Archivi autore: Comitato di Redazione

Fuochi, pupazze e distanziamento sociale

il centro in periferia di Alessandra Broccolini La vicenda che racconta Settimio Adriani sul fantoccio rituale di Fiamignano, piccolo paese montano nella provincia di Rieti, è un caso tra i molti che riguardano in generale una moltitudine di eventi festivi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Tessitura a mano a Casa Lussu: salvaguardia, trasmissione, piccoli paesi e prospettive

il centro in periferia di Barbara Cardia, Tommaso Lussu «“Andrà tutto bene”, “Io resto in casa”, “Ce la faremo”. Bisogna dirlo e scriverlo con convinzione e con forza. Non cediamo, però, alle banalità e alle retoriche. I paesi, le periferie … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ammentos. Archivio memorialistico della Sardegna: un’Arca delle Memorie

il centro in periferia   di Gavina Cherchi All’origine di Ammentos. Archivio memorialistico della Sardegna c’è un interesse condiviso, da parte di un gruppo di studiosi, studenti, comuni cittadini, per la valorizzazione del ricchissimo patrimonio di diari, memorie, carteggi, archivi di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

C’è speranza se questo è accaduto e accade

il centro in periferia di Mariangela Sedda Ittireddu è uno degli innumerevoli borghi italiani che rischiano di scomparire a causa dello spopolamento. È situato nel nord della Sardegna, in una regione bella fin dal nome: Logudoro. In verità Ittireddu, piccola Ittiri, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Che cos’è il Genius (Loci)? Fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione in luoghi da ri-abitare

il centro in periferia di Ester Cois L’occasione armungese L’emblematica battuta del celebre film Amici Miei (Monicelli, 1975), parafrasata nel titolo, si presta efficacemente, per assonanza e per etimo, a innescare una riflessione sulle dinamiche che attraversano le culture dell’abitare … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

SOMMARIO n. 42

EDITORIALE; Linda Armano, «Life as education». Decolonizzare attraverso la scuola; Clarissa Arvizzigno*, Albe, nebbie, crepuscoli: la poetica delle quasi-cose in Giorgio Caproni; Rosario Atria*, Memoria coloniale e letteratura: l’eccidio Debre Libanos; Sebastiano Burgaretta, Una storia esemplare; Alfonso Campisi, Salvatore Almanza: … Continua a leggere

Pubblicato in Sommario | Lascia un commento

EDITORIALE

Paese, storie, memorie, donne sono probabilmente alcune delle parole chiave che attraversano e connettono le diverse pagine di questo numero di Dialoghi Mediterranei, complesso mosaico di temi, di narrazioni e di riflessioni su aspetti e dinamiche culturali del nostro tempo. … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali | Lascia un commento

«Life as education». Decolonizzare attraverso la scuola

di Linda Armano «For fifty year I have studied anthropology; for forty years I have taught it. Yet the idea that anthropology is not just a subject to be taught and studied, but educational in its very constitution, has crept … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Albe, nebbie, crepuscoli: la poetica delle quasi-cose in Giorgio Caproni

  di Clarissa Arvizzigno Rileggendo Caproni in chiave neofenomenologica [1], si rimane come immersi nella palude delle atmosfere, attanagliati da quelle entità non discrete, vaghe ed indefinite che sono le quasi-cose, quasi-cose che ci afferrano, ci circondano e ci con-fondono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Memoria coloniale e letteratura: l’eccidio di Debre Libanos

 di Rosario M. Atria  «Sembrava il rumore del tuono ma non c’erano nuvole. Sembravano le grandi piogge ma non cadeva acqua, cadeva sangue. I colpi non finivano mai. Sembravano pugni in faccia»[1]: con queste parole, nel penultimo capitolo di Quando … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Una storia esemplare

di Sebastiano Burgaretta Egregio Signore, su segnalazione del Sig. Prof. Bruno Maestro di Trieste, il Comitato per le Celebrazioni del Decennale della Liberazione ha deciso di iscrivere il Suo nome fra quelli dei benemeriti che negli anni 1943/45, con grave … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Salvatore Almanza: ultimo pittore dell’École de Tunis

di Alfonso Campisi Sauveur (Salvatore) Almanza è nato a Mateur, in Tunisia, il 1 gennaio 1931, da un padre proveniente dall’isola di Pantelleria, in provincia di Trapani e da una madre di Camporeale, in provincia di Palermo. Si sono incontrati … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

«Trasumanar significar per verba…si porìa». Dante fra la tradizione poetica preislamica e il viaggio del profeta Maometto

di Valerio Cappozzo Come poter esprimere l’inespresso? Con quale musicalità dar vigore a una nuova lingua? E ancora, come poter descrivere quello che c’è oltre la vita, il regno dell’eterno a cui ogni essere umano è destinato? Dante, intorno ai … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Breve archeologia dei concetti di popolo e nazione

  di Marcello Carlotti  «Noi siamo come il narratore in terza persona di un romanzo. È lui che decide e racconta, ma nessuno può interpellarlo né mettere in dubbio quello che dice. Non ha nome e non è un personaggio, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il potere e la democrazia: categorie e dicotomie interpretative

di Augusto Cavadi Può un libro di scienze umane essere rigoroso nella documentazione e nelle argomentazioni, ma anche gradevole (quasi sempre) alla lettura da parte di non addetti ai lavori? Il volume Chi ha inventato la democrazia? Modello paterno e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Mundus. Tra paesaggio, memoria e uomo

di Gianluca Ceccarini, Nahid Rezashateri L’uso di far dialogare all’interno dello stesso progetto immagini di repertorio, provenienti perlopiù dagli album personali di famiglia, con scatti originali, anche in stile reportage, è uno dei metodi sempre più spesso usati nella fotografia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Immagini | Lascia un commento

Altre letterature, letterature altre

 di Pietro Clemente  Scritture in tumulto Le mie ricerche sulle tradizioni popolari hanno spesso dovuto affrontare la questione delle scritture popolari come uno dei temi ricorrenti, ma non tanto per l’aspetto documentario – ovvio – di esse, bensì per la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Escriptura i identitat comunes. Conversa amb Pere Villalba i Varneda

 di Vincenzo Maria Corseri [*] Quan estem immersos en una època d’incertesa i desintegració cultural com la dels darrers anys, coneixem un estudiós com el català Pere Villaba i Varneda, un dels rars intellectuals capaços de retrocedir la història de … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

Un assente sempre presente. Il padre come una patria

di Cinzia Costa Ci sono delle letture appassionanti, intrecciate, ma allo stesso tempo magnetiche, al tal punto da rendere la lettura un esercizio di piacere e di svago. È così, in effetti, per la maggior parte dei romanzi che generalmente … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La felice stagione delle “Sicilie del vino”

  di Salvatore Costanza Storia del vino e, insieme, storia della Sicilia. Non solo, quindi, enologia ed economia (produzione e mercato), o anche memoria del malessere fillosserico di cui ha sofferto il vigneto tra Otto e Novecento. Ma storia degli … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La memoria del mare

di Antonino Cusumano [*] Nello studio delle culture dei popoli non è stato sufficientemente analizzato il ruolo che la pesca ha esercitato ed esercita presso le comunità costiere nella organizzazione delle forme sociali, nella strutturazione degli universi simbolici nonché nell’ordinamento … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Tunisia: l’italiano in continuo movimento

di Diletta D’Ascia Federico Fellini disse che «una lingua diversa è una diversa visione della vita», in effetti, ogni lingua codifica la parte di mondo che conosce, dunque, divulgare tale lingua significa anche non perdere le possibili chiavi di lettura … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Populismo e demologia

di Fabio Dei In nome del popolo La tradizione italiana di studi antropologici si è caratterizzata per molti decenni, dal dopoguerra alla fine del Novecento, per una peculiare attenzione al tema della cultura popolare. Soprattutto per l’influenza di Gramsci e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Appunti su un percorso analitico del presente: discutere la globalizzazione a scuola

di Valeria Dell’Orzo «Può essere che i cambiamenti stiano avvenendo troppo velocemente [...]. O, forse, gli effetti collaterali del progresso sono semplicemente diventati troppo evidenti. Abbiamo a nostra disposizione storie chiare e didatticamente cristalline della nostra transizione da cacciatori-raccoglitori ad … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Frammenti urbani. Stratificazioni religiose e risignificazioni storiche a Palermo

di Maria Rosaria Di Giacinto Sopravvivenze Palermo, 2020. Attraversando le vie del centro storico in un andirivieni quotidiano fatto di passi sovrapposti, può capitare di imbattersi nell’insolito. Qualcosa di apparentemente inusuale, un frammento urbano, devia leggermente la traiettoria di chi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Dalla parte delle donne. Vita di una partigiana

di Piero Di Giorgi Leggere un libro che ti richiama alla memoria parte della tua vita giovanile è un fatto coinvolgente, ti attiva mondi vitali, passioni lontane, ideali incarnati nella prassi, entusiasmi ma anche sofferenze e delusioni vissute e, perché … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Politica | Lascia un commento

Hend Ahmed, dall’Egitto a Bologna

di Lella Di Marco Sono fra le fondatrici dell’Associazione Annassim di Bologna – donne native e migranti delle due sponde del Mediterraneo, alla quale Hend nella conversazione che segue fa riferimento. Una associazione di volontariato di donne che per circa … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Percorsi della memoria tra antropologia e storia: le Ausiliarie di Salò

di Annalisa Di Nuzzo Memoria storia identità I momenti celebrativi di una memoria collettiva rendono tangibili i totem identitari, così come è accaduto nel corso degli ultimi decenni a seguito dell’istituzione del Giorno della memoria per l’Europa e le nazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Corano e la lingua, l’inconscio e la soggettività

  di Monica Felisetti I titoli dei libri a volte sono oscuri, ermetici, enigmatici. Altre volte sono esplicativi ed efficacemente riassuntivi. Il testo di Angelo Villa L’origine negata. La soggettività e il Corano condensa nel titolo la molteplicità di tematiche … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Un gigante senza nicchia. Il ritorno di Bartolo Cattafi

 di Salvatore Ferlita Che Bartolo Cattafi sia un gigante della poesia ce lo conferma, se mai prova dovesse occorrere, il volumone da poco uscito per i tipi di Le Lettere che allinea tutta quanta la sua produzione in versi (Bartolo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La vocazione interreligiosa e interculturale del Mediterraneo

di Franco Ferrarotti [*] Penso di non poter presumere di introdurre in modo adeguato il tema in discussione, secondo una impostazione storicamente e logicamente esauriente. Mi limiterò, doverosamente, consapevole come sono dei miei mezzi intellettuali, a esprimere e a sottoporre … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I bambini tra gli ulivi

di Castrenze Ezio Fiorenza Il mio primo incontro con l’olio di oliva risale ai tempi della scuola media quando il mio professore organizzò una visita didattica presso un frantoio. Prima di allora ricordo ancora la sensazione di disgusto che provavo … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Il paesaggio sonoro di Napoli e dintorni

  di Mariano Fresta Durante un’intervista di qualche tempo fa, il compositore Nicola Piovani ricordava con un certo rammarico la perdita dei suoni e dei rumori che, fino a un paio di decenni prima, sentiva provenire dal caseggiato in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Effetti centrifughi della globalizzazione del nuovo millennio

di Nino Giaramidaro Mezzanotte a fatica davanti al televisore. Mi tiene sveglio un Big Ben brumoso, sulla scala dell’afflizione. Sillabava l’ultimo tempo europeo del Regno Unito mentre inglesi senza bombetta apparivano gioiosi nello sventolare le loro complicate bandiere, che potevano … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ricordando il pane dei Santi a Salemi

di Giovanni Isgrò Il paesaggio di Salemi, che mi si presentò quando vi ritornai quasi quarant’anni dopo il terremoto, fu davvero emozionante per la bellezza solare che lo rendeva affascinante nel flessuoso ondeggiare della sua superficie ricca di messi. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La violenza delle frontiere

di Nicolas Lambert [*] Solo il 10 % dei bambini crescono in un Paese ricco. Un’ineguaglianza alla nascita che dovrebbe condurci collettivamente a difendere la libertà di circolazione come proclama l’articolo 13 della Dichiarazione universale dei diritti umani. Invece, gli Stati … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Personata libido. Il Carnevale di tradizione nella provincia di Siracusa

di Luigi Lombardo U-mmiernu sta-ffiniennu / u viecciu sta muriennu / cunzàmici u tabbutu / a stu piezzu i gran curnutu [1]. Con questa tiritera fanciullesca si salutava il carnevale (e anche l’anno vecchio). Si tratta con ogni probabilità di … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Siculoamericane. Scritture di sé in prosa e in poesia tra Sicilia e Nuovo Mondo

di Santo Lombino Fare memoria del passato non è una perdita di tempo, ma, invece insegna ad avere una coscienza del tempo. E ci dice che siamo tutti in cammino lungo una storia che ci precede e nella quale ci … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il profeta e il generale. Lo scontro tra eroi-fondatori nell’immaginario coloniale sudanese

 di Nicola Martellozzo La definizione di “fenomeno politico” nelle scienze sociali copre una casistica tanto vasta quanto eterogenea. Dalle istituzioni governative alle rivoluzioni, dalle Signorie medievali alle leadership etniche, ciascuno di questi fenomeni si offre all’analisi con caratteristiche uniche, inestricabilmente … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | Lascia un commento

Vita di un viaggiatore intorno all’uomo

di Annarosa Mattei Antropologo, orientalista, scrittore, viaggiatore, fotografo, alpinista, Fosco Maraini (1912-2004), poliglotta, laureato in Scienze Naturali, affascina ancora oggi per la sua vasta esperienza del mondo, soprattutto per la rara capacità di vivere pienamente i suoi irrefrenabili impulsi assecondando … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Bruno Pilat. Una vita tra le pieghe dei “giusti” della storia

di Lorenzo Mazzi Per capire in che modo la storia che troviamo sui manuali scolastici riassuma una miriade di storie particolari e diverse tra loro, dobbiamo rivolgerci a libri come quello di Bianca Pilat. Una vera e propria indagine storica, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Ilyās Abū Šabakah, il Baudelaire del Libano

di Francesco Medici La produzione dei muhāğirūn, cioè degli scrittori siro-libanesi emigrati in Egitto e soprattutto nelle Americhe a cavallo tra Ottocento e Novecento, ha influenzato in maniera cruciale la letteratura araba del XX secolo, e in particolar modo il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

L’architettura del ricordo. Memorie ricostruite, memorie esperite, memorie tradite

di Davide Miccione Che il tempo presente sia un tempo di crisi e di inquietudine è evidente a chiunque non sia in qualche modo pagato per negarlo. Meno evidente è quale sia il nucleo di questa crisi, come la si … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Quando il critico d’arte è anche un artista

di Giuseppe Modica Lo storico dell’arte narra la pittura con uno sguardo oggettivo, come attraverso un vetro, uno schermo. È uno sguardo a distanza, rivolto alla lettura degli stili, dello spazio pittorico, della simbologia: nell’insieme, è rivolto al linguaggio espressivo. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Una ferita al dito

di Stefano Montes Non ho le idee chiare, scrivo di getto. Sono poco trasparente e lo ammetto. Scrivo sull’onda di ciò che mi è successo e non mi oppongo: non oppongo resistenza all’urto dell’accaduto. Lascio fare alla scrittura, mi lascio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Francesco, Papa Criollo

di Valentina Napolitano [*] Considerare Papa Francesco come Criollo – termine usato qui nella sua specifica connotazione latino-americana che rinvia a storie sia di emancipazione sia di repressione – significa presentare una nuova prospettiva antropologica circa l’attuale momento di trasformazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

La biografia della città

di Olimpia Niglio Il tema di questo contributo nasce nell’ambito della programmazione di un corso di specializzazione sui centri storici presso l’Universidad Nacional Autonoma de México, Facoltà di Architettura, la cui conferenza magistrale ha inteso sviluppare la questione della “biografia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Coltivare la terra significa sentirsi ramo, radice, zolla. Conversazione con padre Alessio eremita

 di Antonio Ortoleva L’ultimo eremita siciliano vive da vent’anni sulle montagne di Milazzo. Nel piccolo eremo di campagna di padre Alessio Jeronimo, monaco ortodosso, una serie di inviti al silenzio e alla meditazione, impressi nei cartelli e nelle maioliche, interrompono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

L’Enea di Giorgio Caproni: uno di noi

di Antonio Pane Nel trentesimo della scomparsa (22 gennaio 1990) Giorgio Caproni torna in libreria con un nuovo titolo, Il mio Enea (Garzanti, «I grandi libri»), che riunisce le testimonianze, in versi e in prosa, del suo singolare incontro con … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Cittadina francese, curda, un po’ armena e anche ebrea. Dialogo con la scrittrice siriana Maha Hassan

di Eugenia Parodi Giusino La città di Palermo, con gli incontri La parola alla Siria. Voci creative di donne in esilio, lo scorso dicembre ha voluto dare visibilità ad alcune artiste siriane che si trovano lontane dalla loro terra, là … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

Oltre La spartenza

di Giuseppe Paternostro Su La spartenza, autobiografia del contadino siciliano Tommaso Bordonaro, nato nel 1909 ed emigrato nel 1947 negli «Iunaristeti America» (Bordonaro 1991: 53), esiste ormai una vasta bibliografia di studi. Fra di essi, gli Atti – curati da … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Puntozero: allarga le sbarre del carcere e del pensiero

   di Silvia Pierantoni Giua «Sì, ciao scusami di nuovo ma volevo sapere se poi per caso eri riuscita a leggere la mail che ti ho mandato per entrare come attrice nella vostra compagnia di teatro…su che indirizzo dici? Ah, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’emigrazione in Sud Africa: storie di italiani

di Franco Pittau La comunità italiana in Sud Africa non è mai stata tra quella numericamente più importante nel panorama mondiale, anche se nel continente africano è stata superata solo dal quella insediata in Tunisia. A differenza di quanto è … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Di tonnare e di imprese. Per una geografia mediterranea

di Ninni Ravazza Un’epopea mediterranea. Gli italiani alla pesca del tonno è il titolo del dossier edito sul numero 14 della rivista “Ammentu” una monografia curata da Giuseppe Doneddu, autore con Rosario Lentini, Nicolò Capriata e Maurizio Gangemi dei saggi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La Sirena della Baia di tutti i Santi. Salvador de Bahia e la festa di Yemanjà

di Lisa Regina Nicoli Brasile. Salvador. Della Baia di tutti i santi. Respiro. Non me la ricordavo così calda. Ci ho vissuto anni fa in un momento particolarmente intenso della mia vita. Era a cavallo tra maggio e giugno e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Immagini | Lascia un commento

No more wall: cronache per immagini da Lampedusa a Calais

 di Francesca Riggi “No more wall” è un reportage fotografico sui migranti realizzato nel 2015 per seguirne il flusso a Lampedusa, Calais e Palermo. Centoquaranta scatti per raccontare una grande storia umana, fatta di uomini, donne e bambini che affrontano … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Migrazioni | Lascia un commento

Fantasmi, complici e compagni, eroi di famiglia

di Flavia Schiavo Lo Zio d’America Avevo circa 16 anni quando, dopo aver ascoltato da mio padre, dalla nonna paterna e dagli altri zii, le sue straordinarie imprese (una mescolanza tra verità ed esagerazione, che rimandava a una versione tremendamente … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Lettere migranti

di Mariangela Sedda Lettere in viaggio «Argentina 20 maggio 1913 Carissime mamma e sorella Vengo a scrivervi e la mia mente non sa quale parola fare uscire prima perché tutte insieme vogliono volare alla nostra casa. Fanno trenta giorni che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

I Mapuche in Cile. La resilienza di una minoranza

di Cristina Siddiolo Il mio interesse per i Mapuche, il popolo amerindo originario del Cile centrale e meridionale che costituisce la più importante minoranza etnica attualmente presente sul territorio, nasce nel corso di un interessante soggiorno in Cile, avvenuto in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Destino Camus

di Giuseppe Sorce Ci sono visioni a cui dobbiamo tutto ciò che siamo. Nel nostro mondo le tecnologie della parola sono talmente inafferrabili da ridurre talvolta le parole stesse e gli immaginari che creano a polvere, resti leggeri del lavorìo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il cibo degli dèi e degli uomini

di Orietta Sorgi Il cibo, nelle sue varie declinazioni, è certamente uno degli ambiti privilegiati in cui si manifestano con maggiore evidenza i processi di ominazione, attraverso il passaggio dalla natura alla cultura e la trasformazione delle materie prime in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il cavaliere e l’orto concluso dei sogni

di Sergio Todesco Una riflessione sull’Hortus Conclusus presuppone una disamina sullo spazio, sulla sua natura e sulla sua storia, sulle sue risorse e sui suoi rischi, ponendo particolare riguardo al ruolo che esso ha ricoperto nei quadri di riferimento delle … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il destino del Mediterraneo a Teheran: mano finale a tre

di Maurizio Tosco [*] Introduzione Perché nel tiepido pomeriggio dell’8 dicembre 1943, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt atterra a Castelvetrano, in provincia di Trapani? Cosa è venuto a fare in Sicilia? Chi deve incontrare e per quale … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Tensioni nella Chiesa

di Marcello Vigli Si poteva pensare che il tempo della presenza di un “antipapa” non sarebbe più tornato, ma, evidentemente, non appena arriva un papa impegnato a gestire il potere fuori degli schemi, la tentazione riemerge. Il 15 gennaio in … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Religioni | Lascia un commento

Le periferie tra puntini verdi del voto leghista, esperienze locali innovative, e Manifesto della Montagna

di Pietro Clemente Mappe inquietanti Sulle pagine virtuali di TPI “The Post Internazionale” del 29 gennaio Marco Revelli scrive delle elezioni regionali in Emilia Romagna: «Per dirla con le parole dei ricercatori di YouTrend “al diminuire della grandezza dei comuni, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Manifesto di Camaldoli e i luoghi comuni sulla montagna

di Giuseppe Dematteis L’8 e il 9 novembre 2019 si svolse a Camaldoli, nell’Appennino tosco-emiliano, il convegno nazionale “La nuova centralità della montagna”, organizzato dalla Società dei territorialisti e delle territorialiste assieme a numerose altri enti e associazioni. Esso ha … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il paese nella vita e nella poesia di Nicola Grato

di Antonino Cangemi Nella metà degli anni ’70 del secolo scorso, Pier Paolo Pasolini denunciò, dalla prima pagina de «Il Corriere della sera» (che gli era stata affidata dall’allora direttore Piero Ottone), il tramonto della civiltà contadina. In quell’articolo, che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

Dislivelli in quota DEA: persone e musei

  di  Paolo De Simonis Selvaggi indomiti «Ultimo negozio di prossimità» [1]: possibile funzione attuale del piccolo museo DEA all’interno del piccolo paese sfrattato dalla contemporaneità assieme ai suoi tradizionali punti vendita di ‘generi diversi’, commerciali quanto socializzanti. Un museo-casamatta … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Tra società e comunità, i piccoli musei come servizio per lo sviluppo

di Massimo Pirovano A fronte delle osservazioni sul proliferare dei musei che ci propongono Grimaldi e Porporato, c’è anche l’esperienza di chi nei musei e per i musei DemoEtnoAntropologici lavora da un po’ di anni, verificando un diffuso declino di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Lo sguardo sul mondo contadino di Nuto Revelli

di Vito Teti Il mondo dei vinti (Einaudi 1977), unitamente a L’anello forte (Einaudi 1985), costituisce uno dei libri più illuminanti e di maggiore rilievo nella letteratura mondiale sull’universo contadino e sulle culture dei lavoratori della terra assieme a Cristo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Nuto Revelli, la storia orale e il popolo perduto

  di Alessandro Casellato Da sedici anni insegno Storia orale all’università e Nuto Revelli è sempre stato una tappa imprescindibile del programma, ma in tre occasioni è stato al centro del corso, e lo è stato in modi diversi. Vorrei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Lo spopolamento e il costruito. Altre note antropologiche su “Riabitare l’Italia”

di Felice Tiragallo Premessa Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste [1], a cura di Antonio De Rossi (Roma, Donzelli, 2019) è un libro composito e tuttavia sorretto da un impianto unitario fortemente condivisibile.

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Donne pastore. “In questo mondo” di Anna Kauber

di Pietro Clemente Questo film mi ha colpito. È un lungo documentario, di un’ora e mezzo, genere difficile, durata rischiosa, eppure, anche rivedendolo, lo guardo con stupore. Mi perdo nei paesaggi, nella fonosfera naturale dove i suoni sono belati e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Storia di Angela, una pastora innovativa

di Angela Saba Ho sempre pensato che pastori si nasce e non lo si diventa, forse un domani dovrò ricredermi, ma per ora vivo nella ferma convinzione che questo nobile lavoro tramandato nei secoli abbia un suo perché se pur … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le pastore del call center

 di Claudio Rosati Vicino al Museo di Casa di Zela, un museo di comunità in un ritaglio di campagna della pianura pistoiese, a Quarrata, vivono e lavorano le sorelle Gabriella e Stefania Michelozzi, due delle diciotto pastore riprese dalla Anna … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Biodiversità, paesaggio e salvaguardia del territorio nelle aree interne

di Sandro Pieroni “Ri-dare valore alla terra” è stato il titolo di un progetto, selezionato da Regione Toscana a rappresentarla ad Expo 2015, che intendeva riassumere i tre aspetti peculiari nella strategia di un corretto e sostenibile uso delle risorse … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

SOMMARIO n. 41

EDITORIALE; Vincenzo Agate, Il mistero di un rito che viene da lontano; Cesare Ajroldi, I quartieri ad Algeri e a Parigi di Fernand Pouillon architetto mediterraneo; Mauro Albani, Franco Pittau, Due secoli di emigrazione negli Stati Uniti. Storie di italiani; … Continua a leggere

Pubblicato in Sommario | Lascia un commento

EDITORIALE

Tirare le fila di un corposo e complesso fascicolo che raccoglie più di settanta contributi non è affatto facile. Ancor più difficile però è tentare di riassumere in un consuntivo il bilancio di un anno alla sua conclusione. Ci prova … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali | Lascia un commento

Il mistero di un rito che viene da lontano

di Vincenzo Agate Mamoiada, località collinare nella Barbagia di Ollolai, a circa 15 Km da Nuoro, nella sua tradizione vanta un rito estremamente antico, senza eguali e senza datazione certa, che trapassa nel tempo restando immutabile: quello dei Mamuthones e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Immagini | Lascia un commento

I quartieri ad Algeri e a Parigi di Fernand Pouillon architetto mediterraneo

di Cesare Ajroldi Fernand Pouillon è un protagonista tra i più significativi nel campo della architettura mediterranea. Non ha avuto molta fortuna critica per un lungo periodo, ed è stato “riscoperto” in anni abbastanza recenti. La sua figura si caratterizza … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Due secoli di emigrazione negli Stati Uniti. Storie di italiani

 di Mauro Albani, Franco Pittau Introduzione Questo saggio su due secoli di emigrazione italiana negli Stati Uniti (1820-2019) ha preso l’avvio da uno studio di natura statistica promosso dal Centro studi e ricerche Idos. I dati aiutano a rendersi conto … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Atmosferologicamente: per un’estetica degli spazi emozionali in Giorgio Caproni

di Clarissa Arvizzigno È stato molto scritto su “Caproni filosofo” o, se vogliamo, “afilosofo”, come se la sua poesia, semplicissima nella lingua, essenziale nella sintassi, affilata nel verso, fosse animata da una specie di “respiro del pensiero” che si ritrova, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il potere delle immagini. Migrazioni, distorsioni e manipolazioni

di Carlo Baiamonte La storia ci insegna che una buona immagine, più di un testo, può influenzare il modo in cui le persone percepiscono e interpretano un evento. Nel mondo della comunicazione, non solo tra gli addetti ai lavori, spesso … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Migrazioni | Lascia un commento

Vermeer’s originality in representing his subjects through the genre painting

di Paola Barbuzzi Women in their “unguarded moments” in Vermeer’s paintings The majority of scholars agree with the idea that the originality and diversity of Vermeer’s art derives from his elegant and sophisticated manner of exposing light upon objects, making … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Morte 2.0. Condivisione e ri-socializzazione dell’esperienza di morte

di Dario Bettati Il mondo in cui viviamo non è più esclusivamente reale, tangibile, è possibile oramai trasferirci in un mondo parallelo, immateriale e fittizio, dove la nostra presenza è testimoniata “soltanto” da una serie di bit. Sicuramente poca cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’idea di Dio, l’evoluzione della conoscenza e il contributo della scienza

di Rosolino Buccheri A memoria d’uomo, tutte le civiltà del pianeta hanno edificato religioni di ogni tipo, onorandone le deità rappresentatrici e, in corrispondenza ad esse, hanno sviluppato culti, riti e pratiche, quasi sempre sotto il controllo di un clero, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Ricordare Mario Scalesi

di Rosy Candiani Da sempre la comunità italiana di Tunisi sente viva la propria identità, fatta di tradizioni, di patrimonio culturale e linguistico, di apertura e scambio con le altre comunità presenti in Tunisia, nei millenni crocevia di popoli, di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Quella flebile voce

di Antonino Cangemi Quella flebile voce – un gemito fievole – che invoca soccorso e reclama la vita tra le macerie, gli resterà sempre dentro, gli rimbomberà come un eco – martellante, ossessivo, incessante – per tutti i suoi giorni. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Tunisia, le voci raccolte tra impasse politico e conflitto generazionale

di Simone Casalini Fuori piove, le gocce cadono con millimetrica devozione sugli abiti degli studenti che si tuffano nel traffico per scomparire nelle auto dei genitori o in un taxi. Anche il poliziotto di guardia lascia l’atrio spoglio alle spalle … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | Lascia un commento

Il Viaggio e i viaggi nel mondo musulmano

di Roberto Cascio Affrontare il tema del Viaggio è opera complessa, specie se si tratta di affrontarla da una cultura altra dalla nostra europea. Il Viaggio implica in effetti almeno due poli (partenza/arrivo) che differiscono non solo geograficamente, ma anche … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Come mai ci siamo ridotti così? Una risposta possibile nei classici della filosofia

di Augusto Cavadi Tra gli errori pedagogico-didattici che si perpetrano, in perfetta buonafede, è l’evidenziare quelle idee “classiche” che risuonano familiari alla sensibilità contemporanea. Così, per legittimare lo studio della letteratura greca o della filosofia romana, riprendiamo volentieri i passaggi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Sarab. Per l’Iran

di Gianluca Ceccarini e Nahid Rezashateri Sarab è il nome del nostro Collettivo fotografico e anche il titolo del nostro primo progetto pensato e costruito insieme. Nell’estate del 2018 abbiamo viaggiato per circa 40 giorni lungo le strade iraniane. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Immagini | Lascia un commento

Sogni rubati e il rabbioso disincanto. Dall’Algeria all’Iraq

di Giovanni Cordova Mentre scrivo queste note, vengono diffusi i risultati delle elezioni politiche algerine, indette dal governo per sostituire il vecchio e malato presidente dimissionario Abdelaziz Bouteflika, costretto a ritirarsi dopo la vampata di proteste diffusesi a macchia d’olio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Lascia un commento

La bellezza trasforma anche il dolore. Da Belmore ad Adonis, dal Canada a Gibellina

di Francesca Maria Corrao Un viaggio è spesso auspicabile per molte ragioni, oltre a quelle legate al proprio lavoro. Vivere a lungo nel Paesi arabi mi ha portato ad osservare in chiave comparativa le realtà culturali diverse dal mondo islamico, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Scrivere per affrancarsi, scrivere per dirsi italiane

di Cinzia Costa Il 14 dicembre 2019 decine di migliaia di persone, sotto il vessillo del “Movimento delle sardine” [1], sono scese in piazza San Giovanni a Roma, per esprimere il proprio disappunto verso un certo tipo di politica che … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Un sogno lungo una vita. Una storia familiare

 di Salvo Cuccia Ho la fortuna di fare il regista. Non è un lavoro qualunque, è una passione. È uno di quei lavori in cui ti immergi completamente e in cui tutto quello che vivi è legato ad esso, un … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le parole che salvano la vita. Pietro Clemente e le autobiografie

di Antonino Cusumano A cento anni dalla nascita è stata ricordata di recente la figura di Nuto Revelli, scrittore pioniere in Italia della storia orale, del recupero delle testimonianze biografiche e delle memorie contadine. I due suoi più importanti lavori, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Suggestioni mediterranee

  di Laura D’Alessandro [*] Il Mediterraneo ha evocato da sempre una particolare curiosità ed un impulso incontenibile verso il confine e il gusto irresistibile di scavalcare l’orizzonte: la conoscenza come meraviglia, la meraviglia come conoscenza di sé e degli … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Italiani di Libia, il ruolo dell’AIRL

di Mariza D’Anna Sono trascorsi cinquant’anni dal primo settembre del 1969, quando il giovane colonnello Muammar Gheddafi prese il potere in Libia mandando in esilio il re Idris al Senussi e cambiando la vita di ventimila italiani che vivevano nel … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Il Mediterranean Jazz: dialogo musicale tra cultura europea e mediorientale

di Andrea De Blasio Se si dovesse in qualche modo riassumere la Musica Mediterranea nel culmine della sua raffinatezza e contemporaneamente capace di giungere all’orecchio del pubblico meno avvezzo all’ascolto, l’urlo della tromba energetica di Ibrahim Maalouf risuonerebbe nella testa … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Il limite delle pene: espianti e torture nella Cina contemporanea

di Valeria Dell’Orzo La consapevolezza del giudizio, esterno e pubblico, familiare o strettamente personale, ha da sempre governato il vivere sociale, lo ha sostenuto ingabbiandolo nell’armatura della pena, della colpa, dell’espiazione, ancor prima di fissare i suoi capisaldi sul diritto, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Lascia un commento

Voci Altre. Donne in esilio e tattiche di resistenza al potere

di Maria Rosaria Di Giacinto Portare la Siria a Palermo Tra il 2 e il 9 dicembre scorsi, durante quella che è stata battezzata come la “Settimana siriana”, a Palermo si sono svolti, in varie parti della città, una serie … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il coraggio dei leoni e la fragilità degli adolescenti

di Piero Di Giorgi A un certo punto dell’evoluzione della vita, alcuni nostri progenitori si staccarono dalle scimmie antropomorfe e costruirono da sé i primi arnesi in modo intenzionale. Fu un passaggio di fase fondamentale che portò alla nascita del … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Bologna 1970-2020: l’antropologia per capire la complessità del presente. Conversazione con Matilde Callari Galli

di Lella di Marco Senza dubbio con Matilde Callari Galli nei suoi quasi cinquanta anni di attività politico-culturale sul territorio, Bologna è stata “una città migliore”. Con la cultura, l’accoglienza, l’attenzione ai più fragili, la cura del contesto urbano, la … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Interviste | Lascia un commento

L’eterno ritorno di Joker. Un trickster della postmodernità

di Annalisa Di Nuzzo L’uomo che ride La prima apparizione del personaggio di Joker nella storia dei fumetti risale al 1940 e continua la sua evoluzione attraverso più di mezzo secolo tra fumetti, serie televisive, cinema. Nel percorso che segue, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I paradossi del Natale

di Leo Di Simone L’era della globalizzazione è l’era del superamento del senso. Fluttuanti e disponibili i simboli e le credenze delle varie religioni si esportano e si importano, si mescolano e si trasformano con estrema volatilità. La ricerca del … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Prima e dopo la caduta del muro. La Germania di Julia Franck

 di Antonella Franzese Sono passati trent’anni da quel 9 novembre del 1989 quando la caduta del muro di Berlino ha cambiato il corso della storia e il volto dell’Europa. L’anno 1991 sancisce la fine della guerra fredda, la dissoluzione dell’Unione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Cuori pieni di speranza. Pionieri italiani nell’Australia Nordorientale

 di Mariano  Fresta  Alla ricerca di migliori condizioni di vita Le numerose ondate emigratorie che caratterizzarono l’Italia tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento e che avevano come obbiettivo la ricerca di migliori condizioni di vita, solo … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

L’antropologo del quotidiano

di Concetta Garofalo «Buongiorno – Buongiorno – Un croissant? – Si, certo! Classico, con farina integrale o vegano? – Classico – Con crema gialla, crema di pistacchio, di nocciole, cioccolato, miele, marmellata di albicocca, ciliegie o fragola… o vuoto? – … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il sì suona sempre meno nella lingua del Belpaese

  di Nino Giaramidaro Non saremo mai più accorati. Dopo otto secoli circa questa parola di tristezza scomparirà dai dizionari e dal nostro lessico, il quotidiano dire per cercare relazioni con il prossimo. Come diremo? Forse ci rifugeremo nell’heartfelt, inglese … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Riscatto ed emancipazione del Mezzogiorno nella politica di Nunzio Nasi

di Salvatore Girgenti Nasi venne eletto deputato al Parlamento italiano in rappresentanza del collegio di Trapani nel 1886. Avvocato, libero docente in Filosofia del diritto, grazie al suo carisma, alla sua dialettica ammaliatrice e a una profonda cultura giuridica e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Lascia un commento

In fuga dall’implosione siriana

di Eugenio Grosso La tregua è finita. La frase è scandita dai colpi d’artiglieria che si schiantano al suolo. La scadenza ufficiale era il 29 ottobre alle 6pm, ora di Qamishlo. In realtà il cessate il fuoco, un accordo siglato … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento