Archivi autore: Comitato di Redazione

Per una fenomenologia del Trumpismo. Marcuse profeta e le fonti americane

di Cinzia Costa  Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non-libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno di progresso tecnico (Marcuse, 1967: 21). Il famoso incipit de L’uomo a una dimensione annunciava già con sottile ironia e amarezza l’alba di una società … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Ninfe ed acque in Sicilia. Una relazione sacra

di Barbara Crescimanno  «Chi, fra i Greci, poteva vantarsi di conoscere i nomi di tutte le ninfe? Erano le divinità di tutte le acque correnti, di tutte le sorgenti, di tutte le fonti. Non le ha prodotte l’immaginazione ellenica: erano … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Antonino Buttitta, un maestro di umanità

di Antonino Cusumano Ha ragionato a lungo sul visibile e sull’invisibile, sull’aldilà dell’aldiqua, sulla sottile linea d’ombra che separa la vita dalla morte. Antonino Buttitta aveva sulla sua scrivania le bozze di un libro in preparazione, il cui titolo, Vincere … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La lingua italiana: l’ultima frontiera per la cittadinanza dei migranti. La lezione di Paulo Freire

 di Chiara Dallavalle e Anna Zumbo Apparentemente l’arrivo impetuoso e inarrestabile dei migranti nei rassicuranti spazi della nostra quotidianità sembra interrogarci soprattutto rispetto all’urgenza di cui essi sono portatori, in modo particolare nella sfera dei bisogni primari. Un posto dove … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Maschile e femminile nella natura e nella cultura. Contro l’omofobia

di Francesca Deidda Quando nel 2014 decisi di dedicare un intero lavoro di tesi magistrale all’ambiziosa analisi dei significati storico-antropologici che soggiacciono alla verginità corporale di Maria, la Madre di Gesù, non avrei mai pensato che il mio contributo avrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Un’ipotesi di psicologia quantistica della mente

di Piero Di Giorgi Sin da quando l’uomo ha avuto coscienza di sé si è posto delle domande fondamentali sulla realtà che lo circonda: Cos’è la vita, l’universo, chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo? Com’e noto, le prime congetture … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Le Rotte Mediterranee di Imago Mundi e l’immagine contemporanea della Wunderkammer

di Fabiola Di Maggio Imago Mundi è la collezione in progress di arte contemporanea composta da migliaia di opere, che Luciano Benetton da diversi anni commissiona e raccoglie nei suoi numerosi viaggi intorno al mondo coinvolgendo artisti famosi ed emergenti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Il senso, il sentimento e la ragione dei luoghi

di Mariano Fresta Gennaio 2017: terremoti, neve e valanghe da cinque mesi stanno martoriando l’Italia centrale. Decine di morti e di dispersi sono il bilancio più tragico; e poi agricoltura, zootecnia e artigianato distrutti. E macerie: macerie di case, di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

«Noi siamo soldi e loro sono documenti». Note dal diario di campo presso un CAS

di Carolina Galli Questo contributo nasce da un’esperienza concreta e riporta estratti del diario di campo raccolti durante due mesi di stage in un Centro di accoglienza Straordinaria (CAS). Non ha importanza il luogo in cui è stata fatta l’esperienza, … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Quando le parole appartengono al lessico familiare. Tra dialetto e letteratura

di Marta Gentilucci Nel 1970 Georges Peres scrisse un bizzarro libricino che intitolò Je me souviens, “Io mi ricordo”. Vi erano contenuti 480 brevissimi frammenti: ricordi di oggetti, persone, parole scomparse o dimenticate, come a voler formare una sorta di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Muri, guerre di cracker, paure e vecchi fantasmi

di Nino Giaramidaro Radiosa, con un padellone dietro che la circoscrive in un alone di vicesantità, gli occhi stellari e il volto da ultima diva degli anni Quaranta oscuri. Lui bruttino, polposo, col mento fascistissimo e una voce sireno-tenorile. Non … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

I Rom: genesi di uno stigma

  di Eugenio Giorgianni «La conoscenza è posizionata, non trascendente; essa deve essere impegnata, non astratta». Rifiutando la pretesa neutralità delle scienze sociali, l’etnografo canadese Dwight Conquergood (2002: 149) automaticamente coinvolgeva i sensi, le emozioni e le esperienze personali come … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Imprese a gestione immigrata: per un osservatorio aperto al futuro

a cura di Idos e Onimpresa [*] Questo studio, frutto di un lavoro congiunto dei responsabili dell’Associazione Onimpres/Osservatorio nazionale Imprese e del fondatore del “Dossier Statistico Immigrazione”,  intende non solo fare il punto sul panorama delle imprese a gestione immigrata … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Il Mediterraneo. Liquida Madre

di Agata Katia Lo Coco Questa rassegna di immagini è stata realizzata alla foce del fiume Modione, un tempo chiamato dai Greci Selinus, ad indicare il sedano selvatico, che anticamente cresceva abbondante lungo le sue sponde, in località Triscina di … Continua a leggere

