-
Direttore editoriale:
ANTONINO CUSUMANO
Direttore responsabile:
PIERO DI GIORGI
Redazione:
GIOVANNI ISGRO'
ROSARIO LENTINI
SILVIA MAZZUCCHELLI
GAETANO SABATO
ORIETTA SORGI
SERGIO TODESCO
MAURIZIO TOSCO
LUIGI TUMBARELLO Consulta tutti i numeri
Vuoi collaborare?
Contatti
Seguici:
Statistiche
- Utenti Online: 2
- Visitatori Oggi: 1734
- Visitatori Totali: 4130039
Area Riservata
Archivi categoria: Società
Il Vesuvio, tra quiescenza vulcanica ed eruzione mediatica. Il contributo dell’antropologia
di Giovanni Gugg [*] Introduzione. Parlare di più del Vesuvio L’argomento di questo contributo riguarda la comunicazione del rischio e di come l’antropologia può contribuirvi, tenendo presente alcune specificità, come la differenza tra il tempo dell’emergenza e quello del discorso … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Gli spettacoli della rivoluzione russa: il teatro urbano di massa da Kerzencev a Ejzenstejn
di Giovanni Isgrò Bisogna riconoscere l’importanza del ruolo avuto dalla Russia sovietica nella storia primonovecentesca del teatro urbano di massa, in particolare in riferimento agli spettacoli commemorativi della Rivoluzione del 1917. Dopo che la ricerca tecnico-artistica avviata all’inizio del Novecento … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il prezioso aiuto di Mr. George Gery Milner-Gibson Cullum
di Laura Leto Quando ho intrapreso la mia ricerca sull’attuale Cimitero degli Inglesi all’Acquasanta – originario Lazzaretto di Palermo – la mancanza di fonti legate soprattutto agli individui ivi inumati mi ha scoraggiata non poco. Si aggiungeva lo stato di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La festa dei morti/la festa dei vivi
di Luigi Lombardo Definire la festa è impresa alquanto ardua, nonostante la vastissima letteratura che se ne occupa. Che sia legata, presso tutte le culture, alla percezione del tempo, è cosa scontata, se è vero che il tempo è avvertito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il culto di Iside nella “sacra” Marettimo
di Emilio Milana Non c’è rupe, pizzo o canalone nella montagnosa Marettimo, isola delle Egadi, che non abbia un nome che l’identifichi. Nemmeno le tane dei conigli sono sfuggite all’attenzione dell’antico isolano, frequentatore assiduo di una “campagna” prodiga di selvaggina, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Le donne nei media italiani. Dalla banalizzazione della violenza alla manipolazione
di Francesca Morando Non c’è mai tara per un uomo (proverbio cabilo) L’oggettivizzazione sessualizzante e la svalutazione della violenza contro le donne non sono temi nuovi nei mass media italiani (e in altre parti del mondo). Cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il Crocifisso coronato del Museo Pepoli di Trapani
di Lina Novara [*] Nel Museo regionale di Trapani “Agostino Pepoli” è conservato un «Crocifisso con corona a punte del secolo XI-XII, mancante delle mani» – come viene indicato nell’Inventario del Museo al n. 4501 – che per anni è … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Tokyo charter. Reconnecting with your culture. Education, culture, heritage, and children
di Olimpia Niglio, D. Paul Schafer Questa Carta sull’educazione al patrimonio culturale locale è stata messa a punto dopo intense discussioni e consultazioni con molte persone, organizzazioni e Paesi di tutto il mondo tra il 2020 e il 2021. Ha … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’evoluzione delle costruzioni navali napoletane in epoca borbonica (1734-1861)
di Maria Sirago L’inizio del Regno indipendente: nuove tipologie costruttive (1734 – 1806) Quando Carlo di Borbone arrivò a Napoli, nel 1734, la situazione del Mezzogiorno, tornato indipendente dopo più di due secoli di viceregno, cambiò radicalmente. I ministri che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Lacrime, sangue e altre scritture. Due epifanie
di Sergio Todesco Notizia riferitami negli anni ’70 da Alfonso M. Di Nola. Durante una discussione a margine di un convegno (Questione meridionale, religione e classi subalterne, tenutosi a Messina) questo straordinario storico delle religioni, uno dei pochi di spessore … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La giustizia della legalità, e il caso Lucano
di Nuccio Zicari Premessa prima. Chi scrive non è un giurista né un giurato, ma un uomo libero con un grande rispetto della Legge, fondamento essenziale della società civile. Premessa seconda. Chi scrive crede fortemente che la società degli uomini … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
In viaggio, senza illusioni, sui confini tra coscienza di luogo e pesantezza del mondo
il centro in periferia di Pietro Clemente Cirese 100 Con il ricordo di Paolo Piquereddu dedicato ai transiti di Alberto Cirese per Nuoro, in particolare in occasione delle iniziative prese dall’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE), si chiude l’omaggio per il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Vaccari e pastori tra gli altipiani del Kenya e dell’Aquilente
il centro in periferia di Settimio Adriani L’estate da poco tramontata ha regalato un’inattesa novità alle montagne del Cicolano, territorio nel quale i cambiamenti sono tutt’altro che frequenti. Per la prima volta, sull’altopiano dell’Aquilente si sono visti due giovani africani … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Musei, persone, presenza: esperienze in Campidano
il centro in periferia di Nicolò Atzori «Diciamo spesso museo per dire cosa morta. Lo diciamo soprattutto nella vita quotidiana, e meno in quella del riflettere sulla vita, e cioè sugli studi, che si alimentano per tanta parte di cose … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Comunità locali, salute dell’ambiente e salute individuale: il caso Salento
il centro in periferia di Salvatore Colazzo [*] Nel Salento, prima che arrivasse la pandemia da Covid-19 s’abbatté un grande segno premonitore: la pandemia da Xylella che colpì (e continua a colpire) gli alberi d’ulivo segnalando quanto i tempi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La speranza dei paesi: l’organizzazione sociale di comunità per la rinascita dell’Alta Marmilla
il centro in periferia di Maria Lucia Piga e Daniela Pisu [*] 1. Introduzione In Sardegna si assiste a un rovesciamento delle modalità insediative millenarie: non si abbandonano le coste ma ci si addensa, allontanandosi dalle zone interne che in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’invenzione delle aree interne. Produzioni discorsive, retoriche della località nei margini e forme di auto ed etero rappresentazione
il centro in periferia di Marina Berardi, Domenico Copertino, Vita Santoro [*] Premessa Da qualche tempo si assiste, nel nostro Paese, alla produzione di discorsi e retoriche intorno alle cosiddette “aree interne”, un processo sollecitato da un lato, dall’attuazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La scuola di Soria: incontri di studio sul ripopolamento di territori
il centro in periferia di Maria Molinari Quest’anno dal progetto MATILDE (https://matilde-migration.eu/) ho ricevuto un interessante invito a partecipare alla International PhD School on Migration and Socio-ecological Change. Era una scuola per dottorandi che si sviluppava in due sessioni online … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Giovanna, un cortile, un telaio e una videocamera
il centro in periferia di Felice Tiragallo Ad Armungia, paese sardo del Gerrei, c’è un cortile particolare, si trova all’interno della casa della famiglia Lussu. Circa trent’anni fa vi ho filmato per alcuni giorni il lavoro di preparazione dell’ordito per … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
«…Il fiore stesso te lo insegna…». L’eredità di Giovanna Serri (1926-2021), contadina, tessitrice, intellettuale di Armungia
il centro in periferia di Maria Gabriella Da Re Qualche anno fa è morta Mariuccia Usala, la storica maestra di Armungia, paese della regione storica del Gerrei, nella Sardegna centro-meridionale. Alla volontà e tenacia di Mariuccia si deve il museo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Perché stenta a essere approvata una nuova legge sulla cittadinanza: un punto di vista
per la cittadinanza di Franco Pittau Sono state diverse, nel corso delle legislature susseguitesi dal 1992, le proposte di legge per modificare la legge sulla cittadinanza, in particolare per facilitarne l’accesso ad essa dei minori. Nella legislatura scorsa si arrivò … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Nella geografia dei volti la mappa per capire un Paese
immagini di Gianluca Ceccarini e Nahid Rezashateri Il signor Badī vaga con la sua auto nella periferia di Teheran in cerca di aiuto. Sta cercando una persona, uno sconosciuto qualsiasi, che possa aiutarlo in un bizzarro quanto drammatico progetto: vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Le donne in Iran e la grazia dello sguardo sotto il hijāb
immagini di Silvana Grippi Questi scatti fotografici si raccontano da soli: donne incontrate per caso durante un viaggio in Iran, contadine, commesse, signore di città, giovani coppie si sono fatte conoscere. Attraverso un’osservazione attenta delle immagini si può forse … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Ritorno all’Eremo
immagini di Luigi Scarpato L’hotel Eremo, o meglio il relitto di ciò che fu, ormai incastonato in una selva di rami ed antenne radiotelevisive, è situato in cima al colle dei Canteroni. Un balcone naturale tra il Vesuvio e il … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Città di fondazione. Il concorso per il piano di Pomezia
di Maria Ajroldi Le città di fondazione dell’epoca fascista sono state oggetto di valutazioni molto diverse, da quelle fortemente critiche della cultura degli anni sessanta a quelle in parte positive delle riletture più recenti. D’altra parte la caratteristica più evidente … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Per una cultura dell’ansia: l’eredità moderna occidentale nei discorsi sul Covid-19
di Linda Armano La peculiarità della ricerca etnografica sulle emozioni risiede nell’eterogeneità delle interpretazioni che produce (Pussetti 2012). Le emozioni, proprio per la loro inconsistenza materica direttamente osservabile e registrabile tramite i consueti metodi etnografici, rappresentano una sfida in ambito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Elitropia, sangue di drago e unghia della gran bestia
di Pietro Simone Canale Nella Tariffa doganale siciliana si scoprono merci esotiche, magiche e rare, delle quali oggi si è persa memoria anche a causa dell’omologazione dei consumi. Il 1° settembre del 1802 entrava in vigore nel Regno di Sicilia … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Corrao, appassionato collezionista d’arte e profeta di un nuovo umanesimo
di Francesca M. Corrao [*] Ludovico Corrao nacque da una famiglia di artigiani, e per poter finire i suoi studi in giurisprudenza scriveva tesi per i suoi compagni di studi. Sin dagli anni giovanili a Palermo aveva iniziato a collezionare oggetti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Girolamo Fatta Barile. Una simpatica canaglia
di Giovanni Fatta Tra i Fatta assai miti, talvolta anche piuttosto pavidi e timorati di Dio, uno è “fuori razza”, temerario, iracondo, prepotente, ma anche cordiale, estroverso, allegro, di compagnia. Nella placida Polizzi, non ancora ufficialmente “Generosa”, nei primi anni … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il docente della scuola interculturale: un possibile profilo
di Laura Isgrò Qualunque settore professionale sia oggetto della nostra riflessione, siamo abituati a usare il termine “competenze” riferendoci a quell’insieme di qualità, strettamente correlate fra loro, che consentono alla persona di realizzare con consapevolezza, autonomia, creatività e sovoir faire … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Un ricordo del Salinas rivela i luoghi di una Borgata
di Laura Leto Indagando sul terreno sul quale insiste l’attuale Cimitero acattolico dell’Acquasanta, detto “degli Inglesi”, mi sono imbattuta nel “ricordo” di Antonino Salinas di una lamina di piombo trovata presso il terreno antistante l’originario Lazzaretto. Il reperto, in bronzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
San Giuseppe e Padre Zinnanti: due Padri della Chiesa di Marettimo
di Emilio Milana A mmari a nnome ri Ddio e du Patriarca san Gnuseppi! A mare in nome di Dio e del Patriarca san Giuseppe! Con tale espressione il pescatore di Marettimo, nelle Egadi, del secolo passato soleva dare inizio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La ricerca in area umanistica oggi: ruolo e collocazione delle riviste scientifiche
di Antonio Pioletti Le riviste scientifiche Rappresentano uno degli strumenti più efficaci per la circolazione dei risultati della ricerca scientifica. La periodicità della loro pubblicazione, a maggior ragione se trimestrale o semestrale, permette infatti di immettere in tempi più rapidi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Perché gli antropologi non amano l’idea di civiltà
di Piergiorgio Solinas [*] … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Tra pedagogia e filosofia una eccezionale microstoria nella Calabria degli anni Cinquanta
di Vito Teti [*]. Friedrich G. Friedmann e la filosofia dei contadini del Sud Nel 1951 Friedrich G. Friedmann scrive una lettera indirizzata a diversi dirigenti di Centri di Cultura Popolare tra cui Pasquale Martino del Centro di S. Nicola … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Finisce un mondo, senza che un altro ne sorga
di Sergio Todesco Se dovessimo assumere il termine “fine del mondo” in senso letterale, già da questo dovremmo sospendere qualunque discorso sull’argomento, dato che in quella eventuale contingenza noi non saremmo più in grado di viverla né tantomeno di descriverla. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La strumentalizzazione politica del teatro: il caso Medici
di Alessia Vacca Posto che il teatro religioso italiano abbraccia un arco compreso tra l’anno 1000 e il Concilio di Trento e dà luogo non soltanto a rappresentazioni sceniche ma anche a produzioni pittoriche e musicali, i drammi sono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Sul piacere di punire, e sulle sue motivazioni
di Piero Vereni Si sapeva dal giugno 2020 che diversi agenti di polizia penitenziaria del carcere di Santa Maria Capua Vetere erano iscritti nel registro degli indagati per il modo violento in cui era stata condotta una “perquisizione generale straordinaria” organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La lunga estate calda
speciale cirese di Pietro Clemente Il fuoco La lunga estate calda era il titolo di un film americano, con Paul Newman e Joanne Woodward. Del 1958. Avevo 16 anni e il cinema mi appassionava. La storia di incomprensione e di amore, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il bel tempo che fu e lo spopolamento
il centro in periferia di Settimio Adriani Fiamignano, 1° agosto 2020. Il paese è ormai gremito di villeggianti; per un mese ci sembrerà di vivere in un altro mondo, quello che vorremmo. Anche questa mattina, in parecchi stiamo facendo la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il deserto delle seconde case
il centro in periferia di Giacomo Agnetti «E là chi ci abita?» «Degli inglesi, vengono in agosto, ma l’anno scorso non li ho mica visti». «E in quella bella casa con gli scuri rossi su al prato piano?». «Ah, lì … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Gli incendi in Sardegna: il fallimento di un modello di governo dei territori
il centro in periferia di Costantino Cossu Il fenomeno degli incendi in Sardegna, che nello scorso mese di luglio si è manifestato con drammatica evidenza (20mila ettari di bosco e di macchia mediterranea distrutti dalle fiamme nella sola regione del … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Le contraddizioni della transizione ecologica e il caso Sardegna
il centro in periferia di Antonio Muscas Ad oggi in Sardegna sono in attesa di VIA (Valutazione di impatto ambientale) ben 114 impianti per la produzione di energia da rinnovabile per una potenza complessiva di quasi 4 milioni di kilowatt: … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Il “borgo” dell’Acquabella, una patrimonializzazione dal basso
il centro in periferia di Adriano Ghisetti Giavarina e Lia Giancristofaro [*] Scopo della mia gita, in quegli ultimi giorni di settembre del 2013, era di vedere i resti della Torre del Moro – una delle tante torri costruita nel … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Ripensare l’umanità dalla Corsica. Confraternite, patrimoni immateriali, piccoli paesi
il centro in periferia di Alessandra Broccolini [*] À l’amichi di a Corsica, cu a speranza chì tuttu pò ricumincià Nel lavoro di ricerca che conduco da anni in Italia sui territori delle cosiddette “aree interne” mi è capitato spesso … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La Confraternita còrsa del SS. Crocefisso e il Foyer Rural di Pianellu: “patrimonio vivo” contro la dissoluzione di una comunità
il centro in periferia di Flavio Lorenzoni e Francesca R. Uccella [*] Dicini ch’è in Còrsica, ci stani tanti tisori, piatti bé bé, è ognunu sogna à scatulì li. (Marielli, 2015:74) L’antropologia ha forse, nel ‘900, contribuito a innescare questi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
In ascolto della natura
il centro in periferia di Selene Conti La ricerca che ho svolto sul campo è stata breve ma intensa, in tutto è durata sei giorni (dal 17 al 23 agosto 2018). Di quest’esperienza sono rimasti incastonati nella mia memoria … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Identità e appartenenza: Pianello e la festa di San Vincente Ferrer
il centro in periferia di Bianka Myftari Ho conosciuto la Corsica e i Confratelli del Santissimo Crocifisso della Pieve di a Serra nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Beni Demoetno- antropologici della Sapienza, un incontro … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Minette Macioti: un ethos leggermente effervescente
per minette di Tarek Elhaik [*] Prima naturalmente c’è stato il mio incontro con Fiamma, 15 anni fa, a Tijuana tramite il nostro amico Heriberto, quando abitavo a Città del Messico, lnica città che, per me, rivaleggia con Roma per … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’ultima telefonata
per minette di Arnaldo Nesti Venerdì scorso 9 luglio. u.s. nel pomeriggio, fra le 16 e le 17 squilla il mio telefono. Prontamente rispondo, trovandomi nel mio studio. Non ho difficoltà a riconoscere la voce di chi mi chiama. È … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Italianità e sostituzione etnica
per la cittadinanza di Oliver Durand In questi ultimi tempi si fa un gran parlare di una paventata “sostituzione etnica”, che al dire di due nostri eminenti politici riguarderà l’Italia nei pochissimi decenni a venire. Personalmente mi sento chiamato in … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Parlanti italiani o itanglesi? Appunti sugli italiani e sugli inglesi
per l’italiano di Ugo Iannazzi [*] In Italia sui giornali, sulle riviste, in Tv, nei cartelloni pubblicitari, nei dispositivi di legge, emanati dal Parlamento e dalle Istituzioni regionali e locali, per una contagiosa mania e per il bizzarro e ossessivo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
“Crisi dell’italiano”: falsi problemi, campanilismo e un sano bilinguismo
per l’italiano di Giuseppe Sorce Insieme al cosmo, che sottende il mondo, l’essere umano nel suo peculiare esistere e autopercepirsi è stato ed è l’altra grande traiettoria del pensiero di Homo Sapiens. Nel tempo, nello spazio e nelle culture. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Palermo o degli eterni e inamovibili rifiuti
immagini di Toti Clemente Ci sta che chi arriva dall’esterno e vive secondo proprie abitudini possa individuare più facilmente degli stessi abitanti quelle che possono essere delle carenze endemiche che, in qualche modo, caratterizzano i territori. In ogni caso, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il Portogallo, un po’ demodè, un po’ d’avanguardia
immagini di Lorenzo Ingrasciotta Cos’è il Portogallo se non una condizione dell’anima! Sospeso, perfettamente in equilibrio, fra la sofferente melodia del Fado e l’incalzante ritmo del Rock & Roll. Sempre deciso, fra il Bacalhau e la Francesinha. Un ottimista signorotto … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
America Latina, un continente d’italiani
di Sharon Arce Martinez e Franco Pittau Risiedono in America Latina, alla fine del secondo decennio degli anni Duemila, oltre 1,5 milioni di italiani, circa un terzo dei 5,5 milioni iscritti all’Anagrafe di italiani residenti all’estero (AIRE). Nella graduatoria … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Metafisica del Tempo
di Alberto Giovanni Biuso L’ontologia indaga che cosa esiste, la metafisica analizza in che modo esiste ciò che esiste. Tale indagine sta a fondamento anche della logica poiché per i pensatori delle origini e per Platone il lógos, il discorso, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Aristocrazia e Logge massoniche tra Trapani e Tunisi. La storia di un barone
di Alfonso Campisi Il barone Crispino Campisi partì il 24 luglio 1860 dal porto di Trapani per dirigersi verso le coste tunisine. Giovane, bello, ricco e folle amante dei giochi di carte, vive in una Sicilia feudale del XIX secolo, … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Nicola Fabrizi and Maltese weapons in Sicily during the Spedizione dei Mille
di Arnold Cassola [*] When Garibaldi landed in Marsala with his mille on 11th May 1860, fighting immediately started in the western part of Sicily. The unification process of Italy was well on its way. In the 19th century news … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Scienza e prudenza. Ovvero epistemologia e politica del coronavirus
di Francesco Coniglione Di fronte a una emergenza sanitaria come quella del coronavirus, qual è il comportamento più razionale e prudente da assumere? In base a quali criteri di giudizio il decisore politico dovrebbe prendere le proprie risoluzioni? Quali sono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Famiglie in viaggio
di Luisa Faldini [*] Oggi chi vuole o è costretto a trasferirsi all’estero dove si ricostruisce una vita viene definito genericamente expat o migrante, ma un tempo non esistevano queste categorie tutto sommato neutre. Ne esistevano anche altre, molto più … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Ripensare la pandemia: malattie, emergenze e ‘veggenti’ fra antichità e modernità
di Andrea Guasparri e Pietro Li Causi [*] 1. Il canone scolastico e il suo revival mediatico nella fase proto-pandemica Prima dell’emergere della pandemia da COVID-19, generazioni di studenti liceali si sono da sempre cimentate, più o meno distrattamente, con … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I Gesuiti e l’archetipo del mito normanno in Sicilia
di Giovanni Isgrò Bisogna riconoscere ai Gesuiti il merito di avere rilanciato in Sicilia, in forma epica attraverso il teatro alla fine del ‘500, la memoria dei Normanni. Ciò in seguito alla pubblicazione della ratio studiorum nel clima del rinnovamento … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Tutto tace, ma le pietre continuano a sussurrare
di Laura Leto Dai comunicati stampa del Comune di Palermo del mese di maggio emerge un’aria di cambiamento volta alla riqualificazione delle aree verdi della Città e al «rilancio» della borgata della Acquasanta. È stato approvato il progetto di recupero … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La tosatura delle pecore negli Iblei
di Luigi Lombardo Ogni anno le pecore hanno “bisogno” di essere tosate. L’operazione si compie nel mese di maggio e a volte si protrae fino ai primi di giugno. Abbiamo usato il termine bisogno, come fosse un fatto naturale: … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La didattica a distanza nell’Università. Voci degli studenti e spunti per una riflessione
di Veronica Mesina Qual è l’impatto che la didattica ha avuto sugli studenti e sui loro vissuti personali? Questa è la domanda da cui muove questa indagine ancora in divenire [1]. Preliminarmente è necessario che io ponga delle avvertenze precauzionali. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Decolonizzazione culturale e nuovi paradigmi locali
di Olimpia Niglio Il XIX secolo, tra il 1808 e il 1833, ha segnato l’inizio delle guerre di indipendenza di tanti Paesi dell’America Latina che proprio in questi anni festeggiano i rispettivi bicentenari dei processi sociali attraverso i quali hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Vito e Andrea Carrera: vicende familiari e percorsi artistici di due pittori trapanesi
di Lina Novara La storiografia più accreditata dell’Ottocento e del Novecento, in mancanza di dati certi sui pittori trapanesi Vito e Andrea Carrera, è pervenuta a conclusioni discordanti sulla loro biografia ed anche sul cognome diverse sono state le interpretazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La migrazione come pratica ecologica
di Fabio Sebastiani Humans abroad matters. Il mondo è sull’orlo di un precipizio migratorio. Stiamo per abolire il concetto di “casa” e di “radici”. La vita è un percorso: e non è più solo una metafora. L’On the road, non … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
In fondo al mare: la storia del nuoto nel Regno di Napoli in età moderna
di Maria Sirago Introduzione Epoca antica Il nuoto in epoca antica era una pratica molto importante in ambito militare, come sottolineavano Erodoto e Pausania. Durante la battaglia di Salamina quando una nave greca era affondata i marinai riuscivano a salvarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
L’impatto della pandemia sulla salute dei migranti
di Elisa Vischetti La pandemia da Covid-19 ha colpito in modo disuguale: con il contagio, con i drammatici effetti sulla salute, con le conseguenze sociali e con quelle economiche. Le principali disuguaglianze si stanno determinando nelle vite delle persone più … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Una pace fragilissima per una guerra che viene da lontano
di Hamza Younis L’attacco di Israele contro la Striscia di Gaza, dopo i fatti di Sheikh Jarrah, ha avuto effetti devastanti sugli abitanti, un dramma che viene da lontano e non si può più ignorare. Il quotidiano israeliano Haaretz ha … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
La presenza italiana in Egitto tra l’800 e la prima metà del 900
di Nabil Zaher Il presente contributo si propone di illustrare un capitolo poco conosciuto della storia dell’emigrazione italiana ricostruendo i percorsi e i profili della presenza italiana in Egitto tra l’Ottocento e la prima metà del Novecento. A tal … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
La difesa siciliana. Strategie per il Mediterraneo
di Nuccio Zicari «Il Bianco comincia la partita muovendo di due case in avanti (dalla casa e2 alla casa e4) il pedone di Re; il Nero replica spingendo anch’egli di due case in avanti (da c7 a c5) il pedone … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il carattere performativo degli oggetti artigianali nei processi di produzione della località. Una “Casa Laboratorio” in Puglia
il centro in periferia di Angela Cicirelli, Ciriaca Coretti [*] Premessa Le considerazioni che seguono prendono spunto dall’editoriale, dal titolo Il centro in periferia, pubblicato nel 2108 da Pietro Clemente, sulle pagine della stessa rivista Dialoghi Mediterranei, e dedicato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Museo etnografico della vita popolare di Tricase
il centro in periferia di Ornella Ricchiuto «(…) cose che sembrano morte alla memoria immediata ed alla coscienza distratta, ma che invece agiscono ancora a livelli profondi, se è vero che tutto quello che gli uomini ed il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La spiaggia lunga. Periferie litoranee e ricerche dell’altrove nel Parco della Maremma
il centro in periferia di Giulio Bardi La presente riflessione prende le mosse da un’etnografia svoltasi nei due anni precedenti in ambito universitario e recentemente pubblicata. Il territorio di riferimento è quello del Parco Regionale della Maremma, sondato – ma … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Comunità locale e fruizione dello spazio naturale in un piccolo comune dell’Appennino parmense
il centro in periferia di Amalia Campagna, Matteo Volta Il territorio italiano manifesta una significativa variabilità fisica, sociale, storica e culturale. Luogo di convivenza di molteplici esistenze1, che nel tempo hanno prodotto una realtà multiforme, la Penisola possiede, dal punto … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
C’è qualcosa di nuovo nei paesi dell’hinterland palermitano: il Manifesto “Chiamata alle arti”
il centro in periferia di Nicola Grato Quando discutiamo di centri storici dei paesi abbiamo una immagine mentale che ne definisce le caratteristiche urbanistiche, storiche specifiche dei piccoli comuni dell’Italia interna; soprattutto in questi ultimi anni le problematiche relative alle … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La lezione di Antonino Uccello, mio zio
il centro in periferia di Andrea Latina La genesi del Centro Studi Iblei ha probabilmente origine nella seconda metà degli anni ‘70, quando con i miei genitori tornammo dalla Svizzera in Sicilia, dove mio padre aveva trovato lavoro come custode … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Comunità patrimoniali ai tempi del Covid: la Rete per la salvaguardia delle Feste di Sant’Antonio Abate
il centro in periferia di Omerita Ranalli Nel lungo tempo sospeso che stiamo attraversando, ci siamo spesso trovati – non solo, chiaramente, nella comunità degli antropologi culturali (e/o degli antropologi dei patrimoni) – a interrogarci sulla mancanza di spazi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Cittadinanza e scuola, il binomio interattivo. Esempi e evidenze
per la cittadinanza di Franca Bellucci “Scuola” ha oggi un significato intenso e programmatico: oggi ‒ ed è una sfumatura che non risulta risalendo nei capitoli precedenti di questa parola antichissima ‒ il significato coincide con “percorso di cittadinanza”. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Identità relative e cittadinanze selettive. Appunti
per la cittadinanza di Valeria Dell’Orzo È fondamentale, per l’essere umano, sentirsi parte di un gruppo, sentirsi riconosciuto e riconoscersi nel suo vicino, rintracciare il proprio ruolo all’interno dello schema di condivisione, di creazione corale, che infonde un istintivo e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I minori stranieri e i diritti traditi. Appunti da Bologna
per la cittadinanza di Lella Di Marco Potrei dire che è strano quanto mi sta accadendo in questi giorni, anche se non credo alla casualità come non è casuale il mio ricordo di una frase attribuita in passato, erroneamente, a Mao Tze … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Radici, identità, cittadinanza, cittadinanza attiva
per la cittadinanza di Antonio Pioletti Il tema della cittadinanza, e ancor più quello della cittadinanza attiva, chiama in causa il nostro stare insieme, la questione delle nostre cosiddette radici, della nostra identità, del rapporto con l’Altro in una … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Intellettuali, accademici, studiosi, antropologi
per non ricominciare di Francesco Faeta [*] La scienza sociale non può costituire se stessa se non rifiutando la domanda sociale di strumenti di legittimazione o di manipolazione (Pierre Bourdieu, Leçon sur la leçon, 1982). Aprivo il mio articolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Appaesare la diversità: usi pubblici dell’antropologia per una nuova cittadinanza
per non ricominciare di Nicola Martellozzo «Il potere vuole che si parli in un dato modo» P.P. Pasolini, La voce di Pasolini Produzione culturale e funzione degli intellettuali È passato più di un anno e mezzo dall’ultima volta in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Due spigolature: Carducci, Marinetti e l’integrità dell’italiano
per l’italiano di Ugo Iannazzi Sfogliando l’Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci (vol. VIII, Ceneri e Faville, serie terza, Nicola Zanichelli Editore, Officine Grafiche A. Cacciari, Bologna 1938), ho trovato a p. 308 la seguente breve richiesta, che il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
La lingua e l’aratro. Per una lettura critica dei mutamenti interiori
per l’italiano di Valerio Cappozzo In una delle favole di Esopo, un anziano contadino decide in punto di morte di insegnare il segreto dell’agricoltura ai propri figli: «Figlioli, in una delle mie vigne è nascosto un tesoro» (XLII). Dopo la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Perché sono avvelenato dall’itanglese
per l’italiano di Olivier Durand Prima di spiegare per quale motivo non amo l’itanglese è bene che mi presenti rapidamente, perché chi mediti i miei nome e cognome si dirà in automatico: “Eccolo là, il francesone spocchioso e sciovinista per … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Parole incollate con lo sputo
per l’italiano di Nino Giaramidaro Pedalo a fatica. Sulla lieve salita del corso Calatafimi verso Mezzomonreale mi manca il fiato: ad ogni respiro la candida mascherina mi chiude il naso come una molla di pince-nez e quasi si incolla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il paese e i riti per ribadire la vita
immagini di Salvo Alibrìo Questo lavoro nasce dalla necessità di raccontare la vita-non vita del mio paese durante la pandemia. Con le prime restrizioni a livello nazionale assumo la consapevolezza che il virus, all’inizio apparentemente lontano, riguardava in realtà tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Walking. Rappresentazioni del nostro quotidiano
immagini di Carlo Baiamonte I Non luoghi dell’uomo e della modernità descritti nel 1992 nel noto saggio dell’antropologo Marc Augè, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, sono gli spazi non virtuosi della città post-moderna. Stazioni, centri commerciali, aeroporti, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il corpo e la memoria
immagini di Raffaele Ballirano L’inumazione, la sepoltura, intesi come il trascendimento e il confinamento della morte, come mezzi per traghettare la vita oltre il tempo umano finito, come tentativi di sottrarre il defunto al ciclo naturale della totale scomparsa. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Società “Smart”
immagini di Pinuccia Botta Era il 1998 quando ho acquistato il mio primo telefono cellulare, il NEC db2000. Mi consentiva di effettuare chiamate ovunque mi trovassi e di inviare brevi messaggi di testo (sms) usando la tastiera fisica basata … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
In Mongolia, dove ci si sente parte del tutto
immagini di Valentina Brancaforte Durante questo periodo, confinata fra quattro mura, mi sono spesso soffermata a rievocare le sensazioni suscitate dalla steppa e dal deserto della Mongolia. Puoi perderti con lo sguardo nel silenzio polveroso e sentirti improvvisamente iniziato ai … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Angelus Novus per Betlemme
immagini di Enrico Caruso Scrivo questo contributo mentre dal balcone sventola una bandiera della Palestina. Rileggo il progetto che mi ha portato a Betlemme e, pur immutato nelle forme e nei contenuti, lo guardo nelle sue parole scritte e riscritte, … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Il mare dalle finestre della scuola: Acqua dei Corsari a Palermo
immagini di Salvina Chetta La scuola dove insegno è a due passi dal mare, nella costa sud di Palermo, ad Acqua dei Corsari, ma dalle finestre delle aule non si vede uno spicchio di azzurro. Il mare, eppure, è … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Poggioreale ovvero della grazia perduta
immagini di Zino Citelli Il presente progetto fotografico, dedicato al borgo siciliano di Poggioreale, nasce semplicemente dalle emozioni che riescono a suscitare i luoghi descritti attraverso le immagini. Poggioreale vecchio nell’immaginario collettivo che anima il ricordo del terremoto del Belice … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
I tetti di Gerusalemme
immagini di Eugenio Grosso Da inizio maggio 2021, le proteste seguite agli sgomberi e successive occupazioni nel quartiere di Sheik Jarrah, Gerusalemme est, territori palestinesi occupati, sono diventate l’ennesimo pretesto, per il governo israeliano dell’ex Primo ministro Bibi-Benjamin Netanyahu, per … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Walking ovvero Passiari
immagini di Agata Katia Lo Coco «Come un singolo passo non crea un percorso sulla terra, un singolo pensiero non crea un percorso nella mente» scriveva Henry David Thoreau. Tenendo a mente il suo saggio Walking, rifletto sulla importante necessità … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Islanda, dove l’orizzonte non sembra capace di disegnare una fine
immagini di Anna Nosari Uno dei luoghi più a nord del pianeta, un’isola dove ogni cosa è ridotta all’essenziale, in dialogo tra lo splendore maestoso e imponente della natura e la desolazione di paesaggi dove l’orizzonte non sembra capace di … Continua a leggere
Pubblicato in Immagini, Società
Lascia un commento
Umorismo e psicoterapia. Ne possiamo parlare?
di Alfredo Ancora ..Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso: contro il quale nessuno si trova difeso da ogni parte. Chi ha il coraggio di ridere è padrone del Mondo (Giacomo Leopardi, Pensieri, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Immigrazione, ripartiamo dalla cittadinanza
di Paolo Attanasio Di cosa parliamo quando parliamo di ius soli? «Sullo ius soli la destra sbaglia atteggiamento. Scorretto associare il tema agli sbarchi, non stiamo parlando di immigrazione illegale» [1]. Chissà se queste parole di Enrico Letta, neo-segretario del … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Filosofia e fede cristiana: una questione da archiviare?
di Augusto Cavadi Anche se investita talora da ventate di moda, la filosofia – come riflessione pacata e critica su ciò che l’esperienza ci squaderna davanti – non è l’esercizio più diffuso. Non lo è oggi e, con buona pace … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Dai ‘Britalians’ alla Brexit: ripensando all’emigrazione italiana nel Regno Unito
di Alessio D’Angelo, Franco Pittau, Antonio Ricci Introduzione L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, divenuta effettiva all’inizio del 2021 dopo oltre quattro anni di faticose negoziazioni, ha segnato una drammatica frattura nel processo di integrazione del Vecchio Continente – una … Continua a leggere
Pubblicato in Migrazioni, Società
Lascia un commento
Myanmar nelle spire del neocolonialismo globalizzato
di Valeria Dell’Orzo L’8 novembre del 2020 il Myanmar è andato al voto. A cinque anni dalle prime elezioni libere che avevano, però, visto solo nel 2016 il National League for Democracy, l’NLD, il partito di Aung San Suu … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Società
Lascia un commento
Totem alimentari, ritualità conviviali, sincretismi transculturali. La pasta
di Annalisa Di Nuzzo A partire dalla grammatica simbolica delle ritualità alimentari nelle diverse culture, le pagine che seguono prenderanno in esame, attraverso un’ottica antropologica, le trasformazioni che nella postmodernità l’alimento pasta ha avuto nei vissuti quotidiani. Da totem alimentare … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Identità e modernizzazione: Marshall Sahlins, “big man” dell’antropologia
di Lia Giancristofaro Che notte, per gli antropologi! Nel giro di poche ore, tra il 5 e il 6 aprile 2021 sono scomparse due grandi figure dell’antropologia statunitense, Marshall Sahlins e Paul Rabinow. C’è stato subito un effetto-domino tra tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Appunti e disappunti sulle parole del Covid
di Nino Giaramidaro Di nuovo davanti al televisore. Raffiche di sofisticati mitragliatori, micidiali fucili che annientano i bersagli, pistole che non si scaricano mai, esplosioni con persone che volano in aria e atterrano incolumi, fiamme, palazzi e altre costruzioni fra … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
I rifiuti e la loro forma merce. Riflessioni introduttive
di Tommaso India La gravità e l’urgenza relativa alla questione dei rifiuti è sotto gli occhi di tutti. Vivo in una città in cui, a parte alcune zone lustrate per il decoro urbano ad uso e consumo di turisti, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento
Il pupo dell’Opra nel laboratorio di storia di una scuola primaria
di Laura Isgrò Lo studio della storia del territorio, concepito nell’ambito del curricolo orizzontale e verticale per la formazione delle conoscenze e delle competenze di natura storica, permette agli alunni di avviare e consolidare il processo di comprensione del passato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Società
Lascia un commento