-
Direttore editoriale:
ANTONINO CUSUMANO
Direttore responsabile:
PIERO DI GIORGI
Redazione:
GIOVANNI ISGRO'
ROSARIO LENTINI
SILVIA MAZZUCCHELLI
GAETANO SABATO
ORIETTA SORGI
SERGIO TODESCO
MAURIZIO TOSCO
LUIGI TUMBARELLO Consulta tutti i numeri
Vuoi collaborare?
Contatti
Seguici:
Statistiche
- Utenti Online: 2
- Visitatori Oggi: 687
- Visitatori Totali: 4128992
Area Riservata
Archivi categoria: Società
CdG – Centro di Rigenerazione. L’Appennino in cammino
CIP di Letizia Bindi Un paese come campo aperto e come rete La riflessione che provo a proporre in questo contributo riguarda un percorso che si sta avviando, ma alla cui genesi e maturazione ho partecipato nel lungo periodo. Ciò … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il Festival del lavoro nelle aree interne a Soveria Mannelli
CIP di Augusto Ciuffetti e Tania Cerquiglini Tra il 25 e il 27 maggio 2023, nelle alture calabresi di Soveria Mannelli, si è tornati nei luoghi del lavoro. Tra caratteri mobili e prime Linotype della fabbrica Rubbettino si è svolta la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Una piccola comunità sarda tra collezioni museali
CIP di Nicolò Atzori Nel 2015 vedeva la luce Generazioni. Età della vita, età delle cose, in cui il compianto Remo Bodei traccia una agile parabola dell’oggetto alla luce del progredire delle generazioni che progressivamente se ne servono; dove queste, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il miracolo della moltiplicazione. L’esperienza del “Pequod”
di Enrico Palma Scrivere è probabilmente la più grande gioia concessa agli umani. Lo dice bene Platone, benché sembri affermare il contrario, quando nel Fedro fa risalire il dono della scrittura a un dio. E lo sanno naturalmente gli scrittori, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Esperienze educative e musei. Ricordi, letture, divagazioni
di Franca Bellucci Nella vita attiva – ripenso da ex insegnante – ai musei e luoghi di raccolte ho fatto riferimento. Nella professione, anche tenendo conto delle coordinate che fanno disuguaglianza delle opportunità educative – la lontananza dalle strutture cittadine che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Puccini, le sue contraddizioni psicologiche nelle opere e nei personaggi
di Claudia Calabrese Per spiegare il mistero della materia, [l’alchimista] proiettava un altro mistero, e precisamente il proprio retroscena psichico sconosciuto, su ciò che doveva essere spiegato: “Obscurum per obscurious, ignotum per ignotius”. C. G. Jung Nell’opera di Puccini si riconosce … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I giovani di Bologna chiedono di essere ascoltati
di Lella Di Marco Noi continuiamo a dare la parola ai giovani, da un osservatorio un po’ privilegiato come quello di Bologna e, nonostante le notizie poco confortanti dalla stampa nazionale, stiamo incontrando dei giovani estremamente attivi, dotati di grande … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’antropologia visiva e il cinema come testo etnografico: la Napoli di Özpetek e Sorrentino
di Annalisa di Nuzzo Etnografia, Antropologia, Cinema L’antropologia interpretativa osserva, raccoglie, rielabora e si confronta con tutto quanto può essere utile a realizzare una etnografia complessa, risultato di una thick description. Per un’antropologa della complessità, che ha studiato e continua … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
A che punto è la notte? Oramai fonda
di Nino Giaramidaro La felicità, a saperlo prima, è un biscotto. Non di quelli della nonna o della mamma e neanche quelli della dolce metà copiati dal quadernetto con la copertina nera preziosamente ereditato. Un frollino però di marca. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Disagio abitativo, occupazioni ed effetti sull’infanzia a San Paolo nel Brasile e a Roma
di Marcia Gobbi Introduzione Il disagio abitativo a San Paolo ha origine dal fatto che la Città dall’inizio del secolo scorso ha conosciuto uno sviluppo tumultuoso anche a seguito di intensi flussi migratori (specialmente dall’Italia) e ciò non poteva non … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
19 luglio 1992. La scheggia
di Tommaso India Io ho una coppia di amici. Sono persone deliziose, amabili, gentili. Persone colte, che hanno letto e studiato; hanno visto un buon pezzo di mondo. Certo, hanno anche dei difetti, ma assolutamente trascurabili almeno per il livello … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il matrimonio. Appunti per un’antropologia autobiografica del rito
di Sabina Leoncini Patrimonio o matrimonio? «Le parole fanno le cose» afferma Paolucci (2009) citando Bourdieu. Pensiamo all’etimologia dei termini patrimonio e matrimonio. Il dizionario online Treccani definisce così il patrimonio: «patrimònio s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il Signore dell’Olmo. La festa del SS.mo Crocefisso a Mazzarino
