per non ricominciare
di Davide Accardi
Nell’immaginare il mondo post pandemico che ci attende, un ruolo dominante viene dato alle retoriche del ri-inizio, poiché ci sembra evidente che il mondo post covid-19 non possa essere lo stesso nel quale abbiamo vissuto fino ad un anno fa. Calata nel mondo della cultura, tale spinta innovatrice dovrebbe, in teoria, modificare le modalità di produzione (il termine utilizzato non è casuale, come vedremo in seguito) culturale. Per capire quale e quanta strada debba essere compiuta per raggiungere tale scopo, occorre quindi capire a fondo come il sistema culturale funzioni al giorno d’oggi. Come ha brillantemente sottolineato da Francesco Faeta, Continua a leggere