Pubblicato in Città, Immagini | 2 commenti

Pietà l’è morta! La speranza e il rigetto

di Luigi M. Lombardi Satriani La sfida del mondo contemporaneo, magma prismatico dalle innumerevoli sfaccettature, è data dalle migrazioni di massa. Intere popolazioni si spostano dai loro Paesi, devastati dalla guerra, dall’insopportabilità della esistenza, nel tentativo di raggiungere una diversa … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

La storia in piazza. Esperienze di Public History in un paese siciliano

  di Santo Lombino  All’inizio del prossimo mese di giugno si terrà a Ravenna la IV conferenza internazionale dell’International Federa- tion of Public History e, all’interno di essa, l’assemblea fondativa della Associazione Italiana di Public History. I promotori di quest’ultima … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Turkey’s Foreign Policy and the Western Exigency before and after the Military Coup

di Shaimaa Magued Abstract Il colpo di stato militare che si è verificato in Turchia questa estate contribuisce a fare chiarezza sulla leadership che dà forma alla politica estera turca. In questo articolo, l’obiettivo è quello di fornire una panoramica … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Medicina occidentale moderna e medicine tradizionali. Fra scienza e antropologia

di Antonella Modica Gli odierni fenomeni migratori e le nuove dimensioni sociali e culturali che ne derivano potrebbero, già da soli, giustificare l’interesse dell’antropologia nei confronti della medicina. Le problematiche della salute e della malattia assumono oggi, in società sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Antropologia senza corpo, antropologia del vivere: assetti di conversazione

di Stefano Montes Devo ammetterlo, il mio cammino di studioso – di persona che ama studiare e vivere al contempo – non ha sempre seguito linee rette, un po’ per capriccio teorico, un po’ per adeguarmi alle borse di studio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La valorizzazione del patrimonio di interesse religioso per una diplomazia culturale internazionale

di Olimpia Niglio In occasione dell’Intercultural and Inter-  faith Forum Colombo che si è svolto in Sri Lanka il 4 novembre del 2012, mons Francesco Follo, Osservatore Permanente della Santa Sede presso UNESCO in Francia, ha ribadito l’importanza del ruolo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Autore ed eroe nei racconti di Angelo Fiore

 di Antonio Pane I racconti conosciuti di Angelo Fiore sono, ad oggi, ventuno. Agli undici raccolti in un Un caso di coscienza, il volume di Lerici che, nel 1963, segna l’esordio di Fiore (Il paziente, I sordomuti [1], Il concetto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Moderne sorelle di Eva, oltre il sesso biologico

di Veronica Polese «La nostra stessa cultura, se la guardiamo storicamente, si è basata, per creare la ricca e contrastante gamma dei suoi valori, su molte distinzioni artificiali, la più sorprendente delle quali è il sesso. Non basterà semplicemente abolire … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

A te, Straniero, se passando m’incontri

di Flavia Schiavo  Into my Arms  “What’s your name?” [1] Quasi certamente questa fu la prima domanda rivolta ad Annie Moore, la ragazzina irlandese (età trascritta sulla Passengers’ List, 13; 17, sembra, quella reale) [2] registrata come una “spinster” (zitella), … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Climateconomia. Politiche agricole e cambiamento climatico nell’Eurozona mediterranea della Sicilia

di Davide Sirchia ­ Il termine climateconomia  vuole indicare la stretta relazione che passa tra il cambiamento climatico e le scelte economiche e politiche. Adattarsi alle nuove esigenze territoriali è una prerogativa dell’uomo sociale in qualità di produttore di cultura. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Del Muslim Ban e dell’identità del disfare

di Gianluca Solera Avevo conosciuto Predrag Matvejević una decina di anni fa, a Napoli, durante un incontro della fondazione Anna Lindh. L’autore di Breviario mediterraneo era un personaggio leggero, eloquente narratore di episodi e faits divers, sorridente e ironico, mai … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Morfologia dei miti e dei simboli, ordito e trama della vita e della cultura degli uomini

di Orietta Sorgi Il romanticismo e l’idealismo tedesco hanno per lungo tempo condizionato il pensiero occidentale con con- seguenze che si riflettono ancora oggi sulle società contemporanee. I recenti fenomeni dettati dal razzismo e dall’omofobia, richiamati con insistenza sulle cronache … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Tullio De Mauro, la Sicilia e la lingua “di tutti e per tutti”

di Roberto Sottile  Nel 2003, a quarant’anni dalla pubblicazione della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro, il Centro di studi filologici e linguistici siciliani volle organizzare a Palermo un convegno al quale parteciparono diversi linguisti chiamati a fare … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Beni culturali e territorio. Esibire patrimoni, negoziare identità

di Sergio Todesco  Un tempo, quando i beni culturali venivano chiamati “patrimonio storico-artistico”, gli oggetti e i contesti cui si attribuiva valore “culturale” si stagliavano come stelle fisse in un firmamento privo di chiarore diffuso; essi venivano apprezzati per il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Predrag Matvejević e il Mediterraneo: tra asilo ed esilio

di Sebastiano Tusa Le artiglierie privavano della vita inermi cittadini; stupri e violenze abbrutivano intere etnie e la violenza sembrava avere cancellato ogni parvenza di civiltà nell’intera penisola balcanica. Il sogno panslavo di un’unica nazione dove diverse etnie e religioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Come al tempo degli antipapi

di Marcello Vigli L’opposizione interna a papa Francesco dalla forma dei dubbi, pubblicamente espressi nella lettera a lui indirizzata dai quattro cardinali critici sulle “ambiguità”, sulla sua Esortazione apostolica Amoris laetitia ha assunto quella dell’attacco frontale affidato a manifesti comparsi … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Società | Lascia un commento

SOMMARIO n.23

EDITORIALE; Ada Boffa, La poesia epica tuareg in età postcoloniale. L’ Ameruuka di Khammani; Rosolino Buccheri, Retoriche, ambiguità, potenzialità e utopie nel dialogo fra fedi religiose; Donatella Cannova-Sasha Grishin, La Sicilia e la sua luce in Australia. La pittura metafisica … Continua a leggere

Pubblicato in Sommario | Lascia un commento

EDITORIALE

 Se c’è un’immagine, un luogo, un evento che può ricapitolare l’anno appena concluso, il senso del nonsenso, il sentimento  della barbarie incomprensibile che ha fatto irruzione nell’orizzonte della nostre giornate, se c’è un angolo della terra che, come l’Aleph di … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali | 2 commenti

La poesia epica tuareg in età postcoloniale. L’ Ameruuka di Khammani

  di Ada Boffa La poesia epica tuareg subisce una profonda trasformazione in età postcoloniale, assumendo le forme di una vera e propria satira politica, il cui obiettivo è quello di denunciare le nuove problematiche sociali, sorte dal delineamento dei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Retoriche, ambiguità, potenzialità e utopie nel dialogo fra fedi religiose

di Rosolino Buccheri Le argomentazioni qui proposte su questo delicato e attualissimo tema – non avendo io competenze di teologia – sono quelle di un comune cittadino che vive e analizza il suo tempo, osservandolo sotto l’inevitabile lente della deformazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | 2 commenti

La Sicilia e la sua luce in Australia. La pittura metafisica di Modica

di Donatella Cannova e di Sasha Grishin  [*] Le periferie del mondo sono per definizione luoghi non dinamici, territori dove il tempo batte a velocità ridotta, senza l’adrenalinica frenesia che tanto piaceva ai Futuristi e alle Avanguardie storiche.

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

“Questa casa abbraccia tutta la mia vita”. La casa e la storia di Nevina

di Eva Carlestål Questa è la storia di un’antica casa situata a Nuoro, una piccola città nel centro della Sardegna, Italia. In questa casa, che ho conosciuto da quando sono arrivata a Nuoro, nella primavera del 2010, una stessa famiglia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il Mediterraneo. Parallelo Palermo-Istanbul

di Angelo Cirrincione Nel marzo del 2010 mi recai in Turchia nella speranza di produrre del materiale fotografico per un noto quotidiano nazionale. Nelle varie mete possibili c’era Istanbul, decisi quasi subito per questa splendida metropoli, convinto di andare a … Continua a leggere

Pubblicato in Immagini, Società | Lascia un commento

Educazione sentimentale, mimesi ed empatia in Derive di Pascal Manoukian

di Annamaria Clemente 4.899, un numero a quattro cifre scomponibile in quattro migliaia, otto centinaia, nove decine e nove unità. Compito da nulla, quello della scomposizione, da classe elementare per imparare il sistema di numerazione decimale, al fine di comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Migrazioni | Lascia un commento

Religioni, culture, guerre: un mondo di contraddizioni

di Pietro Clemente  Terrore suicida Oggi ho sul tavolo due articoli da due riviste di libri e di cose intellettuali, uno è Fanatismo di Hanif Kureishi, apparso su “Robinson”, in Repubblica di domenica 18 dicembre, l’altro è Il loro Dio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | 1 commento

Crociate di oggi, radicalismi di ieri. Il mito di Lepanto

 di Cinzia Costa  Il pomeriggio del 25 novembre 2016 mi aggiravo, un po’ ansiosa, per le strade del centro storico di Palermo armata di carta e penna (gli unici strumenti bellici di cui abbia mai disposto) e soprattutto di buona … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

In Sicilia dove l’Islam è Occidente dell’Oriente

  di Antonino Cusumano «E poi c’è quest’Isola, che ha un effetto magico su tutti quelli che vi mettono piede, indipendentemente dalla religione a cui appartengono. Motivi geografici e ambientali ci distinguono da tutte le altre terre e, nazareni o … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | 1 commento

Cura e educazione del corpo nella Colonia Eritrea

di Gabriella D’Agostino Quanto mi accingo a esporre non presenta caratteri di sistematicità ma intende suggerire alcuni spunti di riflessione a partire da questioni circoscritte e persino minime [1]. Il contesto di riferimento riguarda l’Eritrea, mio terreno di ricerca da … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

L’identità relazionale delle coppie miste

di Chiara Dallavalle La coppia è da sempre il luogo per antonomasia del confronto e della negoziazione, e al suo interno i partner sono ingaggiati in un costante processo di ri-adattamento e ri-scrittura delle identità individuali e famigliari. Per certi … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | 1 commento

Giuseppe Pitrè e Raffaele Pettazzoni. Una (duplice) occasione mancata

di  Alessandro D’Amato [*] Riuscire a elaborare un ragionamento complesso intorno alla relazione epistolare intercorsa, a inizio Novecento, tra Raffaele Pettazzoni e Giuseppe Pitrè appare quantomeno rischioso. Tuttavia, il poter disporre di un’unica testimonianza epistolare certa rende questa impresa non … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Guardarsi attraverso il muro. Ipotesi sulle geopolitiche dell’estrusione

di Valeria Dell’Orzo Geografie fortificate, pareti di pietra ingabbiata, di concertine spiralate con lame di rasoio: quello che sta avvenendo nella morfologia contemporanea dei luoghi è un anacronistico ritorno al concetto di barricata, è la costruzione del baluardo, della geografia … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Per le strade del Guatemala. Una conversazione con Gerard Lutte

di Piero Di Giorgi Il 7 aprile del corrente anno sono stato a Roma per incontrare Gerard Lutte, che era tornato dal Guatemala, dove vive da anni.  Professore emerito di Psicologia dello sviluppo presso l’università di Roma “La Sapienza”, aveva … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste, Politica | Lascia un commento

L’Islam in Emilia Romagna. Appunti di una ricerca e di una mappatura in corso

di Lella Di Marco La Regione Emilia Romagna ha presentato a Bologna il 15 dicembre scorso i risultati di una ricerca sui luoghi di culto e le religiosità in un convegno molto apprezzato dai musulmani che, nella discussione di problematiche … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Religioni | Lascia un commento

Cosa sarà dei piccoli paesi?

di Mariano Fresta  Nel 2007 usciva in Francia un film di Jean Becker il cui titolo in italiano sarebbe stato tradotto con Il mio amico giardiniere. La storia è semplice: un pittore rinomato, in crisi artistica e in difficoltà di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Pitrè in America. Voci popolari italo-americane nella discografia di primo Novecento

di Giuliana Fugazzotto [*] Negli anni a cavallo fra Ottocento e Novecento, negli Stati Uniti,  l’industria discografica comincia a muovere i primi passi. Il contemporaneo arrivo di masse di emigrati dai Paesi europei  fa sì che le nascenti case discografiche, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Il sistema funzionale dei Centri di Accoglienza Straordinaria: un’emergenza strutturale

 di Carolina Galli Ad oggi, secondo i dati dell’UNHCR risultano essere arrivati sulle coste italiane attraverso la rotta mediterranea, dal 1 dicembre 2016, 158.062 persone contro le 153.842 del 2015.  Il Ministero dell’Interno al termine del 2015, nel piano di … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

L’agire sociale verso il riconoscimento delle identità individuali

di Concetta Garofalo E il mondo sta a guardare! Continuano a susseguirsi notizie relative a tragedie sociali di ampia portata mondiale. I mezzi di comunicazione raccolgono e amplificano la diffusione di notizie riguardo a atti terroristici, sbarchi e naufragi di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Emigrazione e immigrazione nella canzone dei poeti-cantastorie di Sicilia

di Mauro Geraci Le recenti scomparse di Paolo Garofalo, di Francesco Paparo (detto Rinzinu) e Vito Santangelo, grandi cantastorie di Paternò (Catania), come quella di Leonardo Strano di Riposto (Catania) e dell’ultra- novantenne poeta-cantastorie di Bagheria (Palermo) Ignazio Buttitta – … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

Dario Fo, giullare dei sudditi

di Nino Giaramidaro Sono le idi di dicembre, santa Lucia, tre trigesimi dalla morte di Dario Fo. Il mio amico Toti Librizzi, ex chef barman al Grand Hotel et des Palmes – dove passava la storia siciliana – mi offre … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | 1 commento

Il punto sul fenomeno migratorio in Italia: nuovi dati, vecchi problemi

di Paolo Iafrate e Franco Pittau In questo saggio abbiamo deciso di premettere al commento dei nuovi dati sul fenomeno migratorio in Italia un breve excursus sull’evoluzione delle leggi e dei dati sull’immigrazione, cercando di trovarvi gli spunti di commento … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Lo sguardo antropologico per capire il nostro tempo

di Tommaso India Vivere in una società complessa, frenetica, individualizzata e frammentata è molto difficile. Ci si lascia prendere dal momento, ci si lascia trascinare dalla precarietà pervasiva e spesso dimentichiamo dove siamo, qual è il contesto generale in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Storie di vita, storie di esclusione. Il ruolo della narrazione nella procedura per il diritto d’asilo

di Dario Inglese Nel pensiero occidentale la narrazione è considerata la condizione primaria della dicibilità dell’esperienza, una tecnologia in grado di trasmettere il passato e mettere in relazione i soggetti. Secondo filosofi come Walter Benjamin (2011) o psicologi come Jerome … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | Lascia un commento

La visione scenica di Pitrè e Salomone Marino

di Giovanni Isgrò [*] Quando si parla dell’“anomalia” siciliana nel campo delle arti sceniche e della conseguente assenza dai manuali di storia del teatro al di qua della soglia ottocentesca, si percepiscono i segni di una mancanza grave da parte … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Una raccolta inedita di “cantici” del popolo di Palazzolo

di Luigi Lombardo La Sicilia era stata terra di fertili e cospicui interessi dialettologici (e in nuce folklorici) almeno dai secoli XVI-XVII, e soprattutto per tutto il ‘700. Proprio in questo secolo e precisamente nel 1786 era stato edito il … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Jihad andata e ritorno. Storia ed evoluzioni recenti del radicalismo in Tunisia

di Michela Mercuri Il fronte del jihad, nella storia recente del Mediterraneo, sembra costantemente ridefinirsi attraverso nuove direttrici. Da alcuni Stati del Nord Africa verso altri teatri, come quello afghano e iracheno –  e più di recente siriano – e … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Politica | Lascia un commento

Minori stranieri non accompagnati e modelli di accoglienza

di Luisa Messina Il fenomeno migratorio investe, con flussi sempre crescenti, le coste della Sicilia. Rispetto a questo processo in continua crescita, si è cercato di indagare, andando direttamente sul campo, sulla questione delicata quanto caotica che coinvolge una categoria … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Da vicino, da lontano. L’antropologia di Milan Kundera

di Stefano Montes Sembrerebbe che i cinesi se la ridano da matti quando sentono che noi occidentali portiamo a passeggio i cani, li teniamo al guinzaglio, gli facciamo fare il bisognino, raccogliamo (talvolta) il risultato delle loro urgenze fisiologiche, ci … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Un mare di sfumature. Universo Mediterraneo

di Alessandro Morello Il mare porta in sé diverse accezioni, ognuna delle quali cambia il rapporto che i soggetti hanno con i luoghi. Può essere un luogo di transito, un confine, un luogo mitologico e dell’ignoto. Si può osservare dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

San Giorgio, antico patrono del Mediterraneo?

di Stefania Morreale Il culto di San Giorgio è uno dei culti più diffusi all’interno di tutto il mondo cristiano, sia esso cattolico o ortodosso, e di quello musulmano. È una figura che rappresenta bene le mescolanze e le ibridazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Un Comitato per la Stanza del Silenzio o dei Culti: prime risposte per spazi multifede

di Sara Raimondi  Nell’ultimo numero di Dialoghi Mediterranei è stato aperto un dibattito sul tema della pluralità religiosa, dei suoi spazi e delle sue modalità grazie all’input di Marco Ventura, autore di Un milione di euro per la super-religione pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

Dove l’etnografia manca, la letteratura provvede. Rosaldo e la forza delle emozioni

di Elisa Salamone «In fondo, la vita / è solo l’attesa di qualcosa di diverso/ da quello che stiamo facendo; /e la morte è tutto quello /che giustamente possiamo aspettarci». Così il poeta Bram Stoker. Morte. Epigrafe. Fine. The end. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Per un decalogo del dialogo

di Brunetto Salvarani [*] «Un re, un giorno, rese visita al grande mistico sufi Farid. Si inchinò davanti a lui e gli offrì in dono un paio di forbici di rara bellezza, tempestate di diamanti. Farid prese le forbici tra … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

Voci e suoni di una Sicilia perduta

 di Mario Sarica L’universo culturale siciliano di tradizione orale, animato da sempre da una moltitudine di “figure”materiali e immateriali di diversa provenienza e in stretto e intenso dialogo tra loro, plasmate anche su remoti calchi archetipici mediterranei di origine mitico-religiosi, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Bolognetta: crocevia della storia e spunto di riflessione metodologica

di Antonino Scarpulla  Lo studio di Santo Lombino (Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta, Istituto Poligrafico Europeo, Palermo, 2016), sulla comunità di Bolognetta chiamata Santa Maria dell’ Ogliastro sino alla fine dell’Ottocento, presenta una molteplicità di aspetti e temi … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Urban Swing

di Flavia Schiavo Se avessimo ascoltato da oltre oceano il ritmo di NYC, ai primi del Novecento, ci avrebbe raggiunto una lunga nota d’inizio pari al Big Bang. Il prolungato boato urbano proveniva dal movimento dei fatti, persone, contraddizioni, “incidenti” … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Antrospettiva di una piazza nell’uso di una comunità andina

 di Davide Sirchia Le indagini etnografiche hanno come principio di ricerca non solo l’osservazione diretta dei fatti sociali, ma soprattutto l’interesse a cogliere il punto di vista degli informatori. L’antropologo ha il compito di interpretare i risultati dell’indagine per capirne … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Dal macro al micro nelle dinamiche dell’alterità. Lo smartphone e i migranti

 di Giuseppe Sorce  Avete presente quel particolare tipo di piano sequenza in cui l’inquadratura parte da un occhio (azzurro possibilmente), poi si allarga piano piano: prima il viso, poi l’intero corpo, la strada, il quartiere? Lo zoom si dilata senza … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

La storia di vita che ha incarnato il mito dell’eterno ritorno

di Orietta Sorgi La storia di Mircea Eliade, del suo pensiero, quale ci viene raccontata nel denso libro di Alessandro Mariotti (Mircea Eliade. Vita e pensiero di un Maestro d’iniziazioni, Castelvecchi ed. Roma, 2016) sulla scorta delle fonti biografiche, è … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Arabismi siciliani tra Oriente e Occidente. Migrazioni nel Mediterraneo plurilingue

 di Roberto Sottile La complessità del Mediterraneo – quella delle «mille cose insieme», quella che fa scrivere a Fernand Braudel (1987:7) una pagina memorabile che “dipinge” «non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Migrazioni | 1 commento

Un grande siciliano. Giuseppe Pitrè nel centenario della morte

di Sergio Todesco Il palermitano Giuseppe Pitrè, del quale quest’anno ricorre il centenario della morte, è stato – e credo rimarrà ancora per lungo tempo – il più importante studioso di tradizioni popolari in Italia. Medico di professione ma folklorista … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il mare alimento del corpo e della mente

 di Sebastiano Tusa Anche nelle rappresentazioni parietali paleolitiche francesi compaiono talvolta rappresentazioni di pesci. Tuttavia anche se si trattasse, come invero appare probabile, di specie marine e non fluviali o lacustri, è indubbio che nel panorama della quotidianità dei popoli … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’Anno Santo del Papa

di Marcello Vigli Un papa che quest’anno ha raggiunto il suo ottantesimo anno di età avrebbe avuto diritto a viverlo tranquillamente, tanto più che ha appena concluso il Giubileo che lui stesso ha indetto. Un anno giubilare che ha visto … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Religioni | Lascia un commento

SOMMARIO n.22

EDITORIALE; Ada Boffa, La cronaca storica del deserto: le ricerche di Castelli-Gattinara sulla poesia epica tuareg; Giovanni Cordova, Complessità culturale e salute mentale: percorsi tra subalternità e alterità; Cinzia Costa, Lo specchio intelligente del mondo. Fotografare per curare; Antonino Cusumano, … Continua a leggere

Pubblicato in Sommario | Lascia un commento

EDITORIALE

Mentre il cuore dell’Italia continua a tremare e i sussulti della terra stravolgono le vite e i pensieri quotidiani di famiglie e di intere comunità, mentre nel Mediterraneo un popolo disarmato di uomini, donne e bambini continua ad affondare nel … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriali | Lascia un commento

La cronaca storica del deserto: le ricerche di Castelli-Gattinara sulla poesia epica tuareg

di Ada Boffa L’antropologo italiano Giancarlo Castelli-Gattinara, a partire dagli anni ’70 e per oltre vent’anni, ha svolto ricerche su campo nelle regioni di nomadizzazione della popolazione Tuareg, (ovvero a ridosso dei confini statali dell’Algeria, della Libia, del Niger, del … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Complessità culturale e salute mentale: percorsi tra subalternità e alterità

di Giovanni Cordova Definire l’umano Le considerazioni contenute in questo articolo traggono spunto da una due giorni che ha avuto luogo il 3 e il 4 settembre scorso a Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, presso il Centro … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Lo specchio intelligente del mondo. Fotografare per curare

di Cinzia Costa Osservare e cercare di codificare il mondo che ci circonda è un’operazione che, per quanto connaturata alla specie umana, poiché diffusa universalmente, è tutto fuorché un’attività naturale; essa si traduce, infatti, in quei processi ormai ampiamente noti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Dall’Africa a Berlino via Lampedusa

 di Antonino Cusumano Abbiamo imparato a chiamare non senza qualche approssimazione “letteratura della migrazione” quella produzione narrativa che ha per autori immigrati stranieri, scrittori testimoni che nel parlare delle proprie esperienze gettano il loro sguardo sulla nostra società e ci … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

La Cina d’Africa. Colonialismi e migrazioni

di Valeria Dell’Orzo Se è storicamente assodato che la storia umana dei continenti è frutto dell’insieme inscindibile di spostamenti, mescolanze, impegno e sfruttamento, è altrettanto evidente che la terra d’Africa continua più di tutte a pulsare di un violento potere … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Il mito di Scanderbeg nell’universo culturale della sua nazione

        di  Alberto Frasher Il 7 agosto 2016 lo scrittore Pierfranco Bruni ha pubblicato un articolo molto interessante sulla figura mitica di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe nazionale degli albanesi. Nel suo articolo lo studioso interpreta l’importanza dei … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 2 commenti

Pasta di Gragnano per Charlie Hebdo

di  Nino Giaramidaro Un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe. Forse Karl Kraus, visionario dai pensieri appuntiti, aveva avuto la veggenza che un giorno un Felix francese avrebbe usato l’ironia per mingere sulle tombe: le macerie facenti funzioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Il debito come marcatore culturale del capitalismo contemporaneo. Divagazioni intorno a Graeber

di Tommaso India Il mondo è appena uscito da una delle crisi economiche più gravi e devastanti della sua storia e già un’altra crisi finanziaria sembra affacciarsi carica di conseguenze funeste, soprattutto per i meno abbienti. In questo senso, infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Società | Lascia un commento

Il Mediterraneo. Sicilia, fulgido centro del mondo

di Giuseppe Leone e Emanuela Alfano Fulgido centro del mondo mediterraneo, la Sicilia è luogo di frontiera, di approdo; anima antica dalla natura profonda. In essa si affastellano i segni di molteplici culture, di miti, di contraddizioni, di  “gorgoneschi impietrimenti”. 

Pubblicato in Immagini, Società | 1 commento

Postille al quadro di Antonello da Messina

di Luigi Lombardo Il 23 agosto del 1474 il venerabile don Giuliano Maniuni, beneficiato della chiesa dell’Annunziata di «Palacioli», firma a Messina davanti a testimoni il contratto con cui obbliga lo «honorabilis magister Antonius de Antonio», cioè Antonello da Messina, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’infelicità palermitana

  di Laura Malleo                                                 Il tempo trascorso a Palermo, città dove sono cresciuta e che poi ho … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Esperienze delle piccole medie imprese italiane in Marocco

di Fatiha Mamhoud Questo articolo [1] è un approfondimento sulla presenza degli imprenditori italiani in Marocco attraverso un’indagine qualitativa svolta sul posto a mezzo di un’intervista discorsiva agli imprenditori ivi operanti. L’indagine illustra questa esperienza, le dinamiche e le cause … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Il portale di Tripadvisor tra narrazioni e pianificazione turistica

  di Alessandro Morello In questo articolo intendo fornire un’analisi degli strumenti multimediali che vengono utilizzati durante una delle fasi della pratica turistica, quella nella quale i soggetti stanno pianificando il loro viaggio cercando sul web dei feedback che diano loro … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

Gli alunni stranieri a scuola. Dinamiche relazionali e culturali

di Walter Nania Secondo quanto espresso dalla letteratura, quando si tratta dei rapporti con gli studenti, specie se immigrati, gli insegnanti non assumono un atteg- giamento uniforme nei confronti degli alunni e delle alunne. Sarebbero più tolleranti con le ragazze … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Il materiale complesso della vita. Autobiografia e racconto in Nuccia Tasca

di Vito Piazza [*] Raramente un titolo mantiene ciò che promette: questo lo fa con quella leggerezza che Calvino nelle sue Lezioni Americane indica come qualità primaria della  scrittura. L’incipit del racconto autobiografico di Nuccia Tasca, Con passo leggero (I … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Sante non si nasce, si diventa. Fisicità femminile e interpretazione magico-religiosa

di Veronica Polese  «De femmene oneste una ‘nce steva e addiventaje Madonna!» [1]. Maria incarna appieno le caratte- ristiche femminili esaltate dalla dottrina cattolica e la sua figura di madre e donna mite viene usata come esempio di femminilità da … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Ricordando Oriana Fallaci, a dieci anni dalla morte

di Pier Franco Quaglieni Oriana Fallaci è mancata dieci anni fa e mancano le distanze storiche per darne un giudizio distaccato perché le vicende di cui si è occupata a partire dal 2001, anno dell’attentato alle Torri Gemelle, sono tuttora … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

La figura dell’antropologo: writer or talker?

di Sara Raimondi «Cosa fai nella vita?» questa è forse una delle domande più frequenti per un antropologo, poiché questo mestiere appare poco chiaro e non praticato. Rispondendo «Faccio l’antropologa» mi trovo di fronte a sguardi interrogativi e si susseguono … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letture | Lascia un commento

Un tesoro di carta nascosto a Fes

di  Nassih Redouan La città di Fez (فاس in arabo),  come racconta un aneddoto e come sostengono alcuni storici che si sono occupati della storia del Marocco, prese il suo nome dal colpo dei picconi che i muratori hanno dato … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

Il corpo delle altre, tra affaire del velo e farsa del burkini

  di  Annamaria Rivera Chaque voile qui tombe, chaque corps qui se libère de l’étreinte traditionnelle du haïk, chaque visage qui s’offre au regard hardi et impatient de l’occupant, exprime en négatif que l’Algérie commence à se renier et accepte le … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | Lascia un commento

L’immigrazione italiana delle donne in Francia

 di Sonia Salsi Il dibattito sull’emigrazione italiana sembra spesso escludere l’importanza del contributo lavorativo ed economico delle donne all’interno dei contesti familiari.Vari studi hanno invece testimoniato dell’attiva partecipazione della figura femminile agli spostamenti geografici, spesso mascherati dietro la logica familiare … Continua a leggere

Pubblicato in Migrazioni, Società | Lascia un commento

Mito, leggenda e tradizioni della vendemmia e del vino in Sicilia

di Mario Sarica  Fa’ circolare il vino vecchio, dorato, e bevi da mane a sera: bevi al suono del liuto e dei canti degni di Ma’ bad! Non c’è vita serena, se non all’ombra della dolce Sicilia Sotto una dinastia … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Società | 1 commento

Note di un viaggio in Israele. Agosto 2016

di Susanna Sinigaglia Il mio viaggio si è svolto in quattro tappe, in parte da sola e in parte con Casa per la Pace. Sono stata a Maabarot e Haogen, i kibbutz dove vive un ramo della mia famiglia, approfittandone … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Società | Lascia un commento

Le religioni monoteiste nel rito funebre di Valeria Solesin: dimostrazione di un trascendimento

    di Linda Armano L’antropologia implicita s’interroga sul dispositivo simbolico d’interpretazione della differenza culturale. Tutte le società, di ogni epoca e luogo, sviluppano forme di pensiero native per concettualizzare chi fa parte del proprio gruppo sociale, chi non ne … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Forme della religiosità e dinamiche identitarie nell’era della globalizzazione

di Paolo Branca Si parte sempre dal noto anche per avvicinare e conoscere, scoprire l’ignoto. Vale in tutti i campi, compresa la religione. Intendiamo qui per ‘religione’ sia l’aspetto profondo della ‘religiosità’, sia quello storico e persino istituzionale dei sistemi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Solo l’autocritica può consentire il dialogo

di Augusto Cavadi Il monoteismo è sempre, e soltanto, matrice di violenza? La storia dei monoteismi è, anche, storia d’intolleranze, condanne capitali e stermini di massa. Il mio amico Luigi Lombardi Vallauri mi ha una volta confidato la soddisfazione per … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

La confusione dei monoteismi in Europa

di Leo Di Simone [*]  L’Europa ha a che fare da molti secoli con l’Islam. La vicenda ebbe inizio quando, dopo che la Siria e la Palestina furono invase dalle tribù arabe tra il 633 e il 640, gli eserciti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

L’Occidente e l’Islam: interrogativi sul dialogo interreligioso

di Adelkarim Hannachi Dal punto di vista teorico, il dialogo interculturale in generale e quello interreligioso in particolare favoriscono la conoscenza reciproca, sfatano gli stereotipi e i pregiudizi, promuovono l’inclusione sociale e l’integrazione culturale e contribuiscono alla lotta contro il … Continua a leggere

Pubblicato in Religioni, Società | Lascia un commento

Nel destino di Gerusalemme il dialogo possibile tra le religioni

di Vincenzo Meale Prima questione legata ai tre monoteismi: come dialogare tra i tre e contem- poraneamente all’interno di ciascuno dei tre? Ipotizzando un edificio comune, quanto dovrà essere grande per contenere ambienti destinati alle varie espressioni delle tre religioni? … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

Percorsi esistenziali del dialogo interreligioso. Scene vissute fuori campo

di  Stefano Montes Prendete un tè? Non rispondono subito i giovani missionari. Non rispondono e mi guardano, mi guardano e sorridono. Uno dei due dice con dolcezza, dopo un breve momento di strana sospensione: “va bene, non ce n’è bisogno, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

L’identità normativa delle religioni tradizionali

   di Luca Parisoli Ho subìto il fascino de Il ramo d’oro di James Frazer, ho subìto il fascino del positivismo antropologico anche senza pormi il problema di formularne la natura fondamentale: ero affascinato dalle descrizioni minuziose, da una erudizione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento

«E non disputate con la Gente del Libro altro che nel modo migliore»

   di Antonino Pellitteri  Non mi piace “tre in uno” [1] mi ricorda molto l’uno e trino santissimo mistero centrale della fede e della vita cristiana. Visto che qui si parla di dialogo, e aggiungo di comprensione (al-tafahum) tra diversi, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Religioni | Lascia un commento