di Luigi Lombardo Feste religiose e saghe paesane spingono oggi migliaia di Siciliani a muoversi, percorrendo anche grandi distanze, per conoscere, osservare, partecipare, un particolare rito, un particolare cerimoniale, di cui si è sentito parlare, o di cui si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Voci di donne in tempi straordinari
di Grazia Messina Caro compagno, Carissimo Gino, Caro Cortese, Onorevole. Le trentotto lettere che sei giovani donne del partito comunista indirizzano al partigiano e parlamentare siciliano Gino Cortese durante la sua detenzione, dal 1948 al 1949, non si rivolgono all’autorevole … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, Società
Lascia un commento
L’apparato decorativo della chiesa “liberty” di Sant’Antonio a Favignana: un’inedita lettura
di Lina Novara L’11 aprile 1898 veniva aperta al culto, con solenne atto di benedizione, la chiesetta di Sant’Antonio di Favignana, voluta dalla Famiglia Florio ed edificata fra il 1893 ed il 1898 come segno tangibile della loro religiosità e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’Oasi di Tagiura e la sua moschea
di Giovanni Piazza Giovanni Piazza, nato a Marsala nel 1892, aveva 23 anni e frequentava l’Istituto Orientale di Napoli quando fu chiamato alle armi nel giugno del 1915 e destinato in territorio dichiarato zona di guerra nel primo conflitto mondiale. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’isola che non c’è, o della tonnara fantasma
di Ninni Ravazza L’isola di cui parliamo non è quella fantastica di Barrie [1], né la fuggente Ferdinandea [2], non quella che si trova dopo la seconda stella a destra [3] e neppure la più bella di tutte che Gozzano … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I nomi e le cose, le parole e i fatti
di Elio Rindone Il pensiero di Confucio (551-479) è incentrato, come è noto, sulla riflessione politica. Ciò che gli sta soprattutto a cuore è la buona organizzazione dello Stato: una società gerarchica, fondata sul rispetto dell’autorità e sul valore della giustizia, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
In memoria di Felice Pagano, ultimo violinista-cantore della tradizione messinese fra sacro e profano
di Mario Sarica «La memoria, il ricordo, è innanzitutto un ri-accordo che dalla dispersione genera unità, e nell’unità rintraccia quell’identità soggettiva e oggettiva che la ragione occidentale ha chiamato Io e Mondo». Riflessioni luminose, queste di Umberto Galimberti (Idee: il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Napoli città mediterranea: le infrastrutture portuali e l’organizzazione della difesa tra età spagnola e età borbonica
di Maria Sirago Introduzione Quando Alfonso d’Aragona conquistò il regno di Napoli, nel 1442, esso venne inserito nell’ambito degli scambi commerciali mediterranei della Corona d’Aragona. Il porto napoletano divenne scalo delle navi provenienti da Barcellona e dirette in Oriente insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il crollo dell’ideale comunista e le sue conseguenze
di Marcello Spampinato Con il crollo del muro di Berlino nel lontano 1989 e la fine del cosiddetto “socialismo reale” il mondo e la realtà geopolitica tutta hanno assistito a un drastico mutamento di assetto con conseguenze spesso turbolente, nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Alluvioni in Emilia-Romagna. Tra Antropologia e Catarsi
di Mariangela Vitrano In questo articolo mi propongo di scrivere e descrivere in chiave diaristica e, allo stesso tempo antropologica, un evento che, di recente, ha scosso il nostro Paese e dominato le principali testate giornalistiche e i più importanti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Negli spazi aeroportuali la solitudine dell’uomo contemporaneo
di Giovanni Cerami Dal 2017 fino all’ anno scorso, per motivi di lavoro, ho fatto il pendolare tra Palermo e Genova. È da qui e dall’invito degli amici del circolo 36o Fotogramma di Pegli che nasce l’idea di scattare queste foto. … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Novecento femminile siciliano. Appunti
di Ursula Costa La fotografia è il mio filtro, il mio modo di viaggiare, di vedere, di essere, è la ragione di ogni mio gesto e pensiero, la voglia di rinnovarmi, di giocare, studiare, di sbagliare per ricominciare. Il Novecento … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Scorci mediterranei e sguardi incrociati. Alessandria d’Egitto e Beirut
di Veronica Merlo Nel 2019, dopo aver vissuto un anno consecutivo nella città portuale di Alessandria d’Egitto, mi trasferii per un’esperienza di tirocinio e lavoro giornalistico nella capitale del Libano, Beirut. Fin da subito, potei percepire una familiarità con il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il ruolo dell’antropologia come disciplina impegnata
di Linda Armano Accanto alle pubblicazioni su ricerche, teorie e metodi etnografici, negli ultimi anni si è assistito ad un incremento della letteratura sull’antropologia applicata e sull’antropologia pubblica. Questi dibattiti hanno contribuito ad includere anche una molteplicità di modi e di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Migrazioni alto-medievali. Il seppellimento con il cavallo, testimonianza di realtà multi-etniche in Italia meridionale
di Bruno Genito Introduzione Parlare di alto-medioevo è sempre piuttosto rischioso, molte delle più comuni conoscenze su quel periodo sono, infatti, come è noto, spesso stereotipi, generalizzazioni, verità parziali, quando non esplicite distorsioni ideologiche e perfino ricostruzioni fittizie. Questo è avvenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I figuranti del Quadraro e gli esordi di Cinecittà
di Giovanni Isgrò Cinecittà che abbiamo in mente è un’“industria dei sogni” fondata su una poderosa quanto razionale macchina organizzativa animata da eccellenze nelle arti della cinematografia; una delle più importanti imprese del Ventennio, legata alla strategia del consenso, non … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Torsioni delle parole e derive del linguaggio
di Graziella Priulla Si racconta che un giorno i discepoli di Confucio gli domandarono: Quale sarebbe la tua prima mossa, se tu diventassi imperatore della Cina? Rispose: Comincerei col fissare il senso delle parole. Il rapporto tra linguaggio e politica … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Etica, giustizia e pregiudizio
di Roberto Settembre [*] Premessa Senza dubbio iniziare un discorso definito da un lemma che contiene alcuni fra i massimi principi del pensiero speculativo, come Etica, Giustizia e Pregiudizio, espone l’incauto argomentatore a giudizi suscitati da una naturale diffidenza e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Sulla nozione di comunità in diritto internazionale
di Lauso Zagato Premessa Il tema proposto come focus dello scorso numero di Dialoghi Mediterranei, “ONG e solidarietà”, è collegato alla riflessione in corso da qualche anno a Venezia in vari ambiti, tra loro interrelati. A tanta maggior ragione è motivo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il respiro delle riviste
di Alberto Giovanni Biuso L’utilità e il danno del digitale per le riviste Ci sono i libri. Essi costituiscono il cuore della conoscenza e della sua trasmissione nel tempo, tra le generazioni degli umani. Lo fanno da millenni, nelle diverse … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Le riviste di antropologia culturale in Italia: problemi e prospettive
di Fabio Dei Muovo da una constatazione numerica: le riviste italiane nel settore M-DEA/01 o 11/A5 sono moltissime. Oltre 20 ne classifica l’ANVUR solo nella classe A (contandone anche alcune multidisciplinari); ma ne esistono anche altre che non sono (o … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Pensare meridiano
di Enzo Pace Sono andato a rileggermi, nei giorni del naufragio di Cutro, alcune pagine de Il pensiero meridiano di Franco Cassano [1], pubblicato nel 1996. Il libro è ancora oggi una miniera di idee, in particolare per quanti continuano … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Paesi, paesi, paesi
il centro in periferia di Pietro Clemente Ho scelto un titolo che si potrebbe cantare sull’aria di “Parole parole” [1]. Potrei spingermi a citare ancora una volta Cesare Pavese [2]. Esiste una immagine consolidata dei paesi, costruita in gran parte … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Allindi
il centro in periferia di Corradino Seddaiu Quando entri in una casa puoi avere a una prima occhiata già informazioni fondamentali su chi ci vive. Se mi accosto a una libreria e ne scorgo i titoli, ho già una mappa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Ecomusei, una “miniera” di esperienze e di conoscenze
il centro in periferia di Cristina Dominici, Nadia Faure, Barbara Pons Introduzione «Un ecomuseo è uno specchio in cui questa popolazione si guarda, per riconoscersi, cercando la spiegazione del territorio al quale appartiene, assieme a quelle popolazioni che l’hanno preceduta, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il potere dei luoghi: l’esperienza di San Mauro Castelverde
il centro in periferia di Fabrizio Ferreri Il discorso sui borghi e più in generale sulle aree interne corre oggi un rischio, che potremmo definire “politico”, che si genera oltre e al di sotto delle intenzioni esplicite degli studiosi e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Piccole scuole, processo educativo e sviluppo locale nelle aree fragili delle nostre montagne
il centro in periferia di Giampiero Lupatelli [*] Le montagne italiane, alpine e appenniniche, sono luoghi privilegiati della mia frequentazione professionale che si è abituata a osservare con attenzione e con continuità pressoché quotidiana, le trasformazioni economiche e sociali delle … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Agricoltura nelle Aree Interne tra abbandoni, progettazione e ricentralizzazione: il caso di Meana Sardo
il centro in periferia di Benedetto Meloni e Francesca Uleri 1. Premessa. Aree Interne: una lettura in prospettiva per l’analisi e l’intervento territoriale Le Aree Interne, le comunità e paesi ad esse connessi, sono state spesso rappresentate (da un “approccio sviluppista … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Ruralità in movimento tra immaginari nuovi e mobilità multiple. Un progetto di ricerca
il centro in periferia di Elena Brusadelli e Francesca Uleri [*] Introduzione Nell’analisi dei processi di mutamento sia delle Aree Interne nazionali sia – in misura più ampia – di quelle aree rurali periferiche e montane che la letteratura internazionale fa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Fenomenologia della burocrazia tra pressioni e oppressioni
di Aldo Aledda In Italia quando le cose vanno male nei nostri rapporti con il comune, la regione, lo Stato, il fisco… non si ha il minimo dubbio dove stia il colpevole: eccolo là, la burocrazia! …anche ai limiti del … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Una migrazione lunga cinquant’anni. La presenza tunisina nel ragusano tra continuità e stratificazioni
di Andrea Calabretta Una migrazione sottotraccia Lo sviluppo di un autonomo campo di studi migratori sembra avvenire in Europa non prima della metà degli anni ’70, quando la chiusura delle frontiere ai lavoratori stranieri in Germania (1973) e Francia (1974) … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
A Beirut la vita è più forte
di Francesca Maria Corrao Una scritta sul muro di una casa in fase di restauro recita “Il paese è distrutto ma noi non lo siamo”. Così mi accoglie Beirut, dove ritorno a distanza di dodici anni dalle rivolte arabe, e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Da Bologna. La parola ai giovani
di Lella Di Marco A partire da questo numero e in questo spazio saranno ospitate le voci e le storie dei giovani di Bologna che via via incontreremo e ascolteremo. Non abbiamo in mente una indagine sociologica né vogliamo essere noi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’antropologia, la città e le gang giovanili. Una chiave interpretativa
di Annalisa Di Nuzzo Premessa L’aria della città rende liberi (Max Weber) Nel corso del Medioevo, l’affermazione contenuta in epigrafe, esemplificava aspettative e trasformazioni che in quel momento storico si delineavano in un mondo che aveva collocato la propria dimensione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Intorno al Monumento ai Caduti di Troina e allo scultore Condorelli
di Paolo Giansiracusa L’intenzione di realizzare un monumento destinato ad onorare e ricordare i giovani troinesi caduti durante il Primo conflitto mondiale (1915-18) prese corpo il 10 aprile del 1919 allorquando l’Amministrazione Comunale di Troina con apposita deliberazione [1] decise … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il mondo in fiamme. Comunità e conoscenze locali contro gli incendi
di Giovanni Gugg [*] Gli incendi boschivi provocano ogni anno danni ingenti, difficilmente quantificabili, ferite spesso faticosamente sanabili per tanti preziosi e fragili ecosistemi. Il costo del fuoco, però, aumenta se oltre al patrimonio naturale vengono danneggiati anche centri abitati, insediamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Mediterraneo, il pluralismo circolare delle lingue
di Ilaria Guidantoni [*] Lingue di confine non confinanti La circolarità della lingua è una questione imprescindibile per quanto non sempre evidente in un mare chiuso, qual è il Mediterraneo, a cominciare dall’etimologia della stessa parola che dà il nome … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
E morirono infelici e scontenti. Abraham Gibbs e Constantine Samuel Rafinesque Schmaltz nel primo ʼ800
di Rosario Lentini [*] In quellʼinizio di lungo Ottocento, a Palermo, di stranieri se ne incontravano numerosi; non quanti a Messina, ma molti di più che nel recente passato. Arrivavano a bordo di grandi velieri dai porti dellʼalto Tirreno, da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Paolo Emilio Carapezza. Su quando e come il manifestarsi e dare frutti poi il suo talento
di Antonietta Iolanda Lima So del suo ingegno da tempo volato nel mondo dando semi e germogli. Ne deriva senza dubbio alcuno l’avere di lui piena conoscenza di una biografia integrata di opere e vita. Il tempo storico dunque in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il bombardamento di Palazzolo Acreide del 9-10 luglio 1943 nella memoria popolare
di Luigi Lombardo “Husky” è parola ai più incomprensibile e priva di significato. Ma se la leghiamo a “operazione Husky”, tutto comincia ad apparire più chiaro. Con questa espressione si volle indicare la più importante azione militare del Secondo conflitto … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
The fascinating history of islamic jewellery
di Roberta Marin [*] In the Islamic world, jewellery has been consistently produced and worn by both women and men. The most precious materials have been used, such as gold and silver, and the most expensive and sought-after gemstones have … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Gli ornamenti dei “Misteri” nella storia dell’arte argentaria trapanese
di Lina Novara Durante la lunga processione dei Misteri che si svolge a Trapani dal Venerdì Santo al Sabato Santo, con diciotto gruppi scultorei che rievocano episodi della Passione di Cristo e due simulacri – Gesù nell’urna e l’Addolorata – le … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I suoni di Pan in Sicilia. La singolare esperienza del costruttore-suonatore Pinello Drago e del Kalamos Ensemble
di Mario Sarica Sul versante etnomusicologico ed etnorganologico la Sicilia, come è noto, si configura come uno dei territori di ricerca di più rilevante interesse di tutta l’area mediterranea, con una pluralità di famiglie strumentali e pratiche musicali vocali (monodiche … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
St. Soline, la guerra dell’acqua è cominciata
di Antonella Selva St. Soline St. Soline è una minuscola località rurale nella regione agricola delle Deux Sèvres, Francia occidentale, entroterra atlantico, più o meno tra le città di Poitiers a nord e Niort a ovest. Già una definizione geografica … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, Società
Lascia un commento
Le costruzioni di navi mercantili nei golfi di Napoli e Salerno nel primo periodo borbonico (1734-1799)
di Maria Sirago Introduzione L’analisi dello sviluppo della marina mercantile meridionale nel Settecento rientra nell’ambito della storia marittima, un settore poco sviluppato nella storia del Mezzogiorno, carenza segnalata da Luigi De Rosa fin dagli anni Settanta del Novecento. Da allora … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Storia, didattica e umanità. La fatica di insegnare oggi
di Giuseppe Sorce È quel periodo dell’anno in cui, da docente, ci si può trovare a discutere con i propri studenti e studentesse di quella parte di storia del Novecento che va dagli anni venti alla Seconda guerra mondiale. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Percorsi identitari tra i vicoli di Gangi
di Eliana Virga Poco più di un anno fa intraprendevo il percorso di ricerca che mi avrebbe portata a laurearmi con una tesi incentrata sull’odonomastica del mio paese, Gangi. In quell’occasione avevo cercato di rilevare le possibili variazioni di una … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Con affetto a Giuseppe Profeta, decano della demologia abruzzese
di Anna Rita Severini Il mio modesto contributo in onore dei 99 anni di Giuseppe Profeta prende le mosse dalla meritoria iniziativa che un altro docente abruzzese, il compianto linguista Marcello De Giovanni, promosse a partire dal 1997. Quell’anno Profeta, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I Rom, ovvero della libertà che abbiamo perduto
di Anna Fici Abbiamo dimenticato. Abbiamo perso ogni appartenenza. Non desideriamo più essere aggregati ad altro che alla mailing list di un brand o ad un gruppo social. Pensiamo che la comunità sia una rete, una trappola. Ed accettiamo solo … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Si ferma sui muri l’arte nella bomboletta
di Nino Giaramidaro Palermo. Vado a zonzo. Vicolo Pirriaturi, via Pietro Fudduni. Nella zona di via della Speranza e discesa dell’Eternità. Una giornata né grigia e nemmeno di sole. Senza rumori. Anche se i mestieri che le lapidi stradali vogliono … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Bambini di strada e lo scandalo della schiavitù
di Pierpaolo Mittica [*] Questa storia inizia nel 2011, quando mi sono recato per la prima volta in Bangladesh come farmacista ospedaliero, per una missione sanitaria umanitaria, insieme a un gruppo di chirurghi, anestesisti e infermieri, presso l’Ospedale Saint Mary … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Toti Scialoja e la pittura come misura e ragione del tempo
di Giuseppe Appella [*] La mia pittura tende non ad una immagine ma ad una visione (Toti Scialoja) Chi ha avuto modo di frequentarlo, chi ha avuto la fortuna di visitare, nel 1991, l’antologica alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Davanti al dolore degli altri. Considerazioni per un’antropologia del terzo millennio
di Francesco Faeta [*] Tutta la filosofia, se perseguita con onestà intellettuale, comincia con una confessione (Ludwig Wittgenstein) Toutes les sociétés sages […] ont prescript et codifié l’extériorisation du deuil. Malaise de la notre en ce qu’lle nie le deuil (Roland Barthes) … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Sulle origini dell’Opra dei pupi
di Giovanni Isgrò [*] Per comprendere le origini dell’opera dei pupi, sarebbe molto riduttivo, come finora è avvenuto, cercare a tutti i costi il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Vite e vino nella Sicilia dellʼ800, prima e dopo la fillossera
di Rosario Lentini Nel corso del XIX secolo la viticoltura e l’enologia siciliana sono state oggetto di profonde trasformazioni, conseguenti al simultaneo sviluppo di eventi e processi del tutto nuovi rispetto a quelli maturati con molta gradualità nei secoli precedenti. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Pensare l’etnografia, pensare l’esistenza
di Stefano Montes Da qualche tempo abbiamo intrapreso un dialogo, io e mio figlio Mattia, sulle modalità di rappresentazione del mondo e sulle diverse possibilità di posizionamento – nostro e altrui – al suo interno, sulle sue varie superfici scivolose, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Continuando a riabitare l’Italia
il centro in periferia di Pietro Clemente Buon compleanno a “Dialoghi Mediterranei” «Ci sono diverse ragioni perché una rivista di cultura vada in rete….Le fondamenta sulle quali si articoleranno i nostri contenuti sono le tematiche antiche dell’uguaglianza, della libertà, della … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il richiamo della “remoteness”. Ambivalenze e potenzialità dell’estrema lontananza nelle aree interne e montane
il centro in periferia di Andrea Membretti [*] Remotezza, remoteness, estrema lontananza Nella lingua italiana è abbastanza raro trovare il sostantivo remotezza, ormai desueto: si incontra invece più facilmente l’aggettivo remoto, di solito come specificazione di luoghi, di territori, di regioni … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Cos’è un paese? Tenere acceso il fuoco
il centro in periferia di Nicola Grato Non è purtroppo una novità lo spopolamento in atto nei paesi, nei nostri paesi. Parlo di Villafrati, Mezzojuso, Vicari, Cefalà Diana, Godrano fino a Lercara Friddi e Campofelice di Fitalia, paese oltre il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La carta dei principi delle latterie turnarie
il centro in periferia di Maurizio Tondolo «Dietro ogni formaggio c’è un pascolo d’un diverso verde sotto un diverso cielo», scrive Italo Calvino in Palomar. Con queste parole il grande scrittore italiano mette a fuoco un elemento fondamentale: il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Immaginare il passato come risorsa per il futuro: il Museo etnografico “Sa Domu de is Ainas” ad Armungia
il centro in periferia di Alberto Cabboi Il Museo etnografico “Sa Domu de is Ainas” è allestito negli spazi del vecchio palazzo comunale di Armungia, edificato intorno alla metà dell’Ottocento a ridosso del nuraghe che ancora oggi s’innalza all’interno dell’abitato, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Filadelfia: L’associazione Angra e l’esperienza del museo diffuso
il centro in periferia di Vito Rondinelli Il museo diffuso di Filadelfia, in provincia di Vibo Valentia), è costituito da un patrimonio culturale che condensa le espressioni artistiche, archeologiche, architettoniche, storiche, agricole, antropologiche, geografiche che innervano il territorio. È costituito da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Antichi e nuovi mestieri a Taipana
il centro in periferia di Angela Zolli Suggestive strade immerse nei boschi portano a Prossenicco, un piccolo paese di confine disposto ad anfiteatro in una verde vallata delle Prealpi Giulie, a soli 2 km dalla Slovenia, in un’area di bilinguismo. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Sardegna, quale energia? Il dibattito sul Piano di riconversione energetica
il centro in periferia di Costantino Cossu C’era una volta il governo Draghi. I fuochi della guerra non si erano ancora accesi, ma c’era la pandemia, con il suo pesante bilancio non soltanto di morti, ma anche di devastazione economica. … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La transizione disordinata: il caso delle auto elettriche
il centro in periferia di Antonio Muscas Che la transizione stia avvenendo in maniera disordinata è probabilmente un fatto chiaro a tutti, che si stia rivelando oltre che inefficace deleteria è forse meno chiaro. Prima la pandemia e ora la … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Il ritorno del lupo
il centro in periferia di Paolo Nardini [*] Cacciato dalle foreste di tutta Europa per secoli, dopo aver raggiunto il livello più basso della sua presenza, il lupo sembra tornare in forza, popolare di nuovo le foreste, razziare greggi, minacciare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Bisinchi. L’esperienza dell’Erasmus rural in Corsica
il centro in periferia di Corradino Seddaiu Sempre vo e sempre vo, e sempre sotto u borgu so. Strada bella un fù mai longa [1]. Avevamo lasciato la Corsica lo scorso maggio dove a Corte con l’associazione “Realtà virtuose” dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Salento e buoni propositi
il centro in periferia di Eugenio Imbriani Il Salento è la parte più meridionale della Puglia, una penisola nella penisola. Oggi se ne ha genericamente una nozione piuttosto ristretta dal punto di vista geografico, perché lo si fa coincidere con … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Volontariato come stile di vita
di Aldo Aledda Non posso parlare di solidarietà sotto il profilo esclusivamente teorico come ho fatto altre volte. Non ne avrei le competenze. Mi posso esprimere solo in chiave personale, avendo trascorso gran parte della mia esistenza nell’impegno gratuito e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Appunti di solidarietà e spunti antropologici
di Linda Armano Il moderno concetto sociologico e antropologico di solidarietà ha avuto origine con il filosofo e politico francese Pierre Leroux e ha assunto il suo significato moderno definitivo durante la Terza Repubblica francese, influenzato dal pensiero progressista della … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Solidarietà e sollecitudine, tra cronache e storia
di Franca Bellucci Mentre si trasformano, a causa delle nuove tecnologie, i mezzi d’informazione, mi rendo conto che scorro sui fatti accaduti giornalmente in modo anche troppo rapido: a meno che non incontri cronache, situazioni umane o culturali, che mi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Dal welfare state alla cittadinanza attiva. Il ruolo del Terzo Settore
di Chiara Dallavalle A partire dal Secondo Dopoguerra il sostegno alle persone più fragili avviene in Italia, come nella maggior parte dei Paesi europei, secondo il modello del Welfare State. L’assunto di base è che attraverso l’intervento dello Stato sia … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Il volontariato e le sfide aperte nel contesto economico-sociale globalizzato
di Giuseppe Lumia Premessa Il Volontariato moderno, strutturato in gruppi e reti, è immerso nei travagli del proprio momento storico. Non è infatti una realtà disincantata, avulsa dalle dinamiche più generali sul versante sociale, culturale, economico e politico. I volontari … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Mons. Luigi M Di Liegro: una vita tra fede e promozione umana
di Franco Pittau Il mio ricordo come suo collaboratore Nei tempi confusi di ripiegamento individuale la politica sembra aver smarrito l’importanza sociale e civile della solidarietà. Ecco perché è necessario recuperare alla memoria figure che hanno interpretato e … Continua a leggere
Pubblicato in Religioni, Società
Lascia un commento
L’ottavo miliardo. Note a margine di una crisi silenziosa
di Giovanni Altadonna In occasione di un’intervista rilasciata allo storico delle religioni Marcello Massenzio il 26 giugno 2000, l’antropologo Claude Lévi-Strauss (uno degli intellettuali più acuti del Novecento e fra i più longevi, essendo morto nel 2009 sulla soglia dei … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Felicità e bucce di cipolle. Come (ci ) costruiamo la realtà
di Alfredo Ancora .. .un po’ di possibile, altrimenti soffoco.. (Gilles Deleuze) La felicità è come una cipolla, bisogna soltanto avere il coraggio di cominciare a sbucciarne strato dopo strato e non spaventarsi di tutti quei pesi che ci impediscono di liberare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Mettere in scena il sacro
di Igor Baglioni Ci sono libri che sono l’epilogo di lavori solitari e individuali. E sono la maggior parte. Ma ci sono opere – forse ancor più efficaci – che maturano da ricerche collettive, all’interno di progetti che coinvolgono più … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Una comunità, la mafia e i media
di Francesco Saverio Calcara A che serve dire, anche e soprattutto dopo la cattura del superlatitante, che non è giusto infilare nel tritacarne mediatico tutta una comunità (due, se si vuole, quella di Castelvetrano e quella di Campobello) tacciata di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I covi di Matteo Messina Denaro e la secolarizzazione della mafia siciliana
di Augusto Cavadi Matteo Messina Denaro è l’unico – o almeno uno dei rarissimi – boss nei cui covi non si sono trovati né Bibbie né crocifissi. Al posto di rosari e immagini di santi patroni, Rolex e Viagra. Solo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Archeologia è caccia
di Fulvio Cozza Le ragioni di una similitudine Nella sua celebre illustrazione del paradigma indiziario, Ginzburg (1986) ha richiamato l’attenzione sulla forte similitudine esistente tra l’esperienza della caccia e quella dell’inchiesta scientifica. Fin dalle prime righe lo storico mostra come … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Vivienne Westwood. Punk, Icona, Attivista
di Laura D’Alessandro Il mio dovere è comprendere. Comprendere il mondo. Questo è il prezzo da pagare per la fortuna di essere vivi. Grazie alle persone che sono vissute prima di noi possiamo riscoprire diverse visioni del mondo tramite l’arte … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La Passione in Sicilia: codici sonori e sacre rappresentazioni
di Giuliana Fugazzotto, Mario Sarica [*] I canti tradizionali della Settimana Santa in Sicilia e il repertorio di Barcellona Pozzo di Gotto La Settimana Santa in Sicilia è caratterizzata dalla presenza, in molti casi ancora vitale, di repertori tradizionali … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Femminismo e pacifismo: un binomio carsico?
di Liliana Gazzetta Lo choc che ha rappresentato e sempre più rappresenta la guerra russo-ucraina mi richiama alla memoria un altro momento di choc collettivo avvenuto, nel cuore dell’Europa, in età contemporanea: quello della guerra franco-prussiana. La comparazione implicita che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Divagazioni su tv, musiche e dintorni
di Nino Giaramidaro Si dice “plas”. Un latino sguaiato che nemmeno i peggiori interpreti del latinorum riuscirebbero a pronunciare. Qualcosa di simile al “neologismo” plas-tica che identifica anche l’eternità. Meno male che spesso è parola scritta sullo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il gioco
di Antonietta Iolanda Lima Prologo La certezza non mi appartiene, tranne qualche rara volta. Ma quel giorno, in un ormai molto lontano, mi possedeva. Dopo anni di intransigente faticoso e pur tuttavia ‘gioioso’ lavoro – perché terreno allora inesplorato che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Gli ultimi carbonai negli Iblei
di Luigi Lombardo In questi ultimi tempi, a seguito della crisi energetica scaturita dal conflitto russo-ucraino, si è riproposto il tema delle fonti energetiche alternative ai fossili come petrolio, gas, carbone. Se la ricerca e l’impiego di queste fonti sono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’uomo che sognò Godranopoli
di Santo Lombino L’8 agosto dell’anno di grazia 1983 i giornali siciliani riportano in prima pagina la notizia degli scontri davanti alla base missilistica di Comiso: un gruppo di giovani pacifisti, che contestano la scelta della NATO e del governo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
The Most Serene Republic and the trade of Ottoman carpets
di Roberta Marin [*] During the Renaissance the cultural and commercial ties between the opposite shores of the eastern Mediterranean were strong. These ties dated back to the Medieval period (Mack 2002: 73) when the final legs of the caravan routes … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I “Fasci dei lavoratori” (1892-94) a Marettimo
Ricordando Salvatore Costanza di Emilio Milana Tra il 1893 e il 1894 la comunità di Marettimo ebbe a vivere un momento di grande rilevanza sociale, non riscontrabile, in quel periodo, in altri centri della marineria siciliana: proprietari di barche (patruna) … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Sul significato di “Paesaggio Culturale” in Italia
di Olimpia Niglio L’interesse dell’uomo per il paesaggio trova radici antiche. In tutte le culture e nelle differenti epoche storiche l’uomo ha cercato sempre di stabilire un dialogo con il paesaggio, ossia quell’insieme di risorse naturali alle quali sono riconosciute … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Dopo Messina Denaro
di Antonio Ortoleva Follow the money, segui il denaro e scopri il boss e il complice in doppiopetto, il borghese mafioso. Giovanni Falcone, che inventò quel metodo investigativo, raccontò nel libro Cose di Cosa nostra che la morte di Boris … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Un ostinato in patria alla prova della fuga
di Enrico Palma Una delle cose che mi colpiscono profondamente dell’oggi così apparentemente soddisfatto, ma in verità più inquieto e angosciato di prima, è la mancanza di un sentimento posto a governare la propria esistenza, o, se guardiamo alla cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La maschera fàtica
di Rosario Perricone [*] Ho avuto la fortuna di conoscere lo scrittore nigeriano e premio Nobel Wole Soyinka. Nel corso di una delle sue ultime visite al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo, Soyinka si fermò davanti a un … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Vivere è improvvisare. Riflessioni su una pratica negletta
di Neri Pollastri L’homo sapiens è un animale fisicamente assai poco dotato, che deve la sua sopravvivenza e gran parte delle proprie fortune evolutive al modo in cui ha nei millenni sviluppato le proprie capacità di pensiero, grazie alle quali … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’ostricoltura in Campania dal mondo antico ai giorni nostri
di Maria Sirago L’ostricoltura in epoca antica L’ostricoltura nel mondo greco romano era molto diffusa: Aristotele cita nei suoi scritti la formazione di banchi di ostriche ‘artificiali’ creati col trasferimento di giovani ostriche in aree dove … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il peso che schiaccia l’Algeria e l’eredità del rapporto coloniale con l’Europa
di Francesco Valacchi Sulle sponde meridionali del nostro Mar Mediterraneo l’Algeria, oltre alla comunanza geografica con l’Europa, è stato pressoché parte integrante del territorio politico europeo sino alla sua indipendenza. Sul suo territorio continua a pesare enormemente la sanguinolenta eredità … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Io li chiamo artisti della vita
di Valeria Laudani Gli ‘’artisti’’ sono tra la gente comune che incontro grazie alla mia passione per la fotografia. Mi capita spesso di incontrare tante persone e tra queste, c’è sempre, ‘’il creativo’’ di turno, l’estroso che, con la sua spontaneità, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Dentro le cose. Tra erba e cemento nella primavera della Repubblica
di Silvia Mazzucchelli Scorriamo le immagini di Ernesto Fantozzi e possiamo indovinare, a seconda delle emozioni che ci suscitano, da quale era anagrafica proveniamo. Per i millenials e i nativi digitali, quelle fotografie hanno lo stesso effetto e svolgono la … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Alfama è un animale mitologico
di Giulia Panfili Pretesto per sentimentalismi di vario colore, sardine che molti hanno voluto mettere sulle loro braci, non sbarra il cammino a chi vi entra, ma il viaggiatore sente che l’accompagnano sguardi ironici. Non sono i volti seri e … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Scarti ovvero le dissonanze del quotidiano
di Angelo Pitrone Ho scattato queste foto in Sicilia a partire dai primi anni 2000. Il titolo che ho dato, Scarti, un po’ paradossale, vuole indicare un modo diverso di guardare, ponendo l’attenzione sui soggetti e le architetture del quotidiano, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento