Stampa Articolo

SOMMARIO n.23

Fo rilegge Chagall

Fo rilegge Chagall

EDITORIALE; Ada Boffa, La poesia epica tuareg in età postcoloniale. L’ Ameruuka di Khammani; Rosolino Buccheri, Retoriche, ambiguità, potenzialità e utopie nel dialogo fra fedi religiose; Donatella Cannova-Sasha Grishin, La Sicilia e la sua luce in Australia. La pittura metafisica di Modica; Eva Carlestal, «Questa casa abbraccia tutta la mia vita». La casa e la storia di Nevina; Angelo Cirrincione, Il Mediterraneo. Parallelo Palermo-Istanbul; Annamaria Clemente, Educazione sentimentale, mimesi ed empatia in Derive di Pascal Manoukian; Pietro Clemente, Religioni, culture, guerre: un mondo di contraddizioni; Cinzia Costa, Crociate di oggi, radicalismi di ieri. Il mito di Lepanto; Antonino Cusumano, In Sicilia dove l’Islam è Occidente dell’Oriente;  Gabriella D’Agostino, Cura e educazione del corpo nella Colonia Eritrea; Chiara Dallavalle, L’identità relazionale delle coppie miste; Alessandro D’Amato, Giuseppe Pitrè e Raffaele Pettazzoni. Una (duplice) occasione mancata; Valeria Dell’Orzo, Guardarsi attraverso il muro. Ipotesi sulle geopolitiche dell’estrusione; Piero Di Giorgi, Per le strade del Guatemala. Una conversazione con Gerard Lutte; Lella Di Marco, L’Islam in Emilia Romagna. Appunti di una ricerca e di una mappatura in corso; Mariano Fresta, Cosa sarà dei piccoli paesi?; Giuliana Fugazzotto, Pitrè in America. Voci popolari italo-americane nella discografia di primo Novecento; Carolina Galli, Il sistema funzionale dei Centri di Accoglienza Straordinaria: un’emergenza strutturale; Concetta Garofalo, L’agire sociale verso il  riconoscimento delle identità individuali; Mauro Geraci, Emigrazione e immigrazione nella canzone dei poeti-cantastorie di Sicilia; Nino Giaramidaro, Dario Fo, giullare dei sudditi; Paolo Iafrate-Franco Pittau, Il punto sul fenomeno migratorio in Italia: nuovi dati, vecchi problemi; Tommaso India, Lo sguardo antropologico per capire il nostro tempo; Dario Inglese, Storie di vita, storie di esclusione. Il ruolo della narrazione nella procedura per il diritto d’asilo; Giovanni Isgrò, La visione scenica di Pitrè e Salomone Marino; Luigi Lombardo, Una raccolta inedita di “cantici” del popolo di Palazzolo; Michela Mercuri, Jihad andata e ritorno.  Storia ed evoluzioni recenti del radicalismo in Tunisia; Luisa Messina, Minori stranieri non accompagnati e modelli di accoglienza; Stefano Montes, Da vicino, da lontano. L’antropologia di Milan Kundera; Alessandro Morello, Un mare di sfumature. Universo Mediterraneo; Stefania Morreale, San Giorgio, antico patrono del Mediterraneo?; Sara Raimondi, Un Comitato per la Stanza del Silenzio o dei Culti: prime risposte per spazi multifede; Elisa Salamone, Dove l’etnografia manca, la letteratura provvede. Rosaldo e la forza delle emozioni; Brunetto Salvarani, Per un decalogo del dialogo; Mario Sarica, Voci e suoni di una Sicilia perduta; Antonino Scarpulla, Bolognetta: crocevia della storia e spunto di riflessione metodologica; Flavia Schiavo, Urban Swing; Davide Sirchia, Antrospettiva di una piazza nell’uso di una comunità andina; Giuseppe Sorce, Dal macro al micro nelle dinamiche dell’alterità. Lo smartphone e i migranti; Orietta Sorgi, La storia di vita che ha incarnato il mito dell’eterno ritorno; Roberto Sottile, Arabismi siciliani tra Oriente e Occidente. Migrazioni nel Mediterraneo plurilingue; Sergio Todesco, Un grande siciliano. Giuseppe Pitrè nel centenario della morte; Sebastiano Tusa, Il mare alimento del corpo e della mente; Marcello Vigli, L’Anno Santo del Papa.

Dialoghi Mediterranei, n.23, gennaio 2017
Print Friendly and PDF
Questa voce è stata pubblicata in Sommario. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>