsi tra le fila del gruppo Stato Islamico. Roy, attuale professore all’Istituto Universitario … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Commenti disabilitati

Riflettere riflettersi: la poetica dello sguardo in Palomar e in Ora Serrata Retinae

di Clarissa Arvizzigno  Un occhio che guarda il cielo si fa strada sulla sua volta infinita, poi vola sempre più giù sorvolando il terrazzo: qua si posa. Le prospettive gli appaiono molteplici, l’occhio si smarrisce e, ancora una volta, la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Alle radici del senso: attraversando il linguaggio della mistica islamica

di Elena Biagi Se due fantasmi s’incontrano nel deserto,  si dividono la sabbia  o si contendono il monopolio della notte? (M. Darwish, Murale. VIII parte)  Nella lingua araba uno dei termini con cui si significa il concetto di “idea” o … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Letteratura fantastica e migrazione

di Annamaria Clemente Uno dei meccanismi con cui la nostra mente conosce e domina il reale è la semplificazione della realtà, essendo questa troppo immensa e troppo sfaccettata per essere compresa nella singolarità e nella particolarità di ogni minimo elemento. … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Quando un simbolo diventa fulcro e paradigma di una comunità

di Angelo Cucco L’identità di una comunità ha bisogno di segni che la rendano visibile, comunicabile ed osservabile. È necessario che qualcuno noti le differenze perché quel limes invisibile tra Noi e l’Altro possa materializzarsi: c’è bisogno degli osservatori esterni. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

I migranti ci guardano e ci dicono chi siamo

di  Antonino Cusumano A che serve la letteratura se non a ricordarci chi siamo quando ci diciamo umani? Nulla può forse meglio restituirci quale senso e quale sentimento dell’uomo esprime la cultura del tempo che viviamo, quali modi del vivere … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

La periferia orizzontale Un modello di etnografia collaborativa a Barcellona

di Eugenio Giorgianni  A metà dello scorso, torrido mese di agosto, un furgoncino percorre a zigzag la Rambla di Barcellona, uccidendo 13 passanti e ferendone 80. La nuova emergenza del terrorismo islamista in Europa ripropone il copione ormai consueto: il … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Come Cook alle Hawaii. Legami di campo ed epistemologia nell’antropologia di Ferdinando Fava

 di Dario Inglese C’è qualcosa di “stravagante” nel costruire testi apparentemente scientifici a partire da esperienze ampiamente biografiche (Geertz 1990: 17). Così Clifford Geertz, tentando a suo modo di seguire l’invito di Malinowski a “cogliere il punto di vista dei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Sicilia e influencer turistici. Situazione e prospettive

di Lorenzo Mercurio Il settore del marketing turistico nel mondo, e di conseguenza anche in Sicilia, sta radicalmente e velocemente mutando. Le motivazioni sono diverse e alcune di esse solo casualmente co-influenti. Non se ne può negare l’evidenza: se fino … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

La Sicilia: un arcipelago di beni archeologici

 di Maria Rosa Montalbano È noto che la Sicilia oggi luogo d’approdo di migranti ma anche di frontiera tra Africa ed Europa, è stata e continua ad essere una terra poliedrica che grazie proprio alla sua centralità nel Mediterraneo ha … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il valore “intertestuale” del patrimonio culturale

di Olimpia Niglio Analizzare il concetto e il valore del patrimonio culturale, secondo quella dimensione interdisciplinare ben elaborata nei documenti internazionali e nelle numerose ricerche che principalmente in questi ultimi anni hanno caratterizzato differenti ambiti scientifici, significa rintracciare le origini … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Dal silenzio alla musica, la ribellione di Damiana

di Valentina Richichi Quando raccontiamo una storia, le parole conducono il senso attraverso i loro suoni, ma non esauriscono in tal modo la loro funzione: sono infatti anche in grado di descrivere i silenzi. Il silenzio, esattamente come il suono, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Donne musulmane d’Occidente e il femminismo “interpretativo”

di  Antonietta Sammartano Centinaia di donne in minigonna sono scese in strada a Izmir, un pomeriggio di questa estate torrida, per protestare contro il tentativo patriarcale di controllare l’abbigliamento delle donne turche. Organizzata dal gruppo femminista Kiyafetime Karisma, che significa, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | 1 commento

Tra la Sicilia e Novaiorca una storia di vita e una lingua inventata

 di Antonino Cangemi La Merica, il Nuovo Mondo, è stata per i siciliani del primo Novecento meta agognata, luogo di approdo per un’esistenza affrancata dal tarlo del bisogno e dalla stretta della miseria, punto di svolta per un riscatto lontano … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Autorità, modernità e società nell’Islam politico. Il caso della Tunisia

 di Roberto Cascio La complessa riflessione intorno al rapporto tra Islam e politica ha visto, negli ultimi anni, un interesse editoriale sempre più alto, dovuto probabilmente anche alla necessità di comprendere, nonostante le difficoltà, i tragici eventi legati al terrorismo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Mutamenti mediterranei. Gramsci nella transizione tunisina post-rivoluzionaria

 di Giovanni Cordova  L’opera di Antonio Gramsci – largamente coincidente con i lunghi anni della detenzione carceraria perpetrata dal regime fascista – costituisce indubbiamente uno dei più originali contributi che gli studi italiani abbiano apportato al panorama nove- centesco delle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Tra fili spinati e speranze le storie degli uomini

 di Eugenio Giorgianni La mappa del mondo che abbiamo in testa assomiglia al disegno di un bambino. Sono i contorni a definire le figure. Linee spesse e grossolane separano persone, piante, animali e cose dal resto del foglio dando vita … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Sostiene Papamusc’

di Antonio Pane A sei anni dall’esordio, con la raccolta di racconti L’invasione degli omini in frac e altre piccole nostalgie (Pascal Editrice, 2010), Ada Bellanova presenta Papamusc’ (Effigi Edizioni, 2016), breve romanzo che eredita personaggi e temi di quella … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Schiavitù e resilienza. Per una riparazione etica ed estetica del mondo

 di Orietta Sorgi «Siamo venuti a meditare su una terribile forza discatenata in un passato non così lontano. Siamo venuti a piangere i morti, compresi centomila uomini, donne e bambini giapponesi, migliaia di prigionieri americani. Le loro anime ci parlano, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Giuseppe Giovanni Battaglia: un poeta corsaro

di Francesco Virga [*] La storia mi sembra che abbia superato l’antica divisione del mondo tra laici e chierici; anche per questo parole come laicità e religiosità oggi non hanno più il senso che avevano un tempo. Tant’è che, ai … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Amore e potere, sogni e delusioni nella Tunisia di Bourghiba e Ben Ali

di Rosario Atria Esistono opere che sfuggono a precise catalogazioni e che sarebbe fuorviante confinare entro steccati prestabiliti, indicandone l’appartenenza a questo o quel genere, opere capaci di risvegliare il pensiero critico e toccare in modo profondo e originale la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Introduzione alla favola tuareg. Racconti e contesto

 di Ada Boffa L’antropologa G. Calame-Griaule nel suo primo lavoro di ricerca etnolinguistica rivolto alla cultura Dogon, giustifica con queste parole la scelta di studiare e analizzare la favola: «In effetti ho imparato molte cose nel corso di tutti questi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’eterno ritorno delle fotografie migranti

di Annamaria Clemente Una carretta o una lancia, un gommone: non importa non è una nave sicura, sono teste, tante teste, una, due, dieci, venti, trenta o anche sessanta, sono stipati, compressi, pigiati, ammucchiati, deformati, sembrano animali, non c’è spazio, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

L’Unione Europea: situazione attuale e prospettive

 di Benedetto Coccia e Franco Pittau Abbiamo curato un volume per commemorare i 60 anni del Trattato di Roma, che il 25 marzo del 1957 ha istituito la Comunità Economica Europea [1]. Ai capitoli di questa ricerca faremo riferimento per … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Letture | Lascia un commento

Enea o l’impossibile nostalgia

 di Stefano Cortese  «Italiam non sponte sequor», «L’Italia, costretto io la cerco» [1]. In una singola affermazione si chiude e si esemplifica il quid del viaggio eneadico, dalle sponde della Troade sino ai lidi laziali, toccando innumerevoli latitudini e superando … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

«Il museo non si visita». Il dialogo in forma di museo

di Antonino Cusumano A guardare le traiettorie ermeneutiche delle scienze umane nella loro evoluzione degli ultimi anni non c’è chi non constati una evidente crisi dell’oggettività e dell’oggetto e un ritorno più o meno esplicito della soggettività e del soggetto, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

All Colors of the World. L’antropologia della Terra nelle Bandiere Satellitari di Serradifalco

di Fabiola Di Maggio Possono certe immagini artistiche educarci a un’ecologia della cultura, a una vera e propria Antropologia della Terra? Le nuove tecnologie, come le orbite satellitari, ci consentono di vedere sempre di più immagini originali del nostro pianeta. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il Risorgimento, Sciascia e il cannocchiale rovesciato

di Marta Gentilucci Rosario Castelli, nel suo saggio Sciascia-De Roberto: le scatole cinesi della Storia e della Letteratura, ha accostato la figura di Leonardo Sciascia a quella del dottor Fileno pirandelliano, che con il suo “cannocchiale rovesciato” – secondo la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

«La casa del nespolo non c’è più, ‘Ntoni è partito e la barca è affondata». Dialogo con Savatteri

di  Nino Giaramidaro Ci conoscevamo. Anni trascorsi insieme alle scrivanie della cronaca del Giornale di Sicilia. Io già adultissimo, lui, Gaetano Savatteri, milanese di Racalmuto, giovane quasi scrittore di quell’accaduto e non, che il gergo chiama cronaca bianca. D’improvviso è … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste, Letture | Lascia un commento

Tabucchi da Fellini a Pessoa

di Lorenzo Greco Rua da Saudade 22. Interviste per Antonio Tabucchi (a cura di Diego Perucci e Riccardo Greco, Vittoria Iguazu Editore, Livorno 2017) è un volume che raccoglie alcune interviste su Antonio Tabucchi rilasciate da amici e colleghi dello … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Culture, identità, campi globali nell’Antropologia contemporanea di Vincenzo Matera

di Dario Inglese Marcel Appenzzell, brillante allievo di Malinowski, dedicò la sua breve carriera accademica allo studio della popolazione Orang-Kubu di Sumatra cercando di applicare alla lettera gli insegnamenti del maestro. A ventitré anni lasciò la natìa Vienna per recarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La lingua dell’ucronia italiana di ambientazione fascista: alcune note

di Emiliano Marra L’ucronia, pur vantando delle origini illustri intersecate con lo sviluppo della metodologia storiografica, è uno dei sottogeneri più noti della fantascienza e della letteratura postmoderna contemporanea [1], sempre più diffuso (nelle sue varie forme) su diversi media, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Signorina Rosina: un libro di frontiera

di Antonio Pane [*] Per prima cosa devo fare una confessione. Mi occupo di Antonio Pizzuto dal 1988, ossia da quando mi capitò di comprare a Firenze, in una bancarella di libri usati, Signorina Rosina. Dell’autore non avevo mai sentito … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Un mare di uomini e navi

di Ninni Ravazza Ma dirò i capi di navi e tutte le navi … (Iliade, II, 493 – 760). Come un Omero dei giorni nostri Mario Genco, non nuovo a “navigazioni” nella memoria spesso perduta del mare siculo, stila un … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Teocrito, poeta ed “etnografo” della Sicilia pastorale antica

di Mario Sarica Con Teocrito, poeta della scuola alessandrina (310-250 a.C. ca.), originario di Siracusa, nasce, com’è noto, il genere poetico-bucolico. I suoi idilli, epigrammi e carmi, costituiscono un vero e proprio archetipo poetico, da cui si alimenteranno nel corso … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Leonardo Sciascia e l’ottimismo della scrittura

di Francesco Virga [*] La Sicilia non è la mafia, in Sicilia c’è la mafia ma la Sicilia non è la mafia [...] [1]     Leonardo Sciascia continua a far parlare di sé. Più d’uno, all’indomani della sua morte, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La Siria negli occhi di un bambino

 di Marta Bellingreri Dalle foto di Aleppo, di Homs, di Idlib, di Daraa, di Raqqa e da tante altre città o paesini siriani, è sempre più difficile o raro immaginare e vedere colori, tranne il rosso del sangue e il … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

La donna tuareg e la poesia amorosa: la raccolta di G. Castelli-Gattinara

di  Ada Boffa Le ricerche di G. Castelli-Gattinara a proposito della poesia orale tuareg [1] mostrano un’ampia sezione dedicata alla poesia amorosa e alla decantazione in chiave letteraria della figura femminile. La donna e il sentimento amoroso emergono, come in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Un prontuario per fare chiarezza in un dibattito confuso e avvelenato

di Eleonora Bommarito «Politiche migratorie. Sbarchi. File di profughi alle frontiere. Attentati terroristici. Uomini, donne e bambini morti nel Mediterraneo. Costruzione di centri di accoglienza. Conflitti tra culture a livello locale. Accoglienza di massa. Nuovi muri che si erigono ai … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Il mito dell’unità e la realtà della frammentazione

di Rosolino Buccheri  La scienza moderna è nata nel XVII secolo ma, come ci ricorda Lucio Russo nel suo La Rivoluzione dimenticata, non vi è dubbio che essa fosse già stata anticipata da millenni con i tentativi di Talete e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 2 commenti

Alle origini dell’Islam radicale: la vita e gli scritti di Sayyid Qutb

di Roberto Cascio Il drammatico fenomeno del “terrorismo islamico” ha mostrato, specie negli ultimi anni, la violenza e la crudeltà di coloro che, professando la religione islamica, ne intendono essere gli unici esegeti e fedeli seguaci, giudicando come infedeli, crociati … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Migrazioni e mitopoiesi

di  Annamaria Clemente Una notte elegante quanto un uomo vestito di blu, un cielo terso pezzato di stelle e una grande luna irradiante fasci d’argento infranti su baobab concilianti nel silenzio pacificatore: ad un tratto delle voci spezzanti l’atmosfera selenica, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Le Rotte Mediterranee di Imago Mundi e l’immagine contemporanea della Wunderkammer

di Fabiola Di Maggio Imago Mundi è la collezione in progress di arte contemporanea composta da migliaia di opere, che Luciano Benetton da diversi anni commissiona e raccoglie nei suoi numerosi viaggi intorno al mondo coinvolgendo artisti famosi ed emergenti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il senso, il sentimento e la ragione dei luoghi

di Mariano Fresta Gennaio 2017: terremoti, neve e valanghe da cinque mesi stanno martoriando l’Italia centrale. Decine di morti e di dispersi sono il bilancio più tragico; e poi agricoltura, zootecnia e artigianato distrutti. E macerie: macerie di case, di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Quando le parole appartengono al lessico familiare. Tra dialetto e letteratura

di Marta Gentilucci Nel 1970 Georges Peres scrisse un bizzarro libricino che intitolò Je me souviens, “Io mi ricordo”. Vi erano contenuti 480 brevissimi frammenti: ricordi di oggetti, persone, parole scomparse o dimenticate, come a voler formare una sorta di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

I Rom: genesi di uno stigma

  di Eugenio Giorgianni «La conoscenza è posizionata, non trascendente; essa deve essere impegnata, non astratta». Rifiutando la pretesa neutralità delle scienze sociali, l’etnografo canadese Dwight Conquergood (2002: 149) automaticamente coinvolgeva i sensi, le emozioni e le esperienze personali come … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Imprese a gestione immigrata: per un osservatorio aperto al futuro

a cura di Idos e Onimpresa [*] Questo studio, frutto di un lavoro congiunto dei responsabili dell’Associazione Onimpres/Osservatorio nazionale Imprese e del fondatore del “Dossier Statistico Immigrazione”,  intende non solo fare il punto sul panorama delle imprese a gestione immigrata … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Autore ed eroe nei racconti di Angelo Fiore

 di Antonio Pane I racconti conosciuti di Angelo Fiore sono, ad oggi, ventuno. Agli undici raccolti in un Un caso di coscienza, il volume di Lerici che, nel 1963, segna l’esordio di Fiore (Il paziente, I sordomuti [1], Il concetto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Morfologia dei miti e dei simboli, ordito e trama della vita e della cultura degli uomini

di Orietta Sorgi Il romanticismo e l’idealismo tedesco hanno per lungo tempo condizionato il pensiero occidentale con con- seguenze che si riflettono ancora oggi sulle società contemporanee. I recenti fenomeni dettati dal razzismo e dall’omofobia, richiamati con insistenza sulle cronache … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La poesia epica tuareg in età postcoloniale. L’ Ameruuka di Khammani

  di Ada Boffa La poesia epica tuareg subisce una profonda trasformazione in età postcoloniale, assumendo le forme di una vera e propria satira politica, il cui obiettivo è quello di denunciare le nuove problematiche sociali, sorte dal delineamento dei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Educazione sentimentale, mimesi ed empatia in Derive di Pascal Manoukian

di Annamaria Clemente 4.899, un numero a quattro cifre scomponibile in quattro migliaia, otto centinaia, nove decine e nove unità. Compito da nulla, quello della scomposizione, da classe elementare per imparare il sistema di numerazione decimale, al fine di comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

In Sicilia dove l’Islam è Occidente dell’Oriente

  di Antonino Cusumano «E poi c’è quest’Isola, che ha un effetto magico su tutti quelli che vi mettono piede, indipendentemente dalla religione a cui appartengono. Motivi geografici e ambientali ci distinguono da tutte le altre terre e, nazareni o … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Cosa sarà dei piccoli paesi?

di Mariano Fresta  Nel 2007 usciva in Francia un film di Jean Becker il cui titolo in italiano sarebbe stato tradotto con Il mio amico giardiniere. La storia è semplice: un pittore rinomato, in crisi artistica e in difficoltà di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’agire sociale verso il riconoscimento delle identità individuali

di Concetta Garofalo E il mondo sta a guardare! Continuano a susseguirsi notizie relative a tragedie sociali di ampia portata mondiale. I mezzi di comunicazione raccolgono e amplificano la diffusione di notizie riguardo a atti terroristici, sbarchi e naufragi di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Dario Fo, giullare dei sudditi

di Nino Giaramidaro Sono le idi di dicembre, santa Lucia, tre trigesimi dalla morte di Dario Fo. Il mio amico Toti Librizzi, ex chef barman al Grand Hotel et des Palmes – dove passava la storia siciliana – mi offre … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | 1 commento

Lo sguardo antropologico per capire il nostro tempo

di Tommaso India Vivere in una società complessa, frenetica, individualizzata e frammentata è molto difficile. Ci si lascia prendere dal momento, ci si lascia trascinare dalla precarietà pervasiva e spesso dimentichiamo dove siamo, qual è il contesto generale in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Dove l’etnografia manca, la letteratura provvede. Rosaldo e la forza delle emozioni

di Elisa Salamone «In fondo, la vita / è solo l’attesa di qualcosa di diverso/ da quello che stiamo facendo; /e la morte è tutto quello /che giustamente possiamo aspettarci». Così il poeta Bram Stoker. Morte. Epigrafe. Fine. The end. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Voci e suoni di una Sicilia perduta

 di Mario Sarica L’universo culturale siciliano di tradizione orale, animato da sempre da una moltitudine di “figure”materiali e immateriali di diversa provenienza e in stretto e intenso dialogo tra loro, plasmate anche su remoti calchi archetipici mediterranei di origine mitico-religiosi, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Bolognetta: crocevia della storia e spunto di riflessione metodologica

di Antonino Scarpulla  Lo studio di Santo Lombino (Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta, Istituto Poligrafico Europeo, Palermo, 2016), sulla comunità di Bolognetta chiamata Santa Maria dell’ Ogliastro sino alla fine dell’Ottocento, presenta una molteplicità di aspetti e temi … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

La storia di vita che ha incarnato il mito dell’eterno ritorno

di Orietta Sorgi La storia di Mircea Eliade, del suo pensiero, quale ci viene raccontata nel denso libro di Alessandro Mariotti (Mircea Eliade. Vita e pensiero di un Maestro d’iniziazioni, Castelvecchi ed. Roma, 2016) sulla scorta delle fonti biografiche, è … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La cronaca storica del deserto: le ricerche di Castelli-Gattinara sulla poesia epica tuareg

di Ada Boffa L’antropologo italiano Giancarlo Castelli-Gattinara, a partire dagli anni ’70 e per oltre vent’anni, ha svolto ricerche su campo nelle regioni di nomadizzazione della popolazione Tuareg, (ovvero a ridosso dei confini statali dell’Algeria, della Libia, del Niger, del … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Dall’Africa a Berlino via Lampedusa

 di Antonino Cusumano Abbiamo imparato a chiamare non senza qualche approssimazione “letteratura della migrazione” quella produzione narrativa che ha per autori immigrati stranieri, scrittori testimoni che nel parlare delle proprie esperienze gettano il loro sguardo sulla nostra società e ci … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il debito come marcatore culturale del capitalismo contemporaneo. Divagazioni intorno a Graeber

di Tommaso India Il mondo è appena uscito da una delle crisi economiche più gravi e devastanti della sua storia e già un’altra crisi finanziaria sembra affacciarsi carica di conseguenze funeste, soprattutto per i meno abbienti. In questo senso, infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

L’infelicità palermitana

  di Laura Malleo                                                 Il tempo trascorso a Palermo, città dove sono cresciuta e che poi ho … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il materiale complesso della vita. Autobiografia e racconto in Nuccia Tasca

di Vito Piazza [*] Raramente un titolo mantiene ciò che promette: questo lo fa con quella leggerezza che Calvino nelle sue Lezioni Americane indica come qualità primaria della  scrittura. L’incipit del racconto autobiografico di Nuccia Tasca, Con passo leggero (I … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La figura dell’antropologo: writer or talker?

di Sara Raimondi «Cosa fai nella vita?» questa è forse una delle domande più frequenti per un antropologo, poiché questo mestiere appare poco chiaro e non praticato. Rispondendo «Faccio l’antropologa» mi trovo di fronte a sguardi interrogativi e si susseguono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Suggestioni giovanili nella Sicilia degli anni Sessanta e Settanta

di Rosario Atria In Pittata d’argento (Ancona, Italic Pequod, 2014), opera d’esordio di Aldo Pera, rivive la Sicilia degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, una Sicilia marinara e contadina, legata a usanze e segreti che si tramandano di generazione … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Introduzione alla letteratura tuareg: i Kel Tamajaq e il mito di Amerolqis, eroe civilizzatore

  di Ada Boffa In questo articolo, che introduce ad un successivo ed accurato discorso sulla favolistica tuareg, si descrive la cultura dei KelTamajaq attraverso la lettura del mito fondatore di tale popolo: la leggenda eziologica di Amerolqis [1]. Una … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

I musei, tra nuove missioni e vecchie immagini. Orhan Pamuk, Claudio Magris, e il senso comune

di Pietro Clemente  Il 2016 è stato un anno importante per l’Italia dei musei. Milano è stata la città di accoglienza dal 3 al 9 luglio della 24^ conferenza internazionale dell’ICOM (International Council of Museums affiliato UNESCO) dedicata a Museums … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Una mano piena di terra e una sciarpa appartenuta a mia madre. #MyEscape, our hope

 di Cinzia Costa Un cielo grigio attraversato da aerei militari, una voce che dice “Allahu Akbar”, poi altre parole in arabo e delle esplosioni. Palazzi che crollano, gente che scappa per le strade di una città assediata. «Damasco era una … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | 1 commento

Topografie reali e mappe simboliche. Un periplo sentimentale dell’Isola letteraria

  di Antonino Cusumano In antropologia –  come si sa – il viaggio è esemplare paradigma teorico e metodologico, fattore costitutivo e valore fondativo della disciplina, presupposto empirico e simbolico del mestiere. Per conoscere e capire la cultura degli altri, per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’utopia di Adriano Olivetti nella straordinaria vita di Franco Ferrarotti

di Piero Di Giorgi Penso che le persone che cercano di vivere con consapevolezza, interrogandosi costantemente sulle vicende personali e pubbliche, che avvertono l’irriducibile precarietà della vita e l’inesorabile fluire della freccia del tempo, avvertano a un certo punto l’irrefrenabile … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’Antropologia esistenziale di Albert Piette. Ripartire dall’individuo

  di  Concetta Garofalo Nel quotidiano susseguirsi di assunzioni di ruoli, nel correlativo intrecciarsi di relazioni intrattenute con i propri simili, con oggetti e spazi circostanti, gli individui si trovano inevitabilmente a essere soggetti – preposti – a una varietà di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il bilancio post mortem di un terrorista

 di Marta Gentilucci «Ricordate che stanotte, figli miei, numerose sfide vi aspettano. Ma dovete affrontarle e comprenderle. Non è più il momento del gioco. Il momento del giudizio è arrivato. Dunque dobbiamo utilizzare queste poche ore per chiedere perdono a … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Ansie di dislocazione: l’Eneide di Virgilio nella lettura di Alessandro Barchiesi

 di Pietro Li Causi Enea, un migrante che scappa dalla guerra di Troia, approda, dopo svariate peripezie, alle coste italiche. Qui ha qualche problema con gli indigeni (Turno, ad esempio), ma alla fine riesce a imporsi e getta le basi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Polifonie e armonie del Mediterraneo

 di Maria Rosa Montalbano Un tempo molto lontano, «navigarono in questo mare interiore, scivolando con navi nere dagli occhi dipinti sulla prua, commercianti che trasportavano vino, olio, vitigni, marmo, piombo, argento parole e alfabeti. Guerrieri espugnarono città con cavalli di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Le guide turistiche, uno strumento ambiguo per orientarsi

 di Alessandro Morello Qualsiasi esperienza di viaggio comincia con una fase preliminare in cui il soggetto consulta una serie di strumenti che dovrebbero guidarlo verso la scelta della destinazione. Le guide turistiche in quanto attori sociali e mediatori tra il … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Nella rinascita delle cose la vita perpetua dell’arte. Per ricordare Giusto Sucato

  di  Irene Oliveri Giorno 10 Agosto 2016 ci ha lasciati un grande artista siciliano, Giusto Sucato. Nato a Palermo nel 1950, ha vissuto d’arte e lavorato ininterrottamente a Misilmeri, a contatto con un mondo contadino e agropastorale che ha ispirato … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Verso la Merica: il grande viaggio senza ritorno

 di Orietta Sorgi «Da ogni parte della Sicilia molti partivano verso gli Stati Uniti, a farsi americani. (…) I paesi dolorosamente si spopolavano: l’America, la Merica, smembrava parentele, recideva affetti, mutava sentimenti. Come ingoiate dall’America, che i rimasti immaginavano immensa, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Le migrazioni qualificate in Italia: una questione di attualità

di Benedetto Coccia e  Franco Pittau Quello che viene anche chiamato esodo o fuga dei cervelli è una questione di attualità, che andrà sempre più affermandosi come rilevante per il futuro dell’Italia. Una veloce premessa statistica porta a sottolineare che … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Il Quarantotto di Sciascia e di Nicastro

di Salvatore Costanza Il barone «incoccardato» col tricolore al petto, che ospita, nel ’60, Garibaldi nel suo palazzo, è, per Sciascia, la figura esemplare del «nicodemismo» dei Siciliani al potere, nobili, vescovi e galantuomini, pronti «a cambiar bandiera», perché sanno … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Letture | 2 commenti

L’addomesticamento della Natura nel rapporto tra uomini e orsi

  di Alessandro D’Amato  I rapporti tra uomo e animale costituiscono un argomento abbondantemente e a vario modo frequentato nell’ambito della letteratura. Basti pensare agli innumerevoli Bestiari di epoca medievale e a quelli moderni, realizzati con esiti diversi, solo per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Fisica quantistica e processi mentali

di Piero Di Giorgi Tutto ciò che le cose viventi fanno si può comprendere in termini di movimenti e oscillazioni di atomi (Richard Feynman) La cultura scientifica, nel nostro Paese, non gode della stessa attenzione e dello stesso interesse che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Lingiardi, della distillazione

di Aldo Gerbino Quando Vittorio Lingiardi, col suo ‘dire’ immediato e impalpabile, ironico e pensoso, si accosta alla vischiosa densità del nucleo poetico, non fa altro che restituirci, distillandole, quelle quotidiane materie d’anima in apparenza essiccate, ma alle quali sembra … